• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony z5500 vs Philips 9664

coccy

New member
Ciao,
tralasciando il prezzo, quale dei due LCD secondo voi offre migliori prestazioni in termini di qualità dell'immagine (considerando un utilizzo paritario con sorgenti HD e SD) e gestione del movimento (motionflow, ecc..)?
Personalmente quale scegliereste?

Grazie
 
Allora, stasera in un cc in prov di Milano li ho visti tutti e 2 affiancati sintonizzati sullo stesso DVD. Il Philips mi ha colpito maggiormente nella profondita delle immagini, nei dettagli, nella nitidezza e nel design della cornice. Io sto per comprare un 46" ed ero orientato sul Z5500, ma dopo aver visto il philips mi sa proprio che andrò sul 47PFL9664.

Ciao
 
Anch'io li ho visti entrambi al Mediaworld e preferisco il Philips, per di più costa anche meno.

I miei dubbi sono tra Philps 47" 9664 e Sharp 46" LE700
 
Io ho visto lo SHARP dal vivo e non mi ha impressionato come il Philips, ma attendo cmq di leggere qualche recensione sul web. Tra il Philips 9664 ed il 9703 c'e' una bella differenza di prezzo....sul sito philips sembra che il 9664 sia cmq tecnicamente superiore... (200Hz+Wi-fi.....) non riesco a capire tutta questa differenza. Matty82 hai per caso visto in giro il 47 Philips 9664 in prov di Milano?


Lo prenderai su internet al limite? quale sito?

Grazie
 
Vi ringrazio per le risposte.. mi sa che mi farò anche io un giretto al Darty di Rho.. del Sony ho paura del clouding, del philips non riesco a capire se gli algoritmi di motion compensation siano all'altezza dello Z5500.

Sono poi sempre in attesa del 9704...
 
Io ho preso il sony z5500 l'altro ieri e non c'è traccia di clouding nè di rumore video (anch'io l'avevo notato, però ho capito che il motivo risiede nel BD di presentazione sony, credo fatto apposta con la grana, tipo effetto speciale, deve essere per forza così, visto che poi la visione in HD è semplicemente spettacolare!!)
 
Esco proprio ora da un negozio Darty (Milano S.Babila), ho avuto modo di vederli entrambi a fianco.. Stavano trasmettendo Cars.. Mi ha colpito molto il Philips per fluidità nei panning orizzontali.. Il Sony mi è sembrato scattoso.. Ma sono sicuro non fosse dettato correttamente il motionflow, ditemi che è così!
Ps: entrambi esteticamente stupendi..
 
beh, se l'hai visto scattoso era sicuramente settato male.. come fluidità, visto il motion flow 200Hz, credo che sia imbattibile o giù di lì ;)
 
mah, nulla di così critico ma il Philips mi è sembrato comportarsi meglio. Sono andato in un altro negozio e anche la ho percepito lo stesso comportamento.. Ho avuto la fortuna di vedere i titoli di coda e la fluidità del Philips era superiore. Una domanda.. Ma i 200hz migliorano questo aspetto? Ma non si usavano solo x gli eventi sportivi? Oppure questa minor fluidità poteva essere imputata a qualche altro settaggio (cosa?)?
 
Philps 47" 9664 e Sharp 46" LE700

Matte io ho il tuo stesso dubbio Philps 47" 9664 o Sharp 46" LE700 e non ho avuto la possibilità di vederli insieme. Ma chi può aiutarci??
 
Ragazzi sono andato al centro commerciale (eldo) per vedere qualche tv sony e panasonic, ma, in questo immenso parco giochi per i miei occhi, non potevo fare almeno di rimanere incantato davanti al philips 9704, ammazza che bello!!!1, tutto il resto sembravano giocattoli, ovviamente stava proiettando un blu ray, immagini fluide, nitide, davvero stupefacente!!
scheda tecnica
 
Sono un felice possessore del Sony Z5500 da più di 4 mesi .. in pratica l'ho comprato appena uscito. Premetto che sono più appassionato di audio che di video e che ad esso ho collegato un sistema HT 7.1 ed uno stereo 2ch.

L'unica cosa che mi ruga veramente è di averlo pagato 2299 euro mentre adesso si trova anche a meno di 2000.

In ogni caso io sono molto soddisfatto. La zona di visione è posizionata a circa 3,2 metri. L'immagine è spettacolare, chiara e ben definita. Le regolazioni sono molteplici e rapide da raggiungere con i tasti rapidi. Io uso spesso "Theater", "Scene", "Options" e agendo su questi tre tasti è possibile raggiungere velocemente il giusto assetto in funzione di cio che ci si appresta a visionare... facendo anche veloci test in corsa. I più esigenti possono anche accedere a tutti i settaggi di dettaglio.

Mi sono reso conto che nei centri commerciali è difficile trovare commessi in grado di navigare nelle varie opzioni settando correttamente la TV per una corretta visione... questo è un problema generalizzato, non solo di sony.

Ovviamente la sorgente condiziona inevitabilmente la bontà dell'immagine. Direi che la TV riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità solo con la visione di DVD e blueray (io purtroppo non ho ancora l'alta definizione di Sky). Sul digitale terrestre, ed ancor di più sull'analogico, i disturbi che entrano evitabilmente si riproducono poi nella visione normale e questo secondo me appiattisce un po' le differenze tra televisori di marche diverse. Il mio vicino ha un Sharp DH77 ed abbiamo condiviso queste valutazioni ...

Direi che, tutto sommato, è un gran bel vedere ed è una gran soddisfazione sedersi la sera e godersi un 52" a tre metri di distanza... un ultimo risultato raggiunto è che sono riuscito ad ipnotizzare mia figlia con la visione dei cartoni (prima non sempre ci riuscivo) per la gioia (e la tranquillità) anche dei genitori ! :)

Ciao a tutti
 
Top