• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY XR-65A95K Possibile danno da urto

Evirock

New member
Ciao a tutti,
Ho acceso il TV e vedo questo cerchio sul pannello di circa 6cm di diametro, il vetro è integro e 'dietro' l immagine continua a muoversi e vedersi, è come se fosse in superficie.

Whats-App-Image-2025-03-18-at-03-18-30-9be5c8ae.jpg

Whats-App-Image-2025-03-18-at-03-18-31-75beb89b.jpg

Whats-App-Image-2025-03-18-at-03-18-31-ef72ef86.jpg

Whats-App-Image-2025-03-18-at-03-18-32-df3a0eee.jpg


Penso sia una botta cosi ad occhio, si puo secondo voi fare qualcosa?
La tv è in garanzia
 
Ultima modifica:
Prova a contattare l'assistenza ma ad occhio sembra che abbia subito un colpo (vedi al centro della macchia). Se è così non credo che la garanzia intervenga a meno che non hai qualche garanzia aggiuntiva che copre i danni accidentali.
 
A meno che nn sia inclusa io non ho mai fatto nessuna copertura aggiuntiva, ho paura che non copra nulla.

Come riparazione secondo voi non ne vale la pena nemmeno provarci?
 
Qual ora fosse un danno non da garanzia e troppo dispendioso da riparare, che cosa dovrei prendere ad oggi come OLED 65?

Contando che ho anche un impianto audio SONY con soundbar HT A7000 e doppie casse posteriori, sarebbe compatibile al 100% senza perdite anche con altre marche tipo un LG? O mi conviene rimanere su sony? (sempre avuto sony)

In tutto cio spero che l'assistenza mi dia buone notizie, non sentivo nessun bisogno di cambiare il mio...
 
Il Pannello va sostituito in ogni caso, se non sei coperto, basta chiedere un proventivo per il costo della eventuale sostituzione.
 
Se ti dicono che è un guasto accidentale e quindi fuori garanzia la riparazione sarà sicuramente costosa quasi il prezzo del TV quindi non conveniente.
Per l'eventuale nuovo acquisto considera anche i TV Panasonic che qualitativamente non sono inferiori a Sony anzi hanno anche qualche caratteristica in più come ad esempio la compatibilità anche col sistema HDR10+ e la funzione pvr.
 
Se ti dicono che è un guasto accidentale e quindi fuori garanzia la riparazione sarà sicuramente costosa quasi il prezzo del TV quindi non conveniente.
Per l'eventuale nuovo acquisto considera anche i TV Panasonic che qualitativamente non sono inferiori a Sony anzi hanno anche qualche caratteristica in più come ad esempio la compatibilità anche col..........[CUT]

Sono solo un po spaventato, leggendo in giro, dai problami di compatibilità con gli impianti audio SONY e TV non sony, sarebbe un peccato non sfruttare un impianto di soundbar e casse da quasi 2000 euro
 
Non credo che Sony utilizzi un tipo di connessione fuori standard anche perché così limiterebbe l'acquisto a tutti i possessori di TV di altro marchio che sono la maggioranza.
 
Senza un tv Sony compatibile la funzione che perdi è la possibilità di usare gli speaker del tv come canale centrale..
 
Senza un tv Sony compatibile la funzione che perdi è la possibilità di usare gli speaker del tv come canale centrale..

Quindi basta che il TV abbia un HDMI arc per utilizzare la soundbar e le casse posteriori in sorround?

In tal caso potrei pensare a un G4 LG? O magari un SONY di fascia inferiore tipo 83L piuttosto che il 95L che è super overprezzato?

Lo dico solo perchè essendo una botta ho il sentore che ci sarà poco da fare
 
Ultima modifica:
Se non fosse così ne venderebbero due ;)
La mia piccola ht s40r in questo momento è collegata al Samsung dopo essere passata sul pana
 
Tipo in questo momento su amazon cè il G4S a 1800 addirittura pagabile in 5 rate senza interessi... A95L sony molto meglio? Alternative samsung?

Io lo uso molto per film, anime 1080p, e ogni tanto ps5 (sono principalmente un gamer da pc)
 
Ultima modifica:
Non mi sembra tu faccia un uso particolarmente spinto del tv, il mio Samsung in firma l'ho pagato 1300 euro, stesso pannello qd oled del tuo Sony. Sul mercato trovi ora s90d intorno ai 1500
 
Se non fai uso di bluray uhd e guardi anime in fhd senza hdr probabilmente la differenza con un top di gamma da 1500 nits o più e di uno spazio colore più ampio non riusciresti ad apprezzarlo (cosa comunque che avresti su s90d)
 
Ah beh si certo. Il contenuto di qualità piu alta che guardo è un semplice dolby vision o HDR 4k di netflix e servizi simili
 
Se non fai uso di bluray uhd e guardi anime in fhd senza hdr probabilmente la differenza con un top di gamma da 1500 nits o più e di uno spazio colore più ampio non riusciresti ad apprezzarlo (cosa comunque che avresti su s90d)

mi dicono però che il samsung tra i 3 ha le prestazioni peggiori con contenuti 1080...
 
Sinceramente io ho il Samsung un pana e un lg (non proprio recentissimi ma neanche di antiquariato) e tutte queste differenze non le noto ne in un senso ne nell'altro. Il Samsung l'ho comprato lo scorso anno perchè era quello che costava di meno e non sono stato abbagliato dal superiore gamut dei QDOLED ma neanche ho notato peggioramenti sullo streaming nonostante il polliciaggio superiore. Dei tre quello che mi ha dato più problemi con macro blocking è il CX ma dicono che sui nuovi sia migliorato... dicono.....
Di contenuti così luminosi non ne usufruisco tanto da mettere in crisi gli 800 nits del CX e del pana, figuriamoci dei 1000 e più del Samsung (giusto per curiosità ogni tanto lancio su youtube i video di test a 4000/10000 nits di Jennifer Gala)
 
Top