• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

ripeto il samsung era molto meglio sul comparato smart. ripeto anche se mi scrivi smart tv tale deve essere, altrimenti compri un tv normalissimo e via. per il resto non mi lamento, aspettiamo entro marzo un risvolto con android 6 (leggo sul forum ufficiale che quello prima arriverà, poi bho!?)

ps. aggiungo anche la scarsa natura del lettore file avi mkv del tv, se non fosse per kodi....
 
Ultima modifica:
ripeto il samsung era molto meglio sul comparato smart. ripeto anche se mi scrivi smart tv tale deve essere, altrimenti compri un tv normalissimo e via...[CUT]
per "molto meglio" che possa essere la parte smart non sarà mai come un computer o come un tablet di media qualità e poi per avere il comparto smart un pochino migliore devi poi tenerti un comparto video inferiore (a pari livello di spesa).
Purtroppo ormai tutte tv sono smart solo perché tutta la gente ignorante abbocca e le compra senza sapere nemmeno cosa sia, ma se avessi potuto scegliere avrei sicuramente preferito una tv "normalissima" come dici tu, magari perfetta dal punto di vista video ma senza nessuna funzione smart, purtroppo non esiste... poi se voglio giocare uso la ps4, se voglio guardare video uso tablet o computer magari collegati con cavo al tv, se voglio guardare film uso bluray ecc... perfino l'audio di tutti questi tv fa davvero schifo, infatti io uso sempre un hometheatre 5.1 come ho detto sono sempre compromessi e di certo non mi metto a criticare l'audio di un tv sottile meno di 2cm quando so benissimo che è impossibile avere un audio decente con così poco spazio, anche il miglior audio tv al mondo non potrà mai competere con un qualsiasi impianto audio esterno di media qualità...
e poi come ti ho già detto non esiste ancora un tv con prestazioni multimediali eccellenti e una gestione video/colori/movimento/lag ottimi, nemmeno volendo spendere 5000euro, sono sempre dei compromessi, personalmente preferisco avere un upscaling ottimo, una gestione del movimento ottima, una gestione colori buona, magari un basso lag e non voglio spendere più di 3000euro, direi che con queste caratteristiche questo tv le soddisfa in pieno tutte... con questo non dico che questo tv è perfetto, è sempre un led edge, dico solo che dal punto di vista video e con queste cifre al momento è difficile trovare di meglio, poi si vedrà...
 
Ultima modifica:
per "molto meglio" che possa essere la parte smart non sarà mai come un computer o come un tablet di media qualità e poi per avere il comparto smart un pochino migliore devi poi tenerti un comparto video inferiore (a pari livello di spesa).
Purtroppo ormai tutte tv sono smart solo perché tutta la gente ignorante abbocca e le compra senza ..........[CUT]

stiamo parlando di cose ben diverse, il pc il tablet un telefonino.... e la smart tv che almeno il minimo deve fartelo fare.
abbiamo pensieri diversi su questo punto e inutile continuare, per me smart vuol dire altro e non quello che intendi tu che so benissimo che serve un pc o altri dispositivi, ma la comodità e ben altro di alzarsi ed andare al pc ecc...
ripeto per il resto nulla da recriminare, ottimo tv sotto il punto di vista hardware.
per quanto riguarda le partite ancora non ne ho visualizzate e non saprei dirti @demetrio74
 
Ciao ragazzi, qualcuno sa indicarmi dei setting per l'immagine? Grazie ;-)

per cinema casa e cinema pro vai su youtube e trovi dei buoni settaggi fatti da AV. per il resto io sono ancora in alto mare... un sacco di lavoro da fare e non trovo da nessuna parte degli aiuti di qualcuno che ha settato con la sonda
 
Un informazione:
ma con la versione di Kodi scaricabile dall'app di Android, è possibile vedere film in HDR/4k e anche DolbyDigital?

Si, ma con kodi i film in 4K/HDR a volte danno qualche problemino (microscatti, un po di grana in più sull'immagine), cosa che invece non avviene con l'app VIDEO che li riproduce perfettamente.
 
Scusate ma quindi non c'è alcun manuale con l'elenco di tutte le varie voci nelle impostazioni. Per esempio nelle impostazioni nella sezione "illuminazione del led" se entro in "regolazione luminosità auto" mi ritorna al menu senza mostrarmi altre scelte. É corretto? Comunque è possibile che on line non ci sia un manuale completo con tutte le sezioni come esiste per ogni cosa?!
 
Ciao a tutti,
anche io da ieri sera faccio parte di voi. Mi è arrivato il 55 xd93 preso online da expert sfruttando il 20% di sconto.

La tv sembra nuova. Tutti i pezzi erano sigillati nelle proprie buste e c'era la protezione in cartone nella parte superiore e le strisce di plastica sui lati dello schermo.
Anche sul mio pannello (occhio da novello) noto dei leggeri aloni bianchi intorno alle scritte e linee e coni di luci agli angoli mettendo su una schermata nera (settaggio cinema pro e cinema casa come da fabbrica). Leggo che però non è un vero e proprio problema se poco accentuato.
Durante la visione di contenuti HD o 4K Hdr infatti non ho notato nulla di strano o quanto meno non me ne accorgo.
La tv dopo la visione di un po di canali sd, video in 4K e netflix in HD per un totale di 5 ore non si è curvata e i bordi/lati sono freddi. Leggermente tiepida dietro al centro.

Come avete già detto l'audio non è il massimo e il comparto smart un po' povero, ma sono tutti dettagli che si possono risolvere.

A breve arriverò sicuramente con qualche domanda.

Grazie a tutti per avermi indirizzato verso questa bellissima tv
 
Si, ma con kodi i film in 4K/HDR a volte danno qualche problemino (microscatti, un po di grana in più sull'immagine), cosa che invece non avviene con l'app VIDEO che li riproduce perfettamente.

Con la versione 17 sembra migliorato e non ci sono più scatti ma hanno tolto, sembra, il passthrough per il DTS e l'ATMOS
 
Ottimo!

Nel changelog leggo anche:

Fixes an issue with the aspect ratio in the ‘Video’ app


Speriamo..... anche perché adesso il problema si sistema sui filmati da USB ma da NAS no....

stiamo a vedere, ne devono risolvere un bel po... speriamo bene e già un inizio, vi consiglio di tenere d'occhio il sito sony perche probabile che l'aggiornamento arriva prima sul sito in modo da scaricarlo e aggiornare via usb che sul tv direttamente, bhe a voi la scelta ;)
 
Top