• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

Semplice curiosità ma visto che se non sbaglio c'è da menu la possibilità di simulare l'HDR su sorgenti standard nessuno ha testato questa opzione?
Con blu ray UHD qualche test lo avete fatto?
 
Ciao raga un informazione gentilmente , vorrei visionare dei film in 4k su un hard disc esterno collegato al nostro tv su che ingresso usb mi consigliate di collegarlo? Ci sono differenze o sono tutti uguali gli ingressi usb o meglio ce ne uno dedicato per gli hd esterni oppure no? Grazie mille in anticipo
 
Sto valutando la sostituzione del mio KDL-46HX920 con il KD-55XD930
Venendo da un Full led mi spaventa un pò questa tecnologia led edge ma non posso permettermi al momento un OLE D e poi sono un fans di SONY !!!!!!
Ad ogni modo dato che lo appenderei al muro al posto del 920 ho necessità di avere informazioni sulla lunghezza del cavo di alimentazione lato spina TV in quanto ho dei condotti che arrivano sotto traccia nel retro della staffa. magari se si riesce ad avere anche qualche foto della spina così per farmi un'ideasulle dimendioni.
Grazie
 
Io ho staccato due volte l hard disk uscendo dal video contenuto da esso e andando su sd normale ma ora faro' così spegnero' il tv per sicurezza
 
Salve ragazzi da poche settimane ho anche io questo nuovo tv precisamente il 55 pollici, piano piano leggerò tutti i commenti che avete scritto ;)
 
Ragazzi, anche io da unmese faccio parte del gruppo col mio 55XD9305. Mi sembra ottimo... ho provato i giochi e il lag di 50 e rotti ms manco si nota con PS4. L'unico meo come tutti ormai sanno è l'audio, veramente osceno. Ho dovuto prendere una soundbar.. peccato che nonavendo molto spazio l'ho dovuta mettere in alto.. ma vabbè.
Stasera proverò il mio primo film 4K!! Star Wars...
Per quanto riguarda l'hard disk, anche io sono rimasto perplesso: non solo non va in standby quando spengo il TV (il disco gira tutta la notte...) ma non c'è proprio modo di espellerlo!! :O
Per quanto riguarda il lettore multimediale cosa usate voi? Il VIDEO preinstallato mi da noie con i file .mkv, non rispetta le proporzioni e toglie le bande nere, allungando verso l'alto il filmato. Ho dovuto installare KODI che mi piace molto ma ovviamente è complesso per dei bambini... di meglio però non c'è... pace.
 
Ragazzi ciao qualcuno ha la soundbar della bose solo 15 ll ? Se si mi sapete dire com'è perché la vorrei acquistare grazie da mettere sotto il nostro tv ovviamente
 
Ragazzi, anche io da unmese faccio parte del gruppo col mio 55XD9305. Mi sembra ottimo... ho provato i giochi e il lag di 50 e rotti ms manco si nota con PS4. L'unico meo come tutti ormai sanno è l'audio, veramente osceno. Ho dovuto prendere una soundbar.. peccato che nonavendo molto spazio l'ho dovuta mettere in alto.. ma vabbè.
Stasera proverò il..........[CUT]

peppe a proposito dell'HD ho fatto altre 2 prove, e ti confermo che il mio si spegne completamente dopo 15minuti di cronometro a partire dallo spegnimento della TV. A questo punto credo potrebbe essere l'impostazione di risparmio energetico (Eco Mode mi pare si chiami, o proprio Risparmio Energetico). Se l'hai disabilitata potrebbe fare questo scherzetto; in ogni caso tra oggi e domani verifico quest'ipotesi (anche perchè a me, invece, serve che la USB sia sempre alimentata per collegarci il Trasmettitore Bluetooth per le cuffie....).

Saluti a tutti
 
Io l'ho collegato nella presa SS, non nelle altre due normali. Anche tu?
Provero con la modalità ECO, ma non influenza anche la luminosità del video mentre il TV è attivo?
 
Io l'ho collegato nella presa SS, non nelle altre due normali. Anche tu?
Provero con la modalità ECO, ma non influenza anche la luminosità del video mentre il TV è attivo?

Ho provato tutte e 3 le USB...addirittura, per essere sicuro, ho fatto una misura col tester e con un cavetto usb di prova coi conduttori spellati e la 5V non c'è proprio. La luminosità non credo: quello che dici tu forse è il sensore di luce ambientale (che comunque io tengo attivato, perchè lo reputo molto valido nell'adattare i settings, impostati durante il giorno, anche durante la sera).

Stasera cmq faccio anche io altre prove e ti faccio sapere.
 
@egimemo
hai poi provato? Io ho attivato la modalità ECO ma va già anche la luminosità del pannello. Il risparmi energetico che si attiva dopo un ora non lo spegne. Ho tuttavia notato che se metto un hard disk come dispositivo per le registrazioni, la storia cambia. Quindi praticamente:
- se l'hd è collegato come storage multimediale, non si spegne
- se l'hd è collegato come storage per le registrazioni, si spegne.
Discostandomi un pò dal motivo originale del topic, stavo valutando diverse app per vedere filmati. Tu mi hai parlato di Kodi e dell'altra mod... in effetti come configurazioni e personalizzazione non hanno uguali. Ho tuttavia notato una cosa, che vorrei verificassi pure tu:
la resa cromatica è diversa rispetto all'app "Video" della Sony: in questa i colori sono vividi, mentre quando si passa da Kodi, ci deve essere qualche elaborazione video (in decodifica) che crea una leggera foschia bianca... non so come spiegare, ma se prendi un filmato full hd (io avevo preso L'era glaciale 3), lo noti in molti punti (io sono andato alla fine).
Di conseguenza ho cercato altri player, perchè Video va bene solo se i filmati che hai, hanno le bande nere, altrimenti lui adatta al monitor, espandendo il fotogramma in alto e in basso e deformando le proporzioni... ne ho trovato uno (magari dopo ti dico il nome che ora non ricordo) che graficamente è povero, ma ha molte impostazioni e rende i colori per come devono essere.
Ah dimenticavo che con Kodi ho avuto problemi nel passare l'audio come passthrough.
 
Top