• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony X900...parliamone!

Fermo restando che con il plasma un LCD non ci azzecca NULLA in nessun modo possibile.
Ne come resa in generale,ne come contrasto intraframe,ne come movimento ne come nient'altro.
E se uno vuole una cosa che gli si avvicini professandosi amante dei plasma ma mi parla di led mentre OLED nun je la fa...behhh :rolleyes: campa cavallo
Quei sedicenti ex plasmisti nn hanno mai visto un EZ calibrato a puntino immagino,o ancora peggio nn si sa come tenevano il loro plasma di preciso...
 
Ultima modifica:
La mia delusione è proprio rivolta ai nuovi tv OLED , perchè mi aspettavo di vedere immagini perfette. Se mi son "permesso" di fare questo sfogo, è perchè quello che ho visto dal vivo (ho chiesto al commesso di spegnere "fragole ed ombrelli" ed ho visto un bluray 4K) mi ha lasciato l'amaro in bocca. Chiaro che si vede bene, non metto in dubbio, ma è già più di 10 anni che io vedo immagini di qualità!
Dai commenti ricevuti ho capito due cose: la prima è non guardare il tv spento o collegato con la scart e la seconda è che non bisogna più andare ai centri commerciali a visionare le TV.
 
Ma come dici tu in un centro commerciale lo hai probabilmente visto in modalità brillante sparata... Ti assicuro che anche un comune bluray su OLED è uno spettacolo
 
Quoto.
Metti un blue ray su OLED A1 ad esempio, ma in modalità CINEMA PRO.
Impossibile non apprezzarne la qualità.
Di sparato non ha propio nulla, anzi, molto simile ai vecchi plasma TOP.
 
Capite ora il mio sfogo?!? Se mi rispondete oggi, anno 2018, che l'OLED settato correttamente è "molto simile ai vecchi plasma TOP"...
Nel lontano 2003 l'ho acquistato il plasma TOP (@sanosuke, come tenevo il mio plasma lo so, grazie!) e per dieci anni "ho visto cose che voi umani..."
E' per questo quindi, sapendo che la tecnologia LED non è il top, che ero molto ansioso di vedere un OLED addirittura in 4k e invece niente, neanche un po' di pelle d'oca!
Vi saluto e grazie.
 
Non so cos'hai visto sinceramente, ma un oled è meglio sotto vari aspetti dei vecchi plasma top. Poi è ovvio che i vecchi plasma top si vedevano già molto bene e che quindi più si aumenta la qualità e meno le differenze sono evidenti. Io il vero salto l'ho fatto 10 anni fa passando da un Sharp Aquos LCD Hd Ready a un Kuro di prima generazione (428xd). Dopo è stato molto più difficile sorprendermi ma quando vedo un film in 4K HDR sul mio oled (da 2 metri di distanza) riesco ancora ad emozionarmi per i progressi fatti.
 
Top