• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony w828 e condivisione file con pc

sat2

New member
Ciao, ho messo in condivisione cartelle del mio pc con il suddetto tv. Infatti vedo il pc come server multimediale sul tv. Mentre le immagini le vedo caricate bene, i video invece li vedo a scatti, sia sd che hd. La condivione l'ho fatta esclusivamente con il wmp del pc. Sullo stesso i video si vedono bene. Devo settare qualcosa ancora? Grazie

Aggiornamento: vanno a scatti i filmati .ts, sono ok i filmati .avi, non riconosce i filmati mkv
 
Ultima modifica:
Per la condivisione ottimale via DLNA dei contenuti ti consiglio serviio piuttosto che WMP, che permette fra l'altro di settare la conversione ottimale per il tuo Sony dei contenuti che non dovesse riconoscere. Il problema degli scatti invece penso sia piuttosto dovuto a problemi di rete (soprattutto dei video a definizione più alta): il PC ed il TV sono collegati vi wifi? se sì ti consiglio di cablarli (se possibile) o eventualmente utilizzare degli homeplug per andare via ethernet utilizzando il circuito elettrico.
 
non conosco serviio come server DLNA, però concordo sul probabile problema di velocità di connessione...

per quanto riguarda gli MKV credo sia un problema di codifica. quelli H.265 non vengono gestiti. Comunque colgo l'occasione per confermare che Sony ha una parte SmartTV veramente penosa (penso anche alla mancata gestione dei sottotitoli .srt separati, roba da 1998... bah)
 
Per la condivisione ottimale via DLNA dei contenuti ti consiglio serviio piuttosto che WMP, che permette fra l'altro di settare la conversione ottimale per il tuo Sony dei contenuti che non dovesse riconoscere. Il problema degli scatti invece penso sia piuttosto dovuto a problemi di rete (soprattutto dei video a definizione più alta): il PC ed il T..........[CUT]

Si, il pc e il tv sono collegati in wi-fi, proverò questo software serviio. Grazie
 
non conosco serviio come server DLNA, però concordo sul probabile problema di velocità di connessione...

per quanto riguarda gli MKV credo sia un problema di codifica. quelli H.265 non vengono gestiti. Comunque colgo l'occasione per confermare che Sony ha una parte SmartTV veramente penosa (penso anche alla mancata gestione dei sottotitoli .srt se..........[CUT]
Per i sottotitoli intendi tramite dnla o usb.
Con l'usb li legge tranquillamente.
Con dnla nessuna tv li legge deve essere il server ad inviarli.
SERVIIO ha questa opzione ma non l'ho mai provata
 
serviio ha le opzioni per inviare i sottotitoli nello stream verso il tv e funziona (non ti saprei dire con quali tipologie)
 
Top