• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

@ Squall e Altairo

Ho già entrambe!!! :D

Difatti ieri ho provato a vedere il BD di Casino Royale e sono rimasto :eek:
E' paurosamente bello!!! :cool: Inoltre non ho notato il ben che minimo scattino dell'immagine, anzi sono proprio andato a guardare l'unica scena che con il vecchio TV mi sembrava avesse prodotto microscatti e non ho notato nulla di nulla, quindi il 24p funziona alla perfezione. ;)
Purtroppo la X360 non posso collegarla via HDMI perchè la mia non ha tale uscita video (l'ho presa quando ancora non esisteva la versione con HDMI), però anche in VGA faceva la sua porca figura (permettetemi il termine ;) ).

@ Ryo

Intato ti ringrazio ancora per i consigli che mi ha sempre dato e devo dire che alla fine sono stati utilissimi, visto che il TV mi soddisfa senz'altro (almeno per ora ;) ).
Ieri impostando il TV con i tuoi settaggi GAME/TEXT ho notato un discreto miglioramento nel collegamento via PC, sia per i caratteri che nella definizione delle icone (poi alcune sono squadrate per cavoli loro, ma lo sono anche su un LCD a 1280x1024).

Vi aggiornerò nei prossimi giorni (dopo che avrò avuto il week-end a disposizione per fare le mie prove) sperando di raggiungere un'equilibrio perfetto nei settaggi, almeno per i miei gusti. ;)

P.S. Nessuno che mi sappia illuminare sulla banda nera che mi appare sulla sinistra con la X360 collegata via VGA?

P.P.S. Mi sono dimenticato di dire che il mio pannello ha come data di fabbricazione 02/2008, quindi recentissimo.
 
Ultima modifica:
ciao, io ho un sony bravia kdl46-w3000, una xbox 360 collegata in hdmi e una xbox360 collegata in vga ma non ho nessuna banda nera laterale.
le seghettature ci sono perchè la tv fa upscaling a 1080p e a quanto detto da una nota rivista lo scaling interno della tv fa veramente pena e il gioco un po sgrana. per eliminare le scalettature ci vuole uno scaler esterno.
se la colleghi in vga però dovresti mantenere un rapporto di mappatura 1:1 e le dovresti notare di meno rispetto all'hdmi.
 
@rebyc999
Nel caso della PS3 la maggior parte dei giochi hanno l'output a 720p e quindi lo scaler utilizzato e' quello della TV. Mentre nel caso della XBOX360 i giochi vengono upscalati a 1080p direttamente dalla console anche in HDMI e quindi lo scaler utilizzato e' quello della console: quindi con i settings del TV puoi agire in modo da ridurre l'aliasing creato dalla console stessa.

@fireradeon
Per eliminare la banda nera sul collegamento VGA della XBOX360, hai gia' provato a regolare la posizione dello schermo (Menu->Impostazioni->Controllo Schermo)?
 
Ultima modifica:
Bem ha detto:
@
@ Lomu il mio non ha alcun cluoding, , se riesci fattelo cambiare...
Bho mi sa che lo tengo così....non ho voglia di tornare da mediaw e stare tre ore a fargli vedere una cosa che sicuramente non noteranno...
Alla fine non è eccessivo , sono solo 2 macchie leggermente più chiare in basso a destra. Ma secondo voi può essere un difetto che riconosce anche la casa e potrebbe cambiarmelo in garanzia?
In altri forum ho sentito dire che col tempo può diminuire.
Cmq mi sa tanto che me ne hanno dato uno che è già stato usato, oltre al fatto che la lingua era già impostata su italiano, è possibile che l'ho preso la settimana scorsa e come data di assemblaggio c'è scritto 09/2007??
 
@ Ryo

Già fatto grazie, in pratica SOLO con la X360 via VGA, lo schermo era decentrato sulla destra, spostandolo un pò sulla sinistra ho risolto tutto. :)

Voglio aggiungere che il TV è davvero spettacolare, si vede benissimo e il nero è ottimo. Ora noto la netta differenza tra questo e il vecchio TV LCD, davvero un passo in avanti vero la perfezione del nero.
 
Ultima modifica:
AlexZone ha detto:
Hai guardato le ore di funzionamento nel service menu?

Sono entrato nel service menù ma non le ho trovate le ore...
Qualcuno sa se c'è un modo per vederle?
quando sono entrato in quello del samsung era scritto subito nella prima riga...
 
Vado a memoria e quindi non so se ricordo bene, ma nel D3000 la sigla è qualcosa di simile a ETI1 ETI2.
Eventualmente se non sono sulla prima pagina del service menu, prova sulla seconda ...

EDIT: Confermo. Nel D3000 si entra nel service menu e in fondo alla prima pagina ci sono due sigle ETI1 e ETI2 (non so che differenza ci sia tra le due) che rappresentano le ore di funzionamento. A proposito 1151 ore in 5 mesi son tante?
Ah, un'altra cosa: nella seconda pagina c'è il comando per azzerare i contatori :D
 
Ultima modifica:
Mi piace abbastanza questo W3000 ma al momento non posso permettermelo, ho visto il philips 47PFL7642 a circa 500 euro in meno :D qualcuno sa parlarmene? Avete avuto modo di confrontarlo col W3000?


Editato : lasciare perdere la mia domanda......ho messo a confronto i 2 LCD e non c'è paragone col philips (meglio il W3000 senza dubbio)
 
Ultima modifica:
AlexZone ha detto:
EDIT: Confermo. Nel D3000 si entra nel service menu e in fondo alla prima pagina ci sono due sigle ETI1 e ETI2

mi sa che il service del w3000 è fatto diversamente perchè non ci sono quelle sigle...schiacciando il tasto 1 del telecomando giravo le pagine del menù ma non ho trovato niente di simile...sperò anche di non aver cambiato qualcosa ma sembra tutto apposto...
Se per caso qualcuno ci entra e ci capisce qualcosa,, soprattutto dove si leggono le ore di utilizzo, mi faccia sapere..
 
Xkè così basso????

Ragazzi, ho visto sul sito della Sony che c'è la possibilità di acquistare il W3000 online al costo di 1.800,00 IVA inclusa. Perchè il prezzo è così basso? Con esattezza il modello è il KDL40W3000AEP.
 
Che cantonata!!!!

Scusatemi.....ero convinto di stare parlando del 46" :)
Cmq qui a Palermo il 46" l'ho visto circa € 2.150,00.
Comprarlo su internet mi preoccupa un pò.
In ogni caso penso di comprarlo tra giugno e luglio, ciò significherebbe che il prezzo sarà diminuito di molto visto che è uscito il W4000
 
ho paura di aver cambiato qualche parametro nel service menù...c'è un modo per resettare il tutto? trovare i parmetri giusti da qualche parte mi sa che è impossibile...
Che scatole !!!!mi metto sempre a smanettare dove non devo!!!

Secondo voi la sony cambia il tv per problemi di clouding?
 
Problema rientrato .....ho resettato il tutto e anche le impostazioni nel service menù sono tornate come prima.

Ora come problema rimane solo il clouding...se non fosse per quello sarei pienamente soddisfatto.
Forse oggi tento l'assalto a mediaw per farmelo cambiare, anche perchè più penso al fatto che quando l'ho acceso la prima volta fosse tutto già impostato (anche i canali digitali) e più mi vengono dei dubbi.
Magari qualcuno l'ha portato indietro proprio per gli stessi problemi di clouding che noto io..
 
Top