• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Forse ho svelato l'arcano...:eek: :eek: :eek: :D

In sostanza per ogni entrata (TV, HDMI1, Hdmi2, SCART1 e 2, ecc. ecc.) avete a disposizione: modalità immagine Cinema, Standard, Personale, Brillante (ovvero ben N. 4 modalità distinte di immagini tutte modificabili ed "automaticamente" salvate in uscita !).
Es. per l'entrata TV potrò prevedere una personale modalità TV/Cinema, una personale TV/Brillante, ecc. ecc.
Adesso fatemi una donazione, :p
Grazie :D
 
Per tutti coloro che non sanno come "salvare" i settaggi:non c'è nessun metodo,semplicemente la tv ricorda i settaggi.Mi spiego,se accendete la ps3 e ce l'avete collegata sull'ingresso7 in pratica la tv ricordera' quesi settaggi per l'ingresso7.Appena la spegnete e tornate a guardare il DTT ritornera' ai settaggi che avevate impostato per il DTT.Considerate che in totale potete avere dai 4 ai 6 settaggi per ogni ingresso dipende dalla sorgente.ad esempio sulla ps3 potete avere :Brillante,Standard,Cinema,Personale,Modalita' gioco on.
 
scusa marcus stavo scrivendo il mio post mentre scrivevi il tuo comunque hai dimenticato le modalita' game/text e video/photo che portano le impostazioni possibili a 6 piuttosto che 4,dipende dalla sorgente.;)
 
Bem ha detto:
Rispondo per Matkap.... no in quanto non possiede la PS3 :D

Corretto ! ;)

Purtroppo per il momento risulta troppo costosa e "ingombrante"... diciamo che se scende MOLTO di prezzo e la fanno "slim", allora la compro. ;)
E magari quando ciò avverrà i dischi Blu-Ray avranno anche un prezzo adeguato...

Per il momento "godo" con i dvd upscalati a 1080p. :D
 
Concordo con maktap sulla ps3, pero' la differenza tra i BR e i dvd upscalati e' veramente notevole, e sul ns tv si vede chiaramente la differenza.
Io consiglio vivamente di prendere la ps3 oltre che per i Br anche per upscalare i dvd e poter giocare.
usate si trovano a buon prezzo anche se questa volta la sony sta sbagliando strategia.
Per non andare OT: la resa dei BR su questo LCD e' veramente sublime, per i dvd upscalati andava bene anche un tv con minori prestazioni e risoluzione, il tutto secondo la mia personale opinione e senza voler far polemica con nessuno, sia chiaro.

ciao
 
Ed è quello che farò pure io non apena scende di prezzo ... se scende, ma qui sto andando OT. Per quanto riguarda il salvataggio dei settaggi, tutti sapevamo che venivano salvati come sopra detto nei posto ... è che m'era venuto il dubbio che si facesse in altro modo!

Che ne pensate del risparmi energetico? Mi riferisco alla qualità dell'immagine.
 
Scusate, sicuramente non sarà una domanda nuova... Ci sono le carte prepagate per il digitale terrestre di questa TV??? Ho visto lo slot dietro x la card...
 
Le carte prepagate, CAM, da inserire nelle Tv, compresa la ns che ha la predisposizione, dovrebbero uscire in marzo, almeno cosi mi hanno detto in negozio.
 
tecnova ha detto:
Le carte prepagate, CAM, da inserire nelle Tv, compresa la ns che ha la predisposizione, dovrebbero uscire in marzo, almeno cosi mi hanno detto in negozio.

Salve !
Scusate la mia ignoranza.:(
Per inserire le carte prepagate devo prima acquistare uno specifico adattatore oppure le card si ficcano direttamente nella TV (ovviamente nell'apposita fessura) ?

Perchè Tecnonova dice che le card prepagate escono a marzo ? Non sono sempre state in vendita ?
Potreste spiegarmi meglio la questione ?:rolleyes:
Grazie.
 
collegamento al PC

Buonasera a tutti e complimenti per l`ottimo forum.

Passando al dunque ho collegato il mio 40w3000 al PC.
Con collegamento HDMI i risultati sono stati disastrosi. Testo inguardabile,
finestre improponibili...
Collegamento RGB (DSub 15pin) risultato ottimo !!
In entrambi i casi il PC tirava fuori un segnale 1080p.

Come e` possibile ? Qualcuno ha collegato questo TV al proprio
PC in HDMI o tramite adattatore DVI HDMI ? Che risultati ha ottenuto?

La scheda video e` una dual head (rgb analogico+HDMI) e mi sembra un po` strano che possa vedersi ottimamente in analogico e malissimo in digitale. Ma non e` da escludere una prova con un altra scheda, ovviamente....od un update dei driver. Tra l`altro alcuni settings nel menu del TV appaiono solo utilizzando il collegamento RGB analogico. Mi sbaglio?
Idee ? Suggerimenti ?

Grazie.
 
matkap76it ha detto:
Ti ringrazio per il lavoro che hai fatto con i setting, molto utili ed interessanti per fare raffronti.:)
Potresti rispondermi a questa domanda, so un pò banale:( :
"Per inserire le carte prepagate devo prima acquistare uno specifico adattatore oppure le card si ficcano direttamente nella TV (ovviamente nell'apposita fessura) ?
Perchè si dice che le card prepagate escono a marzo ? Non sono sempre state in vendita ?:confused:

Grazie.
 
I tv con DTT integrato (i più recenti di sicuro) hanno un "buco" che si chiama "slot C.I." cioè "Common Interface" che accetta l'inserimento di un oggetto hardware che è come una scheda PCMCIA, le schede Pc card che si infilano nei notebook: quest'oggetto si chiama CAM che credo significhi "Conditioned Access Module". La schedina prepagata, quella tipo carta di credito o tipo carta prepagata della telecom per intenderci, che tu avrai acquistato da MDS o La7 o chi vuoi tu va infilata nella CAM apposita, cioè in una CAM compatibile con la schedina prepagata che hai acquistato. Questa CAM va inserita nello slot di cui sopra, semprechè la CAM e lo slot C.I. siano compatibili tra di loro, ovviamente.
E qui nasce il problema attuale: la maggior parte dei tv commercializzati recentemente possiede lo slot C.I. conforme allo std DTT, però fino ad un mese fa non esistevano CAM compatibili. Da fine gennaio è stata immessa sul mercato una CAM per MDS, La7, Pangea e non so chi altri: peccato che questa CAM non venga venduta sfusa ma SOLO in abbinamento (bundle) ai tv certificati. Il produttore della CAM ha deciso non solo di certificare i tv compatibili con tale CAM (giusto) ma appunto di venderla solo in abbinata con i suddetti tv (IMHO sbagliato).
La situazione attuale è questa.

Vedi anche: http://www.nagra.com/pressreleases/view_release.php?id=571&lang=i
 
Top