• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Piccola curiosità...

Ciao ragazzi! Approfitto di questo topic perchè penso che la cosa possa riguardare l'argomento..Spesso mi sono trovato a confrontare modelli dei televisori individuando diverse coppie di televisori.
Per esempio come si può leggere da alcuni miei post ho confrontato il Samsung F86 con il sony w3000 che secondo me appartengono una fascia alta. Il Samsung m86 (anche se sicuramente molti non saranno d'accordo) anche per motivi di prezzo e anche perchè sono riusciti a vederli simultanemante in diretta lo confronterei con il sony kdl t3500. Fascia medio-alta. Mi avanza questo cavolo di sony V3000.
Secondo voi a quale livello sta? Con chi potrebbe essere confontato?
E' solo una curiosità e le mie coppie sono chiaramente pesonali..
Intanto grazie! Ciao! Ah probabilmente la mia scelta verterà sul W3000..
Anche per questo ho postato qui il mio dubbio..Magari scopro che più o meno è uguale al V3000 che costa pure di meno!! Ciaoo!

Mr..Jingles
 
Io l'M86 personalmente lo paragonerei più al V3000 che non al T3500 o al D3550, se non altro per le 3 HDMI e perchè quando uscì era il top-gamma di Samsung (quindi non era esattamente un entry level).
Anche se i top-gamma LCD di 6 mesi fà non sono paragonabili con i top-gamma LCD di adesso, nettamente migliori come caratteristiche tecniche, l'M86 si può considerare un pò pionere e si avvicina abbastanza (contrasto, 24p, 3 HDMI).
Per il resto non è molto chiara nella pratica la differenza di qualità tra T3500, D3550, V3000 e W3000, sarebbe interessante se qualcuno potesse fare dei confronti (meglio se a parità di settings).
 
La Sony sul proprio sito ha un ottimo strumento per confrontare le caratteristiche tecniche dei suoi televisori. Tra le cose che più mi intrigano del W3000 è il digitale terrestre predisposto per l'HD.
Per quanto riguarda invece i confronti tra più marche, ritengo non sia sempre possibile farne, in quanto c'è chi ne fa uscire di tre fasce, chi di 4, chi di 5 etc etc... io personalmente li confronterei sul prezzo, ovvero, se devo fare un acquisto decido il budget e poi vedo cosa mi permette di acquistare il mercato.
 
matkap76it ha detto:
Io l'M86 personalmente lo paragonerei più al V3000 che non al T3500 o al D3550.

Hem..E scondo te qual'è si comporta meglio tenendo conto dei videogiochi, delle trasmissioni normali (analogiche), e i film in blu-ray? :D

Mr..Jingles
 
Ciao ragazzi, ho un dubbio sul sony w3000.

Dunque, quando mi guardo un film blu-ray (bdp-s300 collegato in hdmi al w3000 settando uscita a 1080/24p) sul tv mi compaiono le bande nere in alto e in basso..
Il tv è settato per la modalità wide.

Voi che setting usate per l'immagine, wide, smart o zoom?
 
Bem ha detto:
La Sony sul proprio sito ha un ottimo strumento per confrontare le caratteristiche tecniche dei suoi televisori...
Peccato non sia ... ottimo :D
Purtroppo spesso prende della cantonate pazzesche, tipo dimenticare i 100hz sul D3000 e simili ...
 
salve sto leggendo da svariati giorni questo topic alquanto interessante..ben presto devo mettere un 46 in salotto...e questo w3000 sembra avere delle caratteristiche interessanti..oltre alle vostre opinioni avete idea di qualche ottimo sito dove riuscire a spuntare un prezzo dignitoso?grazie...ps. è passato il Natale ma questi prezzi sembrano davvero inchiodati!
 
Torno a chiedere di prezzi ... lo chiedo a quelli che conoscono abbastanza la Sony. Ora il W3000 in negozio mi sta sui 1800, in rete sui 1600 e rtti, seconso voi di quanto potrà scendere ed in quanto tempo? Basatevi sulla vostra esperienza e sulle previste nuove uscite?
Grazie.
 
credo che in negozio non scenderà più di tanto a breve periodo, ad Ottobre stava a 2.390 €, in questo periodo è sceso moltissimo ed inoltre dopo Natale è sceso di altri 100 €; aggiungo anche che se continua a scendere, non so dove arriveranno T3500 e V3000, prodotti infriori, ed inoltre ha praticamente raggiunto il prezzo che il W2000 (il modello che ha sostituito) aveva 4-5 mesi fa....
 
divino_marchese ha detto:
Ora il W3000 in negozio mi sta sui 1800, in rete sui 1600 e rtti

:eek: :eek: :eek:

Io a novembre l'ho comprato online per 1800 euro, ed era un buon prezzo ( in negozio costava più di 2000 euro) !!!
Sembra che al entrare nel 2008 tutti gli LCD sono scesi parecchio di prezzo !
Prima online a occhio calavano in media 50 euro al mese...

Buon per voi ! Un saluto ! ;)
 
... ma il W3000 lo acquistereste on line?

Una domanda? Perdonate il quasi OT Tu hai acquistato on-line accettando dei rischi. Mi spiego: se scopri qualcosa che non va, comprato il W3000 in negozio, lo porti indietro in macchina. Qui devi rispedirlo mangiandoti parte del guadagni rispetto al negozio e rompendoti un po' le scatole per attendere e fartene mandare un altro. Io per esempio, che sono attratto anche dall'F86 - vedi il mio 3d - mai lo acquisterei in rete, almeno ora, date le rogne che ha! Tu mi consigli di acquistare in rete il W3000? Con che motivazioni? Ce ne sono altri che hanno acquistato on-line? Scusate ancora per la piccola deviazione. :D
 
Mr..Jingles ha detto:
Hem..giusto per curiosità..cosìè lo smearing? :)

lo smearing è il difetto che sembra affliggere tutti i sony x3500, in pratica si trata di un effetto scia molto marcato.

Visto che vorrei acquistare un nuovo LCD mi chiedo se il w3000 sia affetto dallo stesso problema del x3500.

Qualcuno ha rilevato dello smearing sul suo w3000?
 
Top