• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Dave ha detto:
Ciao playerOne,

credo che in quel caso il video sia 1080/60Hz, per cui né la PS3 né il TV sono responsabili dei microscatti,

Per quanto riguarda i corti della Pixar, il discorso potrebbe essere analogo: alcuni potrebbero essere stati masterizzati a 60 Hz visto che non sono mai usciti in sala...

QUOTE]

Sì, forse ho confuso il problema... il difetto che io noto è marcato ad esempio sullo scorrimento dei titoli di coda, sia che scorrano in orizzontale che in verticale, e questo mi pare e ripeto mi pare succeda anche con materiale a 24p.
Il motivo degli scatti è sicuramente dovuto ad un abbassamento di risoluzione durante le scene in movimento che se non sbaglio sarebbe appunto il famoso pulldown... correggetemi se sbaglio
 
Matteox ha detto:
Ho notato che togliendo l'effetto rumore video da basso a no non noto più quelle brutte scie nelle scene buie.

Ciao Matteo,

Vai tranquillo e togli tutto!! In linea di massima è bene non utilizzare noise reduction, MPEG NR e DRC perché sono più gli artefatti che introducono che non i benefici che apportano.

A presto
 
playerOne ha detto:
Il motivo degli scatti è sicuramente dovuto ad un abbassamento di risoluzione durante le scene in movimento che se non sbaglio sarebbe appunto il famoso pulldown... correggetemi se sbaglio

Ciao playerOne,

Non vorrei che stessi confondendo il pulldown con il motion blur che affligge un po' tutti gli LCD per via dell'inerzia dei cristalli... Ad ogni modo, hai provato a controllare che tu non abbia attivato qualche modalità "film mode" durante la visione dei BR?

Su una cosa dovremmo essere tutti d'accordo: lo scaler/deinterlacer del W3000 non è un fulmine di guerra, ma con l'alta definizione questi problemi non si dovrebbero porre semplicemente perché l'elettronica verrebbe in buona parte bypassata. Non vorrei che i difetti che hai notato fossero frutto di un intervento dannoso dell'elettronica.

Fammi sapere
 
Ultima modifica:
si mi pare di avere impostato su "auto1"... è l'unica "interpolazione" che oltre a miglioramento dettaglio che ho impostato su basso o medio, per il resto è tu impostato su "NO".
farò delle prove disattivando queste opzioni, non credo cmq che vadano ad influire sulla scattosità in certe situazioni.
Voglio precisare che gli scatti li noto nelle schermate "a scorrimento" (tipo titoli di coda appunto), non nelle panoramiche di paesaggi esterni per intenderci
 
Ciao a tutti,

Ieri mi sono messo a fare delle prove con il BR di Casino Royale (in particolare le scene panoramiche sulla gru nel secondo capitolo e la panoramica sulla foresta sopra il treno che passa nel sesto-?) e niente, neanche volendo sono riuscito a vedere uno scatto.
Ho impostato il film mode su Auto1 per fare una controprova e non cambiava nulla, a dimostrazione del fatto che questo 24p True Cinema bypassa le modalità film.
Ho anche provato a disattivare l'uscita 24p della PS3 (>1080p/60Hz) e il video è diventato un pelo meno fluido restando comunque ottimo e senza gli scatti palesi a cui fate riferimento. Non so che dire...
Infine mi sono visto i titoli di coda alla ricerca di qualche problema evidente ma nulla da fare, tolta una leggerissima oscillazione sui titoli dovuta con molta probabilità al movimento della pellicola.

Se ci fossero problemi di fluidità li avrei subito visti, e ve lo dice uno che ha combattutto parecchio con HTPC e microscatti, FFD show e reclock... ;)

Qualcosa non quadra... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, venerdi scorso ho acquistato questo meraviglioso televisore, ma volevo chiedervi una cosa.

Premetto che sono estremamente contento della resa dei canali SD e pure degli hd-dvd che riproduce il mio lettore xbox360.

Quello che però nn mi convince sono le risoluzioni interlacciate, poichè nei testi in movimento producono sgradevoli sfarfallii..

Ciò si evidenzia anche nel dvd test di merighi alla prova del pendolo..

Capita anche a voi?
 
Anche nella prova di hdtvtest dicevano che il deinterlacer non era il massimo... io ti consiglio di entrare solo in progressivo (1080p possibilmente).

Un saluto.
 
matkap76it ha detto:
Anche nella prova di hdtvtest dicevano che il deinterlacer non era il massimo... io ti consiglio di entrare solo in progressivo (1080p possibilmente).

Un saluto.

Si si, ovviamente hdmi rulez!

Ma c'è qualche maniera per migliorare il problema soprattutto con il segnale dell'antenna?
 
Confermo Nessun Microscatto su questa tv con blu ray a 24hz- io proprio non riesco a vederli.
Diverso il discorso per il samsung m86 che oggi era esposto accanto alla w3000 .. li si che gli scatti si vedevano ( sorgente e collegamenti utilizzati erano gli stessi usati con la sony); quindi in teoria la vista l'ho ancora buona..
Mi resta qualche dubbio poi me la prendo:
1 Qualcuno ha provato -di persona e non da manuale please- il collegamento Tv-Pc via vga con Pc a 60 Hz? Sono supportate tutte le risoluzioni fino a 1920x1080,compreso 1600x1200 e tutte le altre?
2 E se usassi adattatore dvi- hdmi (per Pc) e mi collegassi via hdmi alla Tv sarebbero poi supportate tutte le risoluzioni del Pc fino a alla 1920x1080 compreso le intermedie? Qualcuno ha fatto di persona anche questo?
Tra l'altro non ho mai capito se l'hdmi in sè permetta risoluzioni intermedie oltre alla 1920x1080.
3 Qualcun altro oltre moccetti mi può infine confermare che la tv supporta Fino a 1080p e 1080i in entrata da xbox 360 sia su Vga che Component?
Grazie mille , 2000 eurozzi come avrete capito non son pochi per me e vorrei avere chiara la situzione prima di spenderli.....
 
Più guardo questo tv e più mi rendo conto di aver fatto la scelta giusta. Fantastico. Solo due cosette, la funzione smart allunga l'immagine come una pizza? Dove posso trovare settaggi fatti da altri utenti?
1000 grazie
 
Ciao Fedelippi e grazie della risposta. Ho qualche perplessità:
non che abbia una xbox360 ma da quanto ne sapevo questa di collegamenti hdmi non aveva .. come hai fatto?
mappare 1:1 su vga da pc significa che tutte le risoluzioni del pc sono supportate dalla w3000- vedere post precedente - fino a 1920x 1080 o cosa?
Scusa ma sono duretto in queste cose...
grazie e buona serata
 
Taglia ha detto:
Ciao Fedelippi e grazie della risposta. Ho qualche perplessità:
non che abbia una xbox360 ma da quanto ne sapevo questa di collegamenti hdmi non aveva .. come hai fatto?
mappare 1:1 su vga da pc significa che tutte le risoluzioni del pc sono supportate dalla w3000- vedere post precedente - fino a 1920x 1080 o cosa?
Scusa ma sono duretto in queste cose...
grazie e buona serata

Dunque, le nuove xbox360 hanno l'uscita hdmi, percui se hai una versione recente della console, dovresti averla.

Altrimenti dovresti andare di composito o vga,,

Ora nn ho sottomano le istruzioni ma credo che con la vga il televisore mappi 1:1
 
cofermo, la 360 va in component a 1080p e in vga 1920x1080 a 60hz, questo per i giochi.
Per gli hddvd in component al max escono a 1080i
 
Top