gnagno1947;4254226... ha detto:Da niubbo del video posso dire che tra l'immagine del Sony di sabato e quella di domenica post taratura c'era una bella differenza! ...[CUT]
... rincaro la dose: prima dell'intervento di Emidio l'insieme era impresentabile ......[CUT]
Vi ringrazio. In effetti, se pur di prototipo si trattava, è anche vero che sabato era in condizioni di default. Come detto più volte, d'accordo con Sony, sono potuto arrivare soltanto sabato sera. Sono rimasto con Nordata dopo la chiusura della manifestazione per circa tre ore...
Benché fosse un firmware .015 (avete letto bene: 0,015), con qualche problema sulla gestione della calibrazione colore, del risultato sono stato particolarmente fiero e sono felice che qualcuno di voi che ha visto il proiettore nelle due diverse condizioni se ne sia reso conto. Grazie ancora!
... per il Sony 4K che giudizio posso dare? Ingiudicabile! .....[CUT]
... Luce dietro lo schermo ,porta aperta ,facevano entrare tanta di quella luce, che la proiezione ne risentiva parecchio(neri praticamente grigi)
Il sony 300 (una pre serie)ha delle potenzialità,ma per adesso non mi esprimo (visto anche le condizioni della saletta)..[CUT]
... sono a confermare appieno il concetto di ingiudicabilità espresso da Sonny sulla performance del 300......[CUT]
Premetto che sono d'accordo con voi che un proiettore vada presentato al massimo delle possibilità, con stanza completamente buia. E in questo caso non era tanto la luce dietro allo schermo (con effetto "beghelli") quanto quella che entrava dalla porta, direttamente sulla superficie dello schermo.
D'altra parte a volte questo potrebbe pregiudicare la presentazione. Si trattava di una manifestazione dedicata all'audio e la stragrande maggioranza dei visitatori non conoscono neanche avmagazine. Se avessimo chiuso la porta avremmo perso certamente qualche visita. In altre parole, quello di lasciare aperta la porta è stata una necessità.
Certo, avremmo potuto "girare" l'installazione di 90 gradi ma, come ho già detto, sono arrivato sabato e poi lo schermo non ci sarebbe stato in altezza poiché avrebbe sbattuto sulle lampade.
Aggiungo anche che un proiettore non può essere giudicato solo con il livello del nero. Ci sono tante altre cose, come la risoluzione, il dettaglio, la ricchezza delle sfumature, naturalezza, colori et cetera. Quindi, che il Sonu 300 fosse ingiudicabile, non sono d'accordo.
... continua



