• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-HW65ES

ottimo prunc grazie :)
hai idea di quanto costi la licenza grosso modo ?
quando parli di facilità intendi dire che anche con quasi zero esperienza si riesce a fare una calibrazione decente ? :confused:
 
Ad inizio anno spesi poco più di seicento per il programma e la sonda profilata.
Ti sembrerà incredibile ma si, anche con zero esperienza...però basta un minimo di preparazione devi averla leggendoti le varie guide sul forum. Se poi parti da una situazione buona del proiettore ti può bastare anche la sola Autocal. Io sono rimasto sbalordito dal programma, alla prima esperienza di calibrazione e dopo un paio di esperimenti andati male :D al terzo tentativo ho ottenuto questo:

2hi3set.jpg

v33guu.jpg

2j5jl09.jpg


...che poi ho migliorato con il tempo, niente di professionale ma per me va molto più che bene..
 
Ultima modifica:
Ho letto in questo Forum che i precedenti modelli Sony hanno talvolta (o di frequente ?) un problema: dopo alcune centinaia di ore di funzionamento, presentano una staratura, tipo una deriva verso il blu, che non si riesce a compensare con le regolazioni. Vorrei sapere se anche questo recentissimo modello HW65 ha avuto casi del genere.
 
Ciao,

Per il momento nessuna segnalazione ma ancora, per quello che so io, nessuno che con questo modello abbia passato le 1.000 ore con relative misure post.

Rifletti bene comunque se è il caso di prenderti un rischio del genere.
 
una curiosità, la parte superiore del vpr è lucida o opaca? io ho un 30 es , nero lucido.......
mi piacerebbe cambiarlo, è un salto di qualità notevole?
 
chiedo aiuto a risolvere magagna a tutti i possessori di questo vpr, ho cambiato di recente il mio sony 30 es con questo 65, non ho fatto altro che collegare i cavi hdmi esistenti dal 30 al 65, dunque il collegamento diretto sorgente vpr è perfetto(oppo 103 d)mentre il collegamento sorgente processore av ( yhamha cx 5000) vpr sembra abbia un qualche problema di comunicazione, che prima era inesistente.se mentre sto guardando un bd do il comando stop sulla sorgente , il menù della sorgente va e viene , a volte non si vede più, se riavvio il disco il film riappare perfettamente, se spengo ovviamente appare il menù del processore av.
vi risulta una qualche incompatibilità tra yhamaha e sony 65?
 
Passando da un hw20 ad un hw65 ho verificato che quest'ultimo è più "schizzinoso" nell'aggancio dei segnali; prova ad invertire i cavi.

Io ho risolto sostituendo il cavo hdmi.

Ciao
 
Ora uso un vecchio supra (lunghezza 12 m); prima usavo un ancor più vecchio mit che funzionava con l'HW20 ma non con hw65.
 
visto che sono nel limbo dei cavi hdmi, qualcuno di voi possessori di questo vpr può gentilmente scrivere che tipo di cavo usa e la lunghezza?
se è vero il fatto che questo modello è un po più dispettoso rispetto hai vecchi modelli sarebbe molto utile.
grazie
 
buon giorno a tutti, chiedo a voi esperti:
ogni tanto con alcune immagini si vede intorno al personaggio come un leggero bagliore luminoso nel contorno, questo non accade sempre, ovviamente è una cosa veramente minima, visto che io di settaggi non sono molto pratico mi potete spiegare o dare qualche dritta?grazie
 
altro quesito, io vengo da un 30 es, può essere che questo modello sia leggermente più rumoroso?
io ho il controllo spia su basso , ma nelle sene mute la ventola la sento, vero che ho il vpr ha 70 cm sopra la testa capovolto, ma boooo , o è una mia imperessione????
 
Top