• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-HW65ES

grazie 1000 !
quindi mi confermi che sono compatibili con il RF del VPL-HW65ES anche se marchiati samsung ?
Mi sai dire che batteria utilizzano ? CR2025 ? CR2032 ?

grazie antoca
 
Scusatemi l'ignoranza, sono da poco possessore della bomba hw65es, ma lampada in eco mode dove si imposta?.... Mmmmmh non c'è nulla in menu. Altre accortezze da fare subito? Grazie
 
Pag 23 controllo spia.
attachment.php

Cattura.JPG

http://www.pro.sony.eu/pro/lang/it/...IxCVrygQNx5b_7qBss8gMA9kHOopuadTwp6hOJlDIMB4Y.
 
Top grazie! Traduzione improbabile..... Altri settaggi consigliati assolutamente? Troppo bello comunque, veramente un bel vedere.
 
Il setup REF si avvicina moltissimo al riferimento rec709, l'unica cosa che devi fare è regolare la luminosità e il contrasto utilizzando il disco AVSHD. ;)
 
il kwystone per correggere il trapezio è presente su questo HW65 ?

"Keystone"

Anche ci fosse non è assolutamente da usare (questo vale per qualsiasi vpr).

Lascialo a chi fa le presentazione dei diagrammi a barre ed a torta durante le riunioni aziendali.

Il proiettore va installato in modo che sia perfettamente perpendicolare e centrato rispetto al telo (o al bordo orizzontale, dipende dal vpr), se sono presenti uno o entrambi gli shift meccanici dell'ottica questa seconda regola diventa molto meno stringente.
 
"Keystone"

Anche ci fosse non è assolutamente da usare (questo vale per qualsiasi vpr).

Lascialo a chi fa le presentazione dei diagrammi a barre ed a torta durante le riunioni aziendali.

Il proiettore va installato in modo che sia perfettamente perpendicolare e centrato rispetto al telo (o al bordo orizzontale, dipende dal vpr), se son..........[CUT]

Ok , capisco e ne faccio regola. Thx
 
Ad occhio si possono (e si devono) regolare Contrasto e Luminosità tramite le 2 schermate apposite con le barre che lampeggiano, poi non puoi fare altro, con la schermata della scala dei grigi puoi valutare se ci sono eventuali dominanti di colore a qualche livello di grigio oppure se ci sono delle solarizzazioni, con la schermata della risoluzione puoi valutare l'intervento di eventuali filtri di nitidezza, ma niente altro, in particolare non puoi intervenire sulla colorimetria del proiettore poichè per queste regolazioni è necessaria una sonda collegata ad un PC ed un apposito programma di calibrazione (questo può essere sia gratuito, come HCFR, che a pagamento).

La sonda purtroppo, anche se non tantissimo, la si deve pagare. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ciao, sono anch'io un nuovo possessore di questo Sony.
Ho sostituito il mio glorioso benq 1070 con 5200 ore di lampada, ora vediamo come si comporta la macchina in oggetto che ho installato da un paio di gg, mi auguro un deciso incremento globale...:)
 
..........[CUT]....
non puoi intervenire sulla colorimetria del proiettore poichè per queste regolazioni è necessaria una sonda collegata ad un PC ed un apposito programma di calibrazione (questo può essere sia gratuito, come HCFR, che a pagamento).
La sonda purtroppo, anche se non tantissimo, la si deve pagare.

grazie nordata, si lo so, non è per non spendere per una sonda è che temo di non saperla usare...volevo partecipare al vs. ultimo corso a milano ma non ero in città ad inizio aprile :(
 
Sbaglio o questo thread è un po' "morto"? :)
I possessori che dicono. Io ce l'ho da una settimana circa, ho visto al momento un paio di film e la resa mi sembra molto buona, uso il preset film2, è quello che mi dà più coinvolgimento
L'ho provato anche con Uncharted 4, beh giocare a questo gioco su uno schermo di 3m di base non ha prezzo!
Comunque per il momento pienamente soddisfatto dell'acquisto:D
 
Purtroppo no, non l'ho ancora provato perché non ho gli occhialini
Ma in ogni caso, il 3d non mi interessa per nulla, quindi non credo che nemmeno mai li comprerò...mi spiace
 
Top