• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY VPH 1292 E CRYSTALIO 3800 PRO HELP

molto strano (funzionava perfettamente)...

non è che hai cambiato qualche impostazione tipo la polarità dei sync orizzontali/verticali, o cose simili?
 
non ho toccato nulla ho solo cambiato il proiettore
per quanto riguarda l'HDCP sul C2, ci sono riuscitooooooooooooooooo
ho dato un'altra sgrossata alla taratura e già adesso non è poi così male, anche se devo sistemare alcune cose.
continuerò a rompervi le scatole :D
poi, se e quando, capiterai a Roma e hai voglia di perdere un'oretta.......
 
... col 576p100Hz non riesco a stabilizzare l'immagine, praticamente non l'aggancia o non so cosa faccia (col 1271 nessun problema)

Ciao mi pare sprecato usare il 1292 a 576p 100hz.
Comunque è buona norma quando fai la prima taratura azzerare tutti i banchi del processore e del proiettore. Io ho fatto aggaciare di tutto a questo proiettore, l' unico motivo plausibile per cui non ti funziona è che tu stia utilizzando dei timing fuori standard.
 
Ciao mi pare sprecato usare il 1292 a 576p 100hz.
Comunque è buona norma quando fai la prima taratura azzerare tutti i banchi del processore e del proiettore. Io ho fatto aggaciare di tutto a questo proiettore, l' unico motivo plausibile per cui non ti funziona è che tu stia utilizzando dei timing fuori standard.

quella è la risoluzione che mi hanno consigliato per vedere i DVD.
adesso lo sto mandando a 1080p60Hz tramite il crystalio e ieri ho visto un bluray.non era male visto che ancora devo tarare un po' tutto.
Quello che non ho capito è come e cosa significa tarare il fuoco magnetico.
Io ho sistemato i tubi meccanicamente come dice il manuale e poi dice di passare al fuoco magnetico
Premuto il pulsante che sta solo sul proiettore, non ho capito cosa bisogna fare di preciso, ci pensa lui da solo?
volevo evitare di azzerare i banchi per non cominciare tutto di sana pianta, tanto man mano che modifico su una risoluzione, memorizzo e tanti saluti
 
per Edo e MDL
i raster io ho evitato di toccarli, ho toccato solo i ring e l'altra specie di manopola (non so come si chiama che sta sulla base di plastica del tubo
tanto li avevate già regolati voi, giusto?
Perciò l'immagine attiva sarà per forza al loro interno

PER TUTTI
per quanto riguarda il fuoco magnetico, torno a chiedere, cosa bisogna fare?
 
Ciao Piero,

non me ne volere ma...per tarare un CRT occorre una certa competenza.
Non è un'operazione semplice, ne breve, ne spiegabile in 4 parole..ma neanche 4 pagine.

Occorre documentarsi, comprendere a fondo come funziona nel dettaglio una tecnologia per poi sapere cosa si deve andare a ritoccare (dove si può) e, solo alla fine, il "come". Oltre, naturalmente, a una discreta dose di esperienza.

Dal tuo post io comprendo che stai provando a fare un setup, senza avere la cognizione di ciò che stai facendo in dettaglio e perché (correggimi se sbaglio).
E' un approccio che non funziona in questo ambito e che non si può risolvere a suon di "consigli remoti", per quanto dettagliati possano essere.

Secondo me occorre che prima ti documenti un po' sulla tecnologia e la terminologia specifica perché, in tutta sincerità, io ho capito ben poco dal tuo post di quello che hai fatto, non hai fatto e provi a fare.

Un buon inizio per comprendere come funziona il tutto possono essere queste due guide di Curt Palme:
http://curtpalme.com/CRTPrimer.shtm
http://curtpalme.com/CRTSetupGuide.shtm


Non sto dicendo che sia impossibile fare da soli, perché io stesso ho imparato da zero e senza alcun "maestro" o aiuto diretto... Però richiede tempo (molto... no, di più) e una ottima manualità e padronanza dei concetti base.

Senza queste premesse si rischia di ottenere risultati scadenti o, peggio ancora, danni alla macchina.

Questo il mio pensiero sincero, che mi auguro non ti offenda.

Ciao,
Edo.
 
non mi offendo però, visto che sicuramente le mani su quel proiettore le hai messe, potrei evitare di andare a controllare le cose basilari.
Il lavoro lo sto facendo con un mio amico abbastanza tecnico e chiedevo lumi per me, per cercare di andare più velocemente
al momento praticamente abbiamo solo messo a fuoco i tubi e poi le altre regolazioni ho cominciato a farle da telecomando, giusto per cercare di vedere qualcosa, niente di particolare
per il resto stiamo seguendo il manuale, ora con questi link sicuramente ne sapremo di più
 
le mani su quel proiettore le ho messe eccome :)
il fatto è che non si tratta di evitare cose già fatte, ma di sapere cosa si sta facendo.

io dal tuo post non ho compreso nulla... provo a spiegarmi, citandolo.


i raster io ho evitato di toccarli
in che senso? come li avresti toccati?
sei a conoscenza di come viene generato il raster (strettamente legato al segnale in ingresso)?
e anche di come viene gestito da quel vpr e quali regolazioni puoi farci?


ho toccato solo i ring
non ho visto il setup meccanico, ne ho dei dati per valutare se è corretto. suppongo di si, quindi ok.
il risultato, se hai fatto le cose bene, è un fuoco costante tra centro ed i 4 angoli dello schermo.
se spostando il fuoco centrale, ti trovi un angolo a fuoco e l'opposto fuori fuoco, il setup delle ghiere di scheimpflug è sbagliato (rispetto al tuo setup effettivo)


e l'altra specie di manopola (non so come si chiama che sta sulla base di plastica del tubo
???
di che manopola parli?
non si capisce.
il tubo è di vetro, il suo chassis è di metallo, il corpo della lente è di metallo.
dove sta la "base di plastica"??


tanto li avevate già regolati voi, giusto?
regolati, cosa? non si capisce di cosa parli.
noi abbiamo regolato tutto per il setup che aveva MDL a casa sua.
ogni installazione ha le sue regolazioni.


Perciò l'immagine attiva sarà per forza al loro interno
all'interno di cosa? dei raster?
non può essere altrimenti..
il motivo lo puoi leggere qui: http://www.avmagazine.it/forum/13-videoproiettori-crt-e-new-tech/150884-custom-timings-per-crt


per quanto riguarda il fuoco magnetico, torno a chiedere, cosa bisogna fare?
sai cos'è il fuoco magnetico e come il relativo controllo lavora?




Ribadisco il mio pensiero precedente: se vuoi fare il tutto da solo (cosa che condivido e appoggio in pieno), serve che prima ti fai un po' di cultura su come funziona il CRT, cosa vai a regolare, come e perchè. ;)

ciao,
edo.
 
i raster io ho evitato di toccarli
in che senso? come li avresti toccati?
sei a conoscenza di come viene generato il raster (strettamente legato al segnale in ingresso)?
e anche di come viene gestito da quel vpr e quali regolazioni puoi farci?




Perciò l'immagine attiva sarà per forza al loro interno
all'interno di cosa? dei raster?
non può essere altrimenti..
il motivo lo puoi leggere qui:

infatti non li ho toccati e non so quali regolazioni si possano fare ecc. ecc.
ma ho visto che parlavano, su vari altri thread di stare attenti che l'immagine uscisse da questi e danneggiasse i tubi
anche se è praticamente impossibile

per quanto riguarda il fuoco magnetico, torno a chiedere, cosa bisogna fare?
sai cos'è il fuoco magnetico e come il relativo controllo lavora?

non lo so per questo chiedevo, visto che sul manuale lo nominava ma premendo il pulsante sul telecomando del proj praticamente non succedeva nulla, almeno per me

ho toccato solo i ring
non ho visto il setup meccanico, ne ho dei dati per valutare se è corretto. suppongo di si, quindi ok.
il risultato, se hai fatto le cose bene, è un fuoco costante tra centro ed i 4 angoli dello schermo.
se spostando il fuoco centrale, ti trovi un angolo a fuoco e l'opposto fuori fuoco, il setup delle ghiere di scheimpflug è sbagliato (rispetto al tuo setup effettivo)
abbiamo usato il programma ed usato i valori corrispondenti, ora faremo gli ulteriori controlli che hai detto
la manopola è quella sul corpo della lente

Ribadisco il mio pensiero precedente: se vuoi fare il tutto da solo (cosa che condivido e appoggio in pieno), serve che prima ti fai un po' di cultura su come funziona il CRT, cosa vai a regolare, come e perchè.
ci stiamo provando proprio per poter conoscere bene la macchina
 
Ciao, io ti ripeto che per fare la taratura devi riprendere in mano tutta la configurazione del proiettore seguendo un certo ordine. In questo momento non ho tempo perchè come ha detto Edo è molto lunga la spiegazione, ma ti posterò prossimamente almeno la sequenza come la consiglia Graham Johnson.
 
Ciao, io ti ripeto che per fare la taratura devi riprendere in mano tutta la configurazione del proiettore seguendo un certo ordine. In questo momento non ho tempo perchè come ha detto Edo è molto lunga la spiegazione, ma ti posterò prossimamente almeno la sequenza come la consiglia Graham Johnson.

ok ti ringrazio
allora apro un thread apposito intitolandolo SONY VPH 1292 INSYALLAZIONE E TARATURA PARTENDO DA ZERO
 
Top