• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY VPH 1271 E CRYSTALIO 3800 PRO HELP

aaapiero

New member
Salve a tutti, vi seguo da diversi anni anche se non ho mai partecipato alle discussioni, per la mia poca dimestichezza e conoscenza degli argomenti.
Sono in possesso da una decina di anni del proiettore in oggetto e da quando fu installato non ha mai avuto bisogno di tarature ecc. ecc. e lo mandavo avanti con un HTPC (ormai antiquato).
Ora ho fatto dei nuovi acqusti, ed in attesa di installare la nuova bestia, ho collegato il crystalio al 1271.
Voi direte, ma il problema dove sta?
Ecco il problema sta nel fatto che ora l'immagine, in confronto a prima, è spostata verso sinistra (anche se mi sembra comunque completa) e pertanto non è più centrata.
Esiste qualche comando sul Sony o sul Crystalio che possa spostare l'immagine per centrarla, come avviene per tutti i monitor?
Quali comandi bisogna utilizzare?
Scusate se le domande vi possono sembrare un po' sceme......
grazie per l'eventuale aiuto
Un saluto a tutti
Piero
 
Sul telecomando in alto a destra trovi le 4 classiche frecce su-giu'-dx-sx...spostando lo sguardo immediatamente dopo, alla loro sinistra, trovi 2 tastini denominati CENT R - B [uno in alto (R) l'altro in basso (B) ] poco piu' a sinistra trovi altri 2 tastini disposti allo stesso modo: quello in alto è lo RGB SIZE che ti permette di ampliare l'immagine in senso orizzontale o verticale, quello più in basso invece è quello che tu cerchi RGB SHIFT con il quale puoi spostare l'immagine a dx o sx in alto o in basso. Una volta premuto il relativo comando devi adoperare le frecce per spostare l'immagine. Oltre un certo range non puoi andare, occorre vedere di quanto è spostata l'immagine...Ho lo stesso problema con Lo HDFury, risolto con il tasto RGB SHIFT, appunto.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao Piero.

quanto accade è assolutamente normale, poichè i timing che avevi sul pc saranno sicuramente differenti da quelli che ti sei trovato sul crystalio.

per approfondimenti più tecnici puoi vedere questo ottimo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/13-videoproiettori-crt-e-new-tech/150884-custom-timings-per-crt

per tamponare la situazione, vale il suggerimento di Andrews ;)
può succedere che l'immagine venga "tagliata" da un lato. se così é, occorre rivedere i timings per il 1271 (però in vista del nuovo vpr, eviterei..dato che era già tutto perfettamente abbinato).

ciao,
edo.
 
grazie mille per le informazioni, ho provato ed è tutto ok.
Ho notato però un altro problema...
La mia catena video è così composta:
DENON 2900 SDI--> CRYSTALIO 3800 --> VPR
Impostando l'input al processore con il denon sdi e l'output con risoluzione a 576p 100Hz, quest'ultima, dopo un po', la perde passando a 576 50Hz e l'immagine comincia a ballare e praticamente diventa impossibile guardaree un film.
Da cosa dipende? perchè non mantiene la risoluzione impostata?
sicuramente sbaglio qualcosa, ma dove?
grazie ancora per la vostra pazienza che credo metterò a dura prova :O ;)
ciao Piero
 
se guarda un DVD va molto meglio il banco a 576p.
garantito al limone. :) ;)


Piero, non mi è chiaro il discorso però.
dici che sgancia e va a 576 50Hz ma...
- dopo quanto lo fa?
- con regolarità? (sempre dopo lo stesso tempo dal play)
- dove leggi 576 50Hz? (cosa c'è scritto di preciso?)


ciao,
edo.
 
Edo, lo fa abbastanza con regolarità, non saprei dirti se passa sempre lo stesso tempo.
Lo scrive lui che va a quella risoluzione e c'è scritto proprio così
dal menu output/risoluzione del crystalio, io imposto customize e dò 576 a 100Hz ma se faccio così dopo un po' si sgancia.
Ho notato che se imposto 2 riquadri più in alto (non ricordo cosa indichi) 576p e poi applica e senza uscire andando in customize e reimpostando 576 100Hz e poi applica, sembra reggerla.
Nel primo caso sembri invece passi a 720p da solo o qualcosa del genere
 
vedi se c'è attivo il dynamic VP (sempre nel menù output).
è quella funzione che ti permette di cambiare risoluzione di uscita in base a quella di ingresso (utilissima per i CRT).

era impostata perfettamente su quel crystalio, ma magari si è incasinato qualcosa..
 
se guarda un DVD va molto meglio il banco a 576p.

Quoto Edo e sottoscrivo il 3d

Il 1292 che andrai a montare, ha come ti avevo accennato i banchi per il 576p, 720p, 1080i, 1080p.

Per i dvd, non c'e' storia, non volevo crederci nemmeno io all'epoca!!! Il miglior risultato e' quello ottenuto visualizzando il segnale nativo con un refresh di 100 HZ.

Buon lavoro

Mimmo
 
vedi se c'è attivo il dynamic VP (sempre nel menù output).
è quella funzione che ti permette di cambiare risoluzione di uscita in base a quella di ingresso (utilissima per i CRT).

era impostata perfettamente su quel crystalio, ma magari si è incasinato qualcosa..
diciamo che a livello impostazioni, non ho toccato nulla a parte utilizzare quella memorizzata da mimmo per usicre in analogico (che comunque non ho modificato se non per impostare la risoluzione predetta)
Poi controllo questo dynamic VP dal menu output, deve essere ON?
 
Cao Piero

si deve essere su ON

in effetti quella funzione consente di indirizzare la risoluzione in uscita in funzione della risoluzione in ingresso. La cosa bella e' che per diverse risoluzioni del file (disco) che si sta leggendo , puoi decidere di uscire sempre con una risoluzione da te scelta

saluti
 
ok controllato, il dinamic VP dell'output era impostato su OFF, ora è impostato su ON
ho controllato anche il dinamic VP dell'input, anche quello è impostato su ON
Ragazzi, quando installerò il caterpillar, vedrete le domande che vi farò :D
 
hai ragione Mimmo, non te lo so dire perchè non ho avuto il tempo di provare, ho solo guardato quello che mi avevate detto per le impostazioni
Poi vi dirò ma sicuramente andrà tutto liscio come l'olio ;)
 
il dynamic vp sull'input dovrebbe stare spento secondo me... non ricordo settaggi particolari su quello..

al limite butta tutto e vai col videocomposito al proiettore :D :p :D
 
vedi se c'è attivo il dynamic VP (sempre nel menù output).
è quella funzione che ti permette di cambiare risoluzione di uscita in base a quella di ingresso (utilissima per i CRT).

era impostata perfettamente su quel crystalio, ma magari si è incasinato qualcosa..

Cao Piero

si deve essere su ON

in effetti quella funzione consente di indirizzare la risoluzione in uscita in funzione della risoluzione in ingresso. La cosa bella e' che per diverse risoluzioni del file (disco) che si sta leggendo , puoi decidere di uscire sempre con una risoluzione da te scelta

saluti

allora ho provato e dopo un po' la perde e ritorna alle impostazioni di base, anche il dinamic VP dell'output ritorna su OFF
ma come si fa a fargliela memorizzare?, che dipenda dal Dinamic VP dell'Input che sta anch'esso su ON?
bohhhhhhhhhh
Domani ho pure ospiti, che non mi toccherà farglielo vedere col mio vecchio HTPC?
casino ,stacca i cavi, riattacca i cavi ecc. ecc.
 
Ultima modifica:
Purtroppo all'inizio è cosi, fin quando non capirai bene come funziona il tutto. Studiare, studiare e studiare :D
 
magari fosse solo il problema di studiare, è tutto in inglese, poi sapessi che significano quelle impostazioni magari mi verrebbe più semplice...
però io non ho cambiato nulla dalle impostazioni che avevi tu, a parte indicare la fonte Input e poi l'Output in analogico e poi la risoluzione. Fino lì non è che ci sia molto da capire, il perchè però dopo un po' si sganci è un mistero.
Domani proverò a modificare, come dice Edo, il DinamicVP posizionando su OFF quello dell'Input, magari è quello
 
Top