• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: TV 84" 4K con 10 film 4K inclusi

Non capisco di cosa vi lamentate è successa la stessa identica cosa da sempre [CUT]

Il paragone non è coerente, in questo caso il cambio di tecnolgia del supporto avviene in un momento in cui il ciclo di vita del blu ray è in fase di crescita, e non di maturità come avvenne per il VHS prima e per il DVD poi.
 
Infatti, io come avevo scritto in un'altra discussione, credo che la tecnologia stia andando più avanti della gente.

Con la qualità dei bluray che escono oggi non c'è la necessità di ancora più definizione, certo poi c'è il discorso, prima escono prima abbassano di prezzo, che potrebbe essere un punto a favore.

Personalmente credo che rimarrò altri 2-3 anni con i bluray 1080p, poi quando il 4K sarà diffuso e maturo, farò il passaggio.
 
Forse non avete mai visto una demo di un pannello 4k con filmato 4k nativo, è talmente definito anche nei fondali che sembra di stare a vedere un TV 3D senza occhiali .

Una risoluzione talmente elevata da far impallidire il 1080p migliore e piu' costoso attualmente in produzione .
 
Ma infatti non discuto quello, la differenza tra 2K e 4K c'è, ed'è risaputo.

Io discuto sul fatto che comunque tutta questa corsa alla maggiore definizione (per me) non è molto sensata, quando il bluray è ancora qualcosa in sviluppo, e quelli che stanno uscendo ultimamente sono abbastanza definiti da far cadere la mascella in terra.
 
Altro che prodotto di nicchia..in Italia direi di super nicchia....in Italia il supporto più venduto è ancora il DVD, non si è imposto come speravano il supporto per il vero 1080p (e non quella ciofeca di Sky o Premium, parlo a livello di cinema, non di sport) quindi secondo me non riuscirà ad imporsi, o meglio, resterà una tecnologia ancora più di nicchia rispetto al Blu Ray e restando un prodotto di super nicchia i prezzi saranno altrettanto di super nicchia, forse in America sono più propensi a spendere molti soldi per una tecnologia nuova, soprattutto ora che molti americani hanno perso il lavoro, bah la vedo come una mossa per far vedere che loro sono stati i pionieri di questa tecnologia, ma da questo a diventare uno standard credo che ne passerà di acqua sotto i nostri ponti in Full HD :D
 
ma poi se mi fanno i film in ULTRA HD gradirei che girassero a 48 o 60 fps !!!io sono stufo dei 24p in tutte le scene veloci ci sono gli scatti !! è da una vita che abbiamo i 24p sarebbe anche ora di passare ai 48/60 no ???
 
non capisco perchè mettere un film come Toro scatenato che è in bianco e nero .....[CUT]

Scusa ma questa cosa significa? La fotografia di un film può essere bellissima anche in bianco e nero e inoltre non è che la risoluzione delle pellicole bianco e nero sia inferiore rispetto a quelle a colori, anzi!
Sembra una battuta del tipo "a cosa serve l'alta definzione per quel film? Tanto non ha effetti speciali"....assurdo!
 
Top