• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony System 6: la barra più assurda che c'è

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/2047/index.html

La nuova System 6 è uno dei prodotti più assurdi che mi sia mai capitato di analizzare. Un prodotto quasi anacronistico, con tanti passi indietro rispetto a quello che ti aspetti da un sistema soundbar moderno, con sub e satelliti wireless ma con alcune caratteristiche audio che lasciano davvero senza parole.


Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
Sinceramente mi sembra in linea con le ultime tendenze in casa Sony di riutilizzare quello che hanno in casa.... Il sistema di collegamento è gestione è esattamente quello della mia hts40r inferiore come caratteristiche tecniche ma anche molto inferiore come prezzo....
 
Grazie roob per aver sottolineato questo particolare che non conoscevo. Dal mio punti di vista rimando perplesso da un lato della rinuncia ad alcune comodità come il posizionamento libero nell'ambiente del subwoofer, legato solo al cavo di alimentazione.

A proposito: prima o poi dovrò chiedere al Matarazzo di aiutarmi a realizzare una guida sulla scelta, sul posizionamento e sulla calibrazione del subwoofer, non solo all'interno di un sistema home cinema ma anche per un sistema HiFi stereofonico.

Tornando a Sony, immagino che si siano fatti due conti e probabilmente avranno messo sui piatti della bilancia il costo e i vari contenuti tecnologici.

Abbiamo in test una soundbar che supera la Sony come pressione sonora, equilibrio timbrico e distorsioni contenute, è la JBL Bar 1300 che ha sub wireless, satelliti surround wireless addirittura a batteria, altoparlanti "Atmos" sia sulla barra che sui satelliti ma costa esattamente il doppio...

Emidio
 
Ti evidenzio anche che il ricettore infrarosso del telecomando è sempre sul sub... quindi ancora più limitante ;) (anche se poi il CEC lo rende praticamente inutile).
Devo dire che il sistema con tutte le sue limitazioni per i 250 EUR che costa avendo un 5.1 vero IMHO li vale tutti, salendo di prezzo non mi esprimo....
 
@Emidio Frattaroli: ho la JBL Bar 1300 a casa da un anno, sono curioso di leggere la recensione. Personalmente la trovo comodissima e fantastica per la mia tipologia d'utilizzo, è l'unica soundbar conciliabile con mia moglie. Sulla qualità audio non ho punti di paragone, quindi aspetto una recensione. A distanza di un anno posso dirti che le batterie delle cassettine laterali e il sistema di aggancio sono ancora perfetti e JBL ha già fatto uscire un aggiornamento firmware per la soundbar e un aggiornamento all'app JBL One per Android.

L'unico punto debole (non nel mio caso, ma credo possa interessare altri) è che le casse dietro mi sono sembrate poco potenti per cui le ho posizionate a pochi cm dalle mie orecchie, questo significa che ne beneficio soltanto io del surround e non anche altri ospiti in sala.

L'altro aspetto che non mi è chiaro è la calibrazione da app, ho avuto come l'impressione che di fatto non cambi nulla in concreto ...
 
Top