• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

In effetti questo centro commerciale è un pò distante da casa mia - 80 km per la precisione - per cui non penso potrò fare questa verifica..:)

Cmq sono rimasto davvero sbalordito..

Ma il telecomando dello zetone è illuminato?

Altra cosa.. tra 5550 e 5800 c'è solo i decoder satellitare come differenza? Io ho sky hd per cui non me ne farei proprio niente.. vero?

Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
akenzo ha detto:
Ma il telecomando dello zetone è illuminato?
Il telecomando ha un pulsante che illumina per alcuni secondi tutti i tasti.
akenzo ha detto:
tra 5550 e 5800 c'è solo i decoder satellitare come differenza?
Sì e cmq il decoder satellitare del 5800 in Italia, al momento, serve a poco o nulla dato che sky va x i fatti suoi con i propri decoder. ;)
 
X Equil: io ho risolto con un connettore HDMI con attacco a L.

X Akenzo: Secondo me il decoder satellitare potrebbe servire solo per i canali free perché a quanto mi risulta non ha una seconda pcmcia per cam satellitare.
 
Mariorenz,perdona il mio stressarti,ma mi sorge una domanda : considerando che Kung fu Panda si vede così bene pensi che upscalando il dvd di un telefilm di buona qualità ( Battlestar Galactica è ciò che vorrei potermi gustare con questo tv ) non a cartone animato potrei gridare anche io gaudio,gioia e tripudio? :-) entro sabato lo porto a casa BWAHAHAHA ehm..scusate l'entusiasmo.
 
Beh non esageriamo :D un dvd si vedrà bene (e poi l'upscaling dovrebbe farlo il lettore-dvd non il tv quindi dipende dalla qualità dello scaler del lettore) ma x gridare devi guardare qualcosa di HD (in particolare le animazioni mi lasciano davvero senza parole). ;)
 
buonasera a tutti, sono da pochi giorni entrato nella categoria dei possessori di questo televisore, e ho gia bisogno di chiedere aiuto per un problema che proprio non riesco a risolvere.
ho collegato il pc con uscita hdmi all'ingresso hdmi1 del tv, e il connettore audio nell'ingresso pc/hdmi1, a questo punto vedo il segnale video, ma l'audio riesco a sentirlo soltanto quando il pc va in risparmio energetico e quindi spenge il segnale video.
la mia domanda è: cosa sto sbagliando?
ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.
saluti.
 
Per mrmrph : grazie,in effetti non ci avevo pensato mmm,vedrò il da farsi.

Per Mariorenz : nuoooooo,uff,lo so bene che la qualità in Hd è fenomenale,ma con piu di mille dvd che ci fo??Li vendo?Inoltre come scritto ci tenevo a vedere Battlestar Galactica ( la trovassi in blu ray sarei a posto,ma per ora nada ),ovviamente l'upscaling verrebbe affidato al lettore e non al tv,mhà,vedremo anche qui.

Domanda per tutti : questa sera dopo lavoro sono andato al solito negozio di fiducia per obbligare il commesso a farmi smanettare con lo Z,collegamento in hdmi da lettore blu ray ( ma sottolineo che il film andava su almeno altre 6 tv ),il film era Hancock,modalita auto1,motion su alto...beh...com'è che si vedeva una certa "grana" e il mio tanto desiderato effetto soap non c'era???Il commesso mi ha detto che solitamente è un effetto che si nota maggiormente nei plasma,diciamo un effetto pellicola ( mi ha portato ad esempio il film 300 ),potete confermare che si trattava solo del film in questione?Che altri blu ray bucano lo schermo senza avere quel ( a mio parere si intende ) effetto strano che sinceramente non mi è piaciuto affatto?Preciso che non ho smanettato troppo nelle impostazioni della tv e vista l'ora non ho potuto starci molto,quindi sono più che possibili miei errori ( ma cavoli sul sammy li vicino si notava meno,anche se non mi piace e quindi col cavolo che prendo quello ).Abbiate pazienza,lo so di rompere le scatole,ma siccome non ho ancora trovato la "pianta produci denaro" ci terrei ad acquistare una tv che mi renda completamente soddisfatto per le mie esigenze.
 
ecchettedevodì... se guardi dvd, l'upscaling te lo fa il lettore e dipende più che altro da quello.. ad es. io ho l'LG in firma e i dvd li vedo benissimo quindi tieniteli con cura e non preoccuparti, li vedrai molto bene. ;)

Io ho visto Hancock in BD e non ho notato grana (anche se alcuni film la presentano ma è una scelta del regista). Ho provato con MF Alto ma c'era troppo effetto telenovela quindi me lo sono guardato con MF Standard. Credo sia dovuto alla cattiva connessione e al fatto che i samsung hanno un approccio + soft all'immagine, credo per via di una maggiore riduzione rumore che però pialla via anche molti dettagli. Però non facciamo confronti qui se no andiamo OT. ;)
 
Equilibrio75 ha detto:
...il film era Hancock,modalita auto1,motion su alto...beh...com'è che si vedeva una certa "grana" e il mio tanto desiderato effetto soap non c'era???

Cioè con quelle impostazione l'effetto soap non c'era??? mah strano perchè io lo noto su tutti film che vedo... infatti ultimamente l'ho disattivato o al max su standard, anche se quest'ultima porta ad avere cmq un minimo di effetto soap ;)
 
Concordo con i "colleghi", io imposto mf alto a secondo del supporto.
300 non è il prodotto migliore viste le scelte di fotografia del regista.
Io proverei wall-e e il cavalliere oscuro come br di test.

X Equi: io ho già visto tutte le puntate, fino all'ultima della quarta serie :D, "decentemente" attraverso la connessione al pc...;)
 
Vista da pc su supporto dvd o divx?Se la seconda e se si vede decentemente posso ben sperare per la visione su dvd,in ogni caso la miglior serie di fantascienza che abbia mai visto e scusate l'ot.
 
habbiamo intenzione di cambiare il nostro "vecchio" CRT con un LCD... inzialmente pensavo di stare su Lowe con l'ART ma.... mi avete fatto cambiare idea.

La befana riuscirà a portarlo con la scopa??


Adesso vi faccio una domanda seria: ho visto che è presente una uscita digital audio (mi pare ottica): se io collego in HDMI un lettore DVD allo z5500 in modo diretto e poi collego il tv al sintoampli l'audio digitale viene passato "puro".

Ve lo chiedo perchè avendo un sintoampli senza HDMI pensavo di utilizzare il TV come router per i segnali audio 5.1.
 
ragazzi sto cominciando a interessarmi molto sullo Z5800 (quello con il sat integrato tanto ho il vecchio decoder gold box quindi sky non mi interessa per ora )

avrei delle domande
1) le caratteristiche sono le stesse del 5500 a livello tecnico?
2) siccome ho mediset premium è certificato digitv per usare la cam ?
3)il satellite prende solo i canali free?
4)quanti canali possono essere memorizzati tra digitale e satellite ? ed il dual feed?
5)mi permette di vedere i canali satellitari in HD?
6) ma si può acquistare per l'italia dato che sul sito italiano non cè?
 
Ciao a tutti dopo una settimana dall'ingresso nel mio salone del TV in questione e notti di smanettamenti vari, sui settaggi sono giunto grazie, anche al Vs aiuto alle seguenti conclusioni:
1) Le modalità da utilizzare per tutti i programmi sono solo cinema e sport (opportunamente elaborate in base alle specifiche discusse più volte) le altre non mi garbano. Per i giochi DVD e BR non posso ancora giudicare in quanto la PS3 Babbo Natale ancora non l'ha portata, ma credo che sarà spettacolo vero.
2) Per quanto riguarda i settaggi il rapporto modalità film auto 1/2 e MF alto/standard è in linea con quanto emerso nel foruma anche se AUTO 1 e MF Alto in alcuni casi non crea fastidi, anzi sui film d'azione Auto 2 e MF Alto mi sembra molto realistico, non noto vignettature o auree su persone e cose;
3) Sulla qualità dell'immagine su SKY non HD e Digitale Terrestre dipende dai canali non siamo proprio perfetti, a questo punto, almeno per il SD SKY sto pensando di collegare una scart in modo tale che i canali non HD li vedo tramite AV1. Che ne pensate? E' fattibile vi sono migliorie nella visione?
4)Per chi ha bambini i cartoni li vedete sempre in modalità cinema ? o altro ?
5) ma voi avete attivato Guide Plus per il digitale terrestre?

Comunque è una bella bestia e non vedo l'ora di avere la PS 3 per collegarla al mio HT della Sony (Sinto amplificatore DE 875 e casse belle toste). A proposito qualcuno di voi ha collegato l'HT per sentire anche il televisore tramite cavo coassiale o cavo hdmi

Grazie a chi vorrà condividere queste mie considerazioni e darmi ulteriori suggerimenti per migliorare ulteriormente l'utilizzo della bestia

A presto
 
nik 66 ha detto:
2) ...Auto 2 e MF Alto mi sembra molto realistico...
3) ...collegare una scart in modo tale che i canali non HD li vedo tramite AV1...
4)...i cartoni li vedete sempre in modalità cinema ?...
5)...Guide Plus per il digitale terrestre?

Ciao!
Hai già visto i settaggi corretti nel link del primo post, vero?
2) In effetti, con Auto2 viene mantenuta la visione a 24fps quindi è realistico al 100% (ancora non sappiamo che incidenza abbia l'attivazione o meno del Motion Flow sulla risoluzione in movimento quando la Modalità film è per l'appunto diversa da Auto1 -quindi Auto2 o No-)
3) effettivamente, pare che sia meglio per vedere SD da Sky. Lo farò anche io appena possibile.
4) Assolutamente modalità Cinema con ModalitàFilm=Auto1 e MotionFlow=Alto. Da vedere!
5) Sì, mi pare che si sia attivata da sola ma non la uso quindi non saprei dirti molto.
;)
 
@nik 66
io l'ho attivato e lo trovo utile anche per memorizzare i canali da vedere in automatico (tipo sky)

@Pietruzzo
la xbox collegata in vga non ti permette di attivare il motion flow e altri parametri che non ricordo, praticamente viene settato come se collegato a un pc.
 
Top