• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z4500] TV LCD Full HD con Motionflow 200Hz

Da qualche tempo (non saprei dire precisamente da quando) non mi funziona più il Bravia Sync fra televisore e PS3, e provando a resettare tutto addirittura non mi trova più la PS3 fra i dispositivi compatibili col controllo HDMI.

Qualcuno ne sà qualcosa in più? Che è successo? :confused:
 
firmware Z4500

veramente assurdo ora provo ad andare al centro assistenza che è vicino a casa mia e sento se si riesce a farlo con una penna usb. Ma poi dopo questo aggiornamento ,qualcuno ha effettivamente visto miglioramenti in qualità oppure è solo fumo negli occhi.
 
Nuovo aggiornamento ver. 1512

Volevo rendervi noto:
Non avendo mai aggiornato tramite OTA il firmware del TV ho provveduto a portarlo al centro assistenza il quale mi ha installato l'ultima versione disponibile,1512,datata FEB 2010.

Voi avete ricevuto tramite OTA questo aggiornamento?

Ho cercato gentilmente di farmi stampare il changelog del nuovo firmware,ma è come parlare con un muro.......mi ha candidamente lasciato con un "Contatti la Sony per sapere i cambiamenti apportati" :mad:

Mi ha ricordato di lasciare in stanby il tv perchè a breve (causa switchoff di sett/ott 2010) ci sarà un nuovo aggiornamento!!!-------------io dubito perchè sembra campata li tanto per....

Ciao.
 
Io avevo fatto l'aggiornamento di settembre 2009,e la versione installata é la 1510.Proverò a lasciare in stand-by per vedere se si aggiorna o meno
 
Nuovo metodo SERVICE MENU

Casualmente ho scoperto che senza dover spegnere e/o riaccendere e schiacciare tasti uno dopo l'altro a prendifiato...............premere il tastino piccolo verde in alto e poi tranquillamente premere home :D
Ciao.
 
Over Boost ha detto:
Casualmente ho scoperto che senza dover spegnere e/o riaccendere e schiacciare tasti uno dopo l'altro a prendifiato...............premere il tastino piccolo verde in alto e poi tranquillamente premere home :D
Ciao.
scusa ma ci ho provato nn va nel menu... entra nel menu classico ma non quello di servizio...
 
aggiornamento tv

chi mi sa dire come vedo a quale firmware è il mio sony?
e anche come faccio a aggiornarlo.. devo aspettare lo swicht off dei canali?:confused:
 
vi prego nonmi fate rileggere tutte le 88 pg., quantomeno postatemi quella che mi interessa ovvero quella delle impostazioni dell'immagine piu' usata, grazie
 
Quando presi questo KDL-40Z4500 della Sony qualche tempo (2008) fa credevo di essere tranquillo riguardo al DTT... 1700 € pensai ben spesi... Tv con il sintonizzatore DTT integrato.... Sì... ma con un firm (adesso che serve) letteralmente penoso...

Il Problema.. E' arrivato di colpo lo switch-off e quindi, di lena, ho provveduto a fare la sintonizzazione digitale... ed ho scoperto che la possibilità di fare un minimo d'impostazione nella ricerca è inesistente e infatti proprio il mux che Rai (RAI1, 2 e 3) ha acceso, can 9 VHF (frequenza 205,500 Mhz, 7 Mhz di banda!) NON viene agganciato assolutamente dal sinto del Bravia !!!!

A nulla serve la ricerca manuale (e qua che è lo skifo!) in quanto il firm penoso della Sony (da 1700 €!) NON permette in nessun modo di inserire il beneamato cavolo di niente... né la frequenza, né la larghezza di banda... solo un generico numero di canale da cui riparte di nuovo la ricerca automatica su tutte le frequenze successive ! Ma dico io...!

Un dedoderino da 20€ invece evidenzia il problema e risolve.. Infatti lanciando la ricerca automatica anch'esso non riesce a trovare.. Entrando in manuale impostando la frequenza (205.500) e soprattutto la larghezza di 7 Mhz (al contrario di TUTTE quelle in UHF che sono di 8 Mhz..).. TROVA tranquillamente!

Ho provato a vedere se c'è qualche firm del televisore che potrebbe risolvere il problema.. ma niente. LCD Samsung appena di qualche mese dopo da 200 € hanno firm spledidi in quanto a versatilità... Devo mettere un decoder ad un televisore di quasi 2000 € predisposto epr il DTT per vedere la Rai...!! Roba da matti !
 
Ciao a tutti,
scusate se riprendo questa discussione ma ho questo tv da parecchio tempo e solo ora vorrei procedere con l'aggiornamento firmware, ho collegato il tv all'antenna e ad internet tramite cavo ethernet, gli aggiornamenti dovrebbero essere ancora automatici disponibili via OTA?? Oppure obbligatoriamente dai centri assistenza? E' gratuito l'aggiornamento?
La mia versione del digitale è la: B.H-IE-K-C.FF.S-A.DL.X
Quella del TV è la: C.M-B-DV-C.FF.HE-A.DL.X
Grazie a chi mi saprà aiutare!!
 
Ultima modifica:
Top