• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony serie KDL 46/55/65 HX920] LCD full HD 3D

Salve a tutti,
Qualcuno sa dirmi se il 920 ha il decoder per la parabola integrato? Non sono riuscito a capirlo, sembrerebbe di no ma non sono sicuro.
Grazie :)
 
E' inutile una luce fissa. Per non stancarti la vista servirebbe un prodotto tipo l'Ambilight della Philips.

Led arrivati, montati e che ti devo dire, intanto creano un alone bianco di sottofondo che fa risaltare alla vista i bordi della TV, quindi si ha una percezione di più spazio, al buio vedo che è più piacevole la visione e gli occhi si stancano meno, poi si avverte un contrasto percepito, quasi come se la visione avvenisse di giorno, con un relativo abbassamento del nero (qualora se ne sentirebbe il bisogno) e i colori più brillanti....l altra sera ho visto la finale di super coppa ed è stato un piacere....certo l ambilight è meglio, ma si deve scendere al compromesso di prendere un philips, quindi preferisco il mio Sony con bias lighting!
 
Si può velocizzare il tempo che intercorre fra l'accensione e la possibilità di cambiare canale, ogni volta devo aspettare circa 30 secondi.
Grazie
 
se non hai mai fatto l'accesso non e' connesso, per la connessione: e' tutto la il rallentamento comunque anche disabilitando quella devi aspettare un pochino prima che si attivi definitivamente, e' tipo una macchina disel
 
Salve a tutti,
chiedo consiglio a voi non per me ma per il mio amico/vicino di casa felice possessore di un Sony KDL-46HX920 che da qualche giorno gli fa un difetto strano ossia quando utilizza la PS3 ed il lettore Bluray della Sony l'immagine sfarfalla e l'illuminazione alterata mentre le immagini di Sky hd e del digitale terresstre sono perfette. Cambiando l'ingresso hdmi ed i cavi stessi il problema sussiste.
Qualcuno può ipotizzare per quanto possibile da questa breve spiegazione....) di cosa possa trattarsi. Al mio amico un tecnico che però non ha visto la tv, ha detto che quasi sicuramente si tratta della scheda madre. Se così fosse varrebbe la pena sostituirla oppure pensare a cambiare direttamente la tv?
Grazie
 
Io proverei la ps3 su di un altro tv....magari e lei che sta morendo e non la tv....mai prenderd decisioni affrettate...o fidarsi troppo alla cieca...
 
E' normale che un decoder nella fattispecie Azbox Me, se viene collegato alla HDMI 1 a 1080P non sfarfalla, se viene collegato alle altre porte HDMI sfarfalla?!?:confused:
 
Ho collegato alla mia rete wirless il 920 ha trovato un aggiornamento che ho caricato, penso che si tratti del fermware il televisore si è spento e poi riacceso, vi chiedo anche se ci son cuffie wirless per il 920 e se si che modello, vi chiedo se a parte 855 che gli equivale, se i modelli usciti dopo hanno migliorato e superato la visione del 920
 
Ho letto le parti che mi interessavano di questo bellissimo e lunghissimo topic. Avrei una domanda. Ho effettuato la combinazione di tasti sul telecomando per vedere le ore di utilizzo del pannello.

i primi 5 numeri sono le ore complessive, i secondi 5 quante volte è stata avviata la tv e gli ultimi 5 sono le ore del pannello

Ora, dato che il pannello mi è stato sostituito in garanzia, gli ultimi 5 non dovrebbero essere bassissimi? possibile che abbia mantenuto le vecchie statistiche?

Inoltre, approfitto per chiedervi se la macchia bianca che si vede sul nuovo pannello possa essere considerata normale. I tecnici dicono di si e a onor del vero durante la visione normale del tv, anche in zone nere, non si vede.

Ringrazio fin da ora.

Ah... ho il 65"
 

Allegati

  • macchia.jpg
    macchia.jpg
    71.5 KB · Visualizzazioni: 25
  • statistiche.jpg
    statistiche.jpg
    84.4 KB · Visualizzazioni: 23
Da circa 10 giorni il TV mi perde le mie credenziali per accedere a youtube, capita anche a voi?
Inoltre se provo ad aggiornare il software mi dice:"Dati aggiornamento ultima versione non rilevati" .
Grazie
 
Ultima modifica:
salve sto per acquistare un 55hx920 usato. sono convinto che mi trovero bene , non sono riuscito pero a capire se la mia staffa e in grado di reggerlo la staffa in questione è questa ICA-CPLB102B ma da quanto ho letto i fori vesa non sono perpendicolari , potrebbe andare bene secondo voi? tenete conto che al momento regge un 50 pollici ed è attaccata al soffito tramite delle viti autofilettanti ,che provvederei eventualmente a rinforzare con il supporto di un'amico falegname
 
salve sto per acquistare un 55hx920 usato. sono convinto che mi trovero bene , non sono riuscito pero a capire se la mia staffa e in grado di reggerlo la staffa in questione è questa ICA-CPLB102B ma da quanto ho letto i fori vesa non sono perpendicolari , potrebbe andare bene secondo voi? tenete conto che al momento regge un 50 pollici ed è attac..........[CUT]

Lo regge tranquillamente, dormi sereno.:D
 
Top