• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Effetti come VB, clouding e DSE sono problemi di uniformità.
Il primo si vede soprattutto con i panning e si manifesta sotto forma di bande verticali che formano zone d'ombra.
Il secondo si manifesta con il nero, dipende dalla retroilluminazione del pannello e si manifesta con zone di luce che schiariscono il nero.
Il terzo si manifesta con determinati colori chiari in movimento nella zona colpita e sembra come se lo schermo fosse sporco.

L'uniformità è la resa costante di un colore o della luminosità su tutto il pannello.
 
Esatto.
Il processore video, o meglio il software di gestione delle immagini, può avere atri problemi, tipo la difficoltà di mostrare il movimento giusto non riconoscendo una cadenza, oppure una non ottimale elaborazione di un filtro o un upscaling di scarsa qualità, ma queste possono essere caratteristiche di TV economici. Non sono frutto di difettosità...
Se un processore funziona male è probabile che l'immagine ne sarà pesantemente condizionata. Potrebbe anche non apparire del tutto e comunque il processo produttivo di un processore non incorre facilmente in problemi di costruzione. Ci sono altri componenti che più spesso possono essere soggetti a guasti...

Comunque da questo punto di vista il Sony è eccezionale, quindi non c'è da temere.
 
Di nulla ;)
Il discorso del periodo di produzione può essere utile solo in casi eccezionali e conclamati. Quando questo accade spesso è proprio la casa madre a richiamare i TV soggetti a particolari problemi produttivi, apppena si rendono conto che qualcosa è andato storto. La stessa Sony in passato lo ha fatto, ma sono problemi molto più subdoli, che di solido vanno a intaccare l'affidabilità e non l'uniformità.
In questo caso specifico poi non è nemmeno la stessa Sony a produrre i pannelli...
 
Ciao Genny, non e' che per caso hai avuto modo di testarlo il Sony in questione.... mi sarebbe molto ma molto interessato un tuo parere , riguardo l' 855

anche se io come sai lo posseggo da un mese... e ne' sono pienamente soddisfatto, ma un tuo parere lo vorrei leggere..;)
 
Non prenderei mai un HX855 per la sala ristorante :D
Penso che sarebbe sprecato per un uso del genere (illuminazione sempre accesa, distanza e angolo di visione molto variabili). TV del genere sono da salone/living, e vanno pure sfruttati per quello che valgono ;)
 
Domanda :
Il setting di prima installazione, quando chiede se l'uso é (non ricordo la frase esatta) negozio o casa...

In tal caso preclude poi un determinato tipo di settings, oppure successivamente le regolazioni possono essere sovrapponibili ?

Ciao!
 
ciao ragazzi sono un nuovo inscritto,piacere di stare con voi in questo forum,sono di Trapani ed ho 29 anni ;)
dato ke siamo in tema di discussione,volevo un vostro consiglio;
ho appena aquistato un sony 40hx855 già montato e funzionante,ma una cosa mi è strana,perchè dopo aver fatto i miei settaggi personali,luminosità,contrasto,colore,ecc..dopo circa 5-6 minuti ritorna in modalità brillante??? modalita demo disattivata,ed ho inserito seleziona scene "generico"..help!!
 
Benvenuto kratos! Facci sapere com'è il tuo pannello.
In che senso ritorna su modalità brillante? Hai messo CASA nelle impostazioni iniziali? In teoria(e in pritica) appena selezioni una scena, quella ti rimane fino a quando la ricambi tu. Rimane salvata. Molto strano che ti mette Brillante da solo...Ad ogni accensione ti mette in automatico Brillante?
 
Premi Options, Selezione Scena e scegli quella che vuoi modificare. Dopodichè ripremi Options e Immagine. Da li la modifichi
Facci sapere com'è il tuo pannello.
Benvenuto

Grazie 1000, credo di aver capito.

Che tu sappia x SKY devo usare i settings SD?

Il pannello x ora non mi sembra avere difetti. Mi riservo di testarlo più appronditamente..
 
Sono andato a vedere la Sony hx855 da 40", la qualità video mi piace, mentre la qualità audio, sebbebe avessi fatto impostare al venditore i bassi a +10 ce ne erano pochi.
Poi c'era anche il volume offset, che aumentandolo ho notato una qualità sonora più corposa, di conseguenza il suono mi piaceva.



Mi spiegate che volume è questo offset, per favore?
 
Grazie 1000, credo di aver capito.

Che tu sappia x SKY devo usare i settings SD?

Il pannello x ora non mi sembra avere difetti. Mi riservo di testarlo più appronditamente..

Io uso per Sky e per tutte le altre fonti i settaggi bluray 24p di MauroHop in prima pagina e li trovo a dir poco eccezzionali....
Con l'HD questa tv da veramente il massimo!!
Ciao
 
Io uso per Sky e per tutte le altre fonti i settaggi bluray 24p di MauroHop in prima pagina e li trovo a dir poco eccezzionali....
Con l'HD questa tv da veramente il massimo!!
Ciao

Li ho appena provati, non mi convince proprio la temperatura colore su caldo 2.. non so con questi settings i colori sembrano tutti un po' più sbiaditi..scoloriti.. Forse è una mia percezione personale..
 
per la visione di Sky, usa caldo 1.... aumenta un po' la nitidezza, metti su basso il limitatore di luminosita'... e vedi come migliora....
 
Sono andato a vedere la Sony hx855 da 40", la qualità video mi piace, mentre la qualità audio, sebbebe avessi fatto impostare al venditore i bassi a +10 ce ne erano pochi.
Poi c'era anche il volume offset, che aumentandolo ho notato una qualità sonora più corposa, di conseguenza il suono mi piaceva.



Mi spiegate che volume è questo offs..........[CUT]

L'audio a me fa proprio pena... ho appena ordinato per 100€ delle Empire S600 da usare con la Tv.

L'offset del volume non può in alcun modo aumentare la qualità dell'audio, è stata una tua semplice impressione. Si tratta solamente di una regolazione base del livello di volume per sorgente...
 
Top