• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Qualunque dato raccolto in un forum è parziale e non fa statistica. Inoltre molti tra quelli che hanno segnalato di possedere il TV probabilmente non frequentano il forum abitualmente, specie perché se non hanno problemi se lo godono senza porsi troppe domande... Quindi sarebbe molto difficile anche solo avere un quadro tra i forumer.
Poi c'è anche il fatto che molti negozi si riforniscono dallo stesso fornitore e noi non siamo a conoscenza di come è composta la catena di distribuzione dei TV Sony.

A me sembra impossibile, anzi anche fuorviante cercare di fare un sondaggio di questo tipo.
Senza contare che parlare di negozi è da evitare in una discussione ufficiale e sarebbe troppo facile cadere in errore doppiamente parlando anche di prezzi.

In breve preferirei che evitaste questa "mission impossible" ;)
 
Tommaso85
Il problema non è solo il regolamento, ma è la validità delle informazioni ricavabili da una statistica del genere.
Supponiamo pure che dei 127 utenti censiti in prima pagina tutti avessero problemi e tutti avessero comprato il TV nel negozio XX.
127 TV, rispetto alle decine di migliaia di esemplari prodotti e venduti da Sony, sono un dato assolutamete insignificante, di conseguenza ogni statistica su di esso basata non avrebbe alcuna validità.
Anche perché: cosa dovrebbe fargli il venditore XX ai suoi stock per causare VB o DSE? VB, DSE & Co. sono tutte cose dovute alla realizzazione dei pannelli o all'assemblaggio dei TV.
E chi ti dice che il negozio YY e quello ZZ non abbiano lo stesso fornitore?

EDIT -- Ho postato assieme a nenny. Mi pare ci siamo capiti ;)
 
guarda..dal vivo nn ho mai avuto l'occasione di vedere ne vb ne dse, ma l'idea che mi son fatto è che il vb è una o piu bande verticali, di solito di colore più chiaro, sia in immagini fisse, che in movimento a seconda dei casi, che coprono tutta l'altezza dello schermo tipo quella in questa foto:
525x525px-LL-2dfd3198_vbattach211960.jpeg
mentre il dse si presenta nelle immagini in movimento ed è come se ci fosse una zona del pannello sporca
riporto una citazione di nenny1978:
"vertical banding e Dirty Screen Effect: si notano sostanzialmente nei panning con determinati colori (chiari, tipo color sabbia o cielo chiaro, ma anche altri), specie se su ampie zone dell'immagine. Il vertical banding pare sia un problema che si forma in fase di produzione dei pannelli, e appare sotto forma di striature verticali più o meno sottili che si formano in certe zone del pannello. Il DSE invece è più come se avessero spruzzato qualcosa sul vetro del pannello. Si ha proprio la sensazione come fosse sporco. Anche in questo caso è probabile che sia causato dal processo industriale di costruzione dei pannelli. Non si tratta di un problema molto diffuso, ma neanche raro."
 
guarda..dal vivo nn ho mai avuto l'occasione di vedere ne vb ne dse, ma l'idea che mi son fatto è che il vb è una o piu bande verticali, di solito di colore più chiaro, sia in immagini fisse, che in movimento a seconda dei casi, che coprono tutta l'altezza dello schermo tipo quella in questa foto:
16307
mentre il dse si presenta ne..........[CUT]
ciao doriz nel post 8889 ho messo una foto dove si evincono delle strisce verticali come le tue(la mia foto le accentua non sono così evidenti dal vivo) infatti le noto nei panning veloci ,specialmente nelle partite, ed oltre a questo noto un po di dse(come se il campo di calcio si sgranasse e la tv non riuscisse a mettere a fuoco l'immagine. Comunque ho notato che dipende molto anche dalla qualità di sky hd, nel senso che in alcune partite si nota molto mentre in altre poco.
 
@fabioz6
per fortuna nn era la mia tv quella in foto...l'ho presa da internet
probabilmente la tua tv soffre di un leggero vb...quanto al campo che si sgrana penso sia + o - inevitabile sui tv lcd/plasma, soprattutto con segnali molto compressi. bisognerebbe tornare ai crt
con problemi di dse sembra proprio come se il pannello si appannasse in certe zone
 
ma voi avete notato che mentre sul foglio di istruzioni del montaggio c'e' scritto e raffigurato che l'imballaggio e' formato da due ganci inferiori che servono ad aprire il tv da sotto, questi ganci sul mio imballaggio non ci sono e sopra il cartone ci sono invece delle immagini che dicono di prendere il tv da sopra a due mani prendendolo dai lati?
ATTENZIONE, VOI LO AVETE FATTO IL TEST SULL'UNIFORMITA'?

http://www.youtube.com/watch?v=qycDBFn0o3E

Vedo una banda verticale ombrata piu# o meno a meta' schermo, poi vedo una macchia un po' piu' scura a meta' dello schermo sulla parte superiore e infine negli angoli destro e sinistra vedo due ombre dalla stessa forma.

Quello che mi chiedo poiche' i problemi delle ombre sono presenti su due esemplarid ello stesso tv prodotti a Ottobre 2012 non pensare che da una certa data siano stati utilizzati altri pannelli?
 
ma voi avete notato che mentre sul foglio di istruzioni del montaggio c'e' scritto e raffigurato che l'imballaggio e' formato da due ganci inferiori che servono ad aprire il tv da sotto, questi ganci sul mio imballaggio non ci sono e sopra il cartone ci sono invece delle immagini che dicono di prendere il tv da sopra a due mani prendendolo dai lati..
Io l'ho aperto da sopra fregandomene dei ganci inferiori..:asd: Se fossero presenti o meno non lo so e non mi cambia niente!!!!!

ATTENZIONE, VOI LO AVETE FATTO IL TEST SULL'UNIFORMITA'?

Vedo una banda verticale ombrata piu o meno a meta' schermo, poi vedo una macchia un po' piu' scura a meta' dello schermo sulla parte superiore e infine negli angoli destro e sinistra vedo due ombre dalla stessa forma.

Quello che mi chiedo poiche' i problemi delle ombre sono presenti su due esemplari dello stesso tv prodotti a Ottobre 2012 non pensare che da una certa data siano stati utilizzati altri pannelli?
Guarda, anche il mio è stato prodotto a ottobre 2012 e di bande verticali non ne vedo nè nel test nè nella normale visione! Non ti basare solo sul test, prova a vedere se lo noti con tutte le fonti, anche nella visione da Blu-ray, così da escludere che si tratti di una cattiva ricezione del segnale antenna.
 
Ho notato nel film super 8 in solo 2 scene in tutto il film uno strano effetto,praticamente sono 2 scene con scorrimento laterale,ed è come se per un secondo si spezzasse l'immagine,insomma tipo il v-sink dei videogiochi,ma non a schermo pieno,ho riguardato più volte la scena e quell'artefatto c'è sempre...dite che è un artefatto dovuto al motion flow della tv?(che tengo su nitido)oppure il lettore o semplicemente difetto del film?
 
Se hai l'iphone usa l'applicazione del telecomando per i Sony, potrai poi usarlo anche per inserire tutti i testi quando richiesto: comodissimo! ;)

quoto, e lo scriverei anche in prima pagina. per i possessori di iphone, l'app MEDIA REMOTE, è veramente molto utile. tra l'altro ho appena letto che funziona anche con android
 
Ho fatto un ulteriore prova co un test per il dse con questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=DtmqhAtdjE0&feature=youtube_gdata_player

e all' interno delle aree limitate dalla linea blu in effetti vedo un effetto di "sporcizia".
Penso quindi di avere sia dse che vb. Ora vorrei capire quanto questi difetti siano comuni, non vorrei fare un casino per farmelo cambiare e poi trovarmi un esemplare anche peggiore. Per chi di voi ha il 55 puo' fare i test su citati e darci un opinione?
Fa comunque pensare che gli ultimi acquirenti abbiano riscontrato molti difetti a differenza degli altri utenti come si evince dalla prima pagina.
 
Ho notato nel film super 8 in solo 2 scene in tutto il film uno strano effetto,praticamente sono 2 scene con scorrimento laterale,ed è come se per un secondo si spezzasse l'immagine,insomma tipo il v-sink dei videogiochi,ma non a schermo pieno,ho riguardato più volte la scena e quell'artefatto c'è sempre...dite che è un artefatto dovuto al motion f..........[CUT]
con nitido e auto 2 ho notato anch'io che, nonostante siano i migliori set per le scene in movimento, qualche artefatto si crea

Ho fatto un ulteriore prova co un test per il dse con questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=DtmqhAtdjE0&feature=youtube_gdata_player

e all' interno delle aree limitate dalla linea blu in effetti vedo un effetto di "sporcizia".
Penso quindi di avere sia dse che vb. Ora vorrei capire quanto questi difetti siano comuni..........[CUT]
io mi son fatto l'idea che più tempo passa, piu' resi con "problemi" ci siano che poi rifinisco in circolazione...e di conseguenza è più facile beccare uno di quelli...ma è una teoria senza nessuna prova di fatto
 
@doriz

I resi di solito, essendo di proprietà del negozio, possono essere venduti ma non per nuovi. Di conseguenza chi acquista un prodotto deve essere avvisato, senza contare che una confezione aperta e richiusa non potrebbe passare per sigillata.

L'aumento delle segnalazioni è molto probabilmente dovuto all'aumento delle vendite di TV, e quindi all'aumento dei possessori che si affacciano da queste parti. I prezzi cominciano ad essere più bassi e le offerte in queste ultime settimane sono aumentate ;)
 
Si infatti anche io uso nitido e auto 2,ed mettendo in effetti auto 1 o cambiando motion flow non li noto...
Comunque ho provato fluido con auto 1...si crea diciamo l'effetto telenovela,però è indubbiamente spettacolare in film con molti effetti speciali...le immagini sembrato uscire dallo schermo!anche se ogni tanto si nota qualche artefatto
 
io i 2 esemplari 46hx855 che ho e che hano entrambi problemi, uno di VB e l'altro di clouding e vb, sono entrambi secondo l'etichetta di manifattura Ottobre 2012. Quello che mi chiedo, nel caso vengano ricondizionati stiamo mettono la targhetta appunto nel periodo in cui ruicondizionano e percio' sono datati ottobre 2012 forse?

Dreamfolder tu l'hai preso da Amazon?
 
Normalmente se venissero "ricondizionati" verrebbero venduti come "refurbished".

Ho il sospetto che,come tutte le cose,l'aumento dei "difetti" sia proporzionale ai pezzi venduti e nulla più.

Teniamo sempre presente che ne producono milioni,ma come tutte le discussioni "affollate" l'impressione potrebbe essere di serie difettosa.
 
quoto nenny , ma mi sorge il dubbio che i difetti siano aumentati da quando sony ha deciso di abbandonare i pannelli Samsung per i pannelli AUO come emerso dalle ultime recensioni
 
Top