• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] PS3: Play TV

problemi sintonizzazione dopo switch over a Roma

Ciao,
dopo lo switchover a Roma sto avendo un problema (anche un altro utente sembra).
La sintonizzazione si blocca immancabilmente al 57%
Ho provato a staccare il cavo antenna al 56% e riattaccarlo dopo (circa 63%) ma nulla... anche lasciandolo staccato, arriva al 98% e si blocca.
Provato anche a mettere una canalizzazione differente, ma nulla, sempre bloccato al 57%
Suggerimenti sulle azioni da intraprendere per riuscire a vedere qualche cosa ?
Grazie
 
jay_74 ha detto:
...Suggerimenti sulle azioni da intraprendere per riuscire a vedere qualche cosa ?

a me ha funzionato facendo cosi:

-fai partire l'installazione (la scansione) con l'antenna collegata
-appena trova almeno 1 canale, stacca l'antenna dalla PlayTv
-dovrebbe arrivare a 100% senza trovare altro

a questo punto ti dirà che ha trovato tot canali, gli dai ok e poi dovresti ritrovarti nell'home menu.

Adesso è tempo di aggiornare il firmware andando in Impostazioni e scorrendo a Informazioni e da li fai l'aggiornamento (via internet)

EDIT: io sto dando per scontato che il tuo sia un nuovo acquisto e che quindi sia la prima volta che fai l'operazione di installazione e aggiornamento firmware. Se non è questo il caso allora ho scritto per niente :D :cool:
 
playtv

anche io da roma stesso problema di jay-74
provate varie soluzioni ma tutte con lo stesso risultato
al 57 % si blocca
su altri forum vedo che capita quasi a tutti speriamo in un upgrade
ciao fabio
 
*Peter* ha detto:
EDIT: io sto dando per scontato che il tuo sia un nuovo acquisto e che quindi sia la prima volta che fai l'operazione di installazione e aggiornamento firmware. Se non è questo il caso allora ho scritto per niente :D :cool:

Beh, dai, per niente no. Qualcuno con la PlayTv nuova potrebbe beneficiarne. :)

In ogni caso ho risolto parzialmente staccando il cavo al 56% e riattaccandolo al 58 % (insomma, appena passato il 57%).
Il problema rimane sulla ricezione dei canali, infatti la PlayTV è meno sensibile rispetto alla scheda per PC che ho (che prende Mediaset e LA7, cosa che non fa la PlayTV)
Al momento vedo anche i canali Rai sulla banda VHF, nonostante la pessima ricezione che avevo quando era in analogico, è bastato selezionare come regione "Altro", così da forzare la nuova canalizzazione.
La7 HD e MTV HD sono sintonizzati, ma da segnale assente.
Credo che questo però sia un problema inerente lo switchoff della zona di Roma e non della PlayTV, dal momento che Rai HD si vede bene, quindi al limite si potrebbe continuare sul topic specifico.

Grazie a tutti per il supporto.
 
Sono a Roma.
Stesso problema palesato da altri con il blocco al 57%.
Anche io ho staccato a 56 e riattaccato a 58.
Fine della sintonizzazione, aggiornamento firmware, risintonizzazione.
Stessa storia: blocco a 57%.

L'ho lasciata per circa un'ora accesa in blocco (anche se in alto a sinistra le freccette continuano a girare), si è resettata da sola ad un certo punto.

Non vedo i canali mediaset: me li sintonizza, vede le info del canale (cosa sta trasmettendo, orari ecc) ma non si vedono.

Nella lista canali mancano tutti i mediaset hd.

Alla fine mi trova 198 canali.

Confermo la qualità superiore a qualunque altro decoder provato (compreso un 6510hd e un 5000c) per quanto riguarda l'upscaling.

Ora mi (vi) chiedo, se si dovesse riuscire a finire la sintonizzazione altrove (magari in una casa con una ricezione migliore) le info della lista canali resterebbero nella playtv o nella PS3?:confused:
Propendo per la seconda ipotesi, ma non ne sono certo
 
Ultima modifica:
Come "portare fuori" le registrazioni

Premetto che, per il momento, non ho ancora la PS3, ma la PlayTV mi sembra molto interessante.
Leggendo qua e la' mi sembra pero' di capire che c'e' un problema nel portare le registrazioni fuori dalla PS3.
Infatti e' possibile spostare le registrazioni nella parte "Video" della PS3 e poi copiarle su USB,
che pero' deve essere formattata FAT32, con conseguente limite di singolo file a 4GB.
Una registrazione di anche solo un paio d'ora credo che superi i 4GB, come fate allora per copiarla???
E' possibile, sulla PS3, editare i Video facendoli a pezzi???
Oppure si puo' estrarre l'hard disk attaccarlo ad un PC e copiare i video contenuti al suo interno???
Grazie mile in anticipo per ogni chiarimento!!!

Ciao
Paolo
 
ciao caipirginka,
ovviamente puoi estrarre l'HD e inserirlo in un box da 2.5" e poi copiare i file, ma mi sembra una rottura indiscrevibile.

Sinceramente non ho ancora registrato per cui non saprei dirti la dimensione dei file registrati (il limite dei 4gb dei fat32 comunque non dovrebbe impedirti di registrare un film media lunghezza).

Piuttosto i limiti della PS3 sono altri. E finché non uscirà un fw aggiornato, al momento attuale ne sconsiglio l'acquisto (anche a 60 euro - almeno per chi come me è a Roma e a meno che non cambino qualcosa nelle trasmissioni DTT).
 
Certamente l'estrazione dell'hard disk sarebbe da fare solo ogni tanto per salvare eventuali registrazioni "importanti" per qualche motivo.
Ma l'HDD della PS3 non e' crittato in qualche modo e con un file system strano??? E' davvero possibile leggerlo collegandolo ad un PC???
Su questo dovro' indagare altrove...

Il videoregistratore che ho adesso per 2 ore in MPEG2 qualita' DVD occupa un intero DVD (4.7GB),
ma la PlayTV mi sembra che registri senza particolari compressioni, quindi 2 ore in alta definizione, mi sa che sono ben piu' di 4GB...!?!

Ho letto i post con i problemi di sintonizzazione... peccato... :(

Grazie mille per le risposte!!!

Ciao
Paolo
 
erpiega ha detto:
Piuttosto i limiti della PS3 sono altri. E finché non uscirà un fw aggiornato, al momento attuale ne sconsiglio l'acquisto (anche a 60 euro - almeno per chi come me è a Roma e a meno che non cambino qualcosa nelle trasmissioni DTT).
Per la cronaca, da MW si trova a soli 49 euro.
 
A quella cifra considerando l'HighDef non è male.
Certo se funziona...

Ad oggi mi sono pentito di averla acquistata, se dovesse stabilizzarsi il fw (anche a seguito di segnali DTT definitivi) invece diverrebbe molto motlo competitiva sia come prestazioni in assoluto, sia come rapporto qualità prezzo.
 
Presa ieri a 39 euri al Carrefour e testata un pò la sera sul mio Pana 50V10. La resa sull'SD è indubbiamente superiore a quella della TV, però ho notato alcune cose:

- i colori mi sembrano un pò troppo saturi mentre, guardando un film in DVD o BR nella stessa modalità, sono ok;
- l'immagine non riempie completamente lo schermo perchè rimane circa mezzo centimetro di margine nero attorno;
- dopo aver effettuato l'aggiornamento del FW non mi memorizza più l'impostazione "widescreen" per la visualizzazione delle trasmissioni in 4:3.

Sarei inoltre intenzionato a prendere un partitore induttivo per guardare la tv senza necessariamente avere la ps3 accesa. Secondo voi uno vale l'altro o alcuni prodotti consentono un minore deterioramento del segnale?
 
Secondo me uno vale l'altro (parlando di prodotti da 3-5 euro). Sostanzialmente trattasi di un ponte fisico che ti mette a disposizione due prese.

Per quanto riguarda l'immagine che non riempio lo schermo, a me non lo fa questo difetto.
 
Lupo2k ha detto:
- l'immagine non riempie completamente lo schermo perchè rimane circa mezzo centimetro di margine nero attorno;

devo dire che l'ho notato anche io...mi pare di più sulle trasmissioni HD, ma non sono sicuro
 
erpiega ha detto:
Secondo me uno vale l'altro (parlando di prodotti da 3-5 euro). Sostanzialmente trattasi di un ponte fisico che ti mette a disposizione due prese.

Grazie per il consiglio. Ne ho trovato uno con le prese in "bagno d'oro" ed avvolto da un nucleo di ferrite a 8 euro. Che vada meglio? C'è scritto che è indicato per le trasmissioni in digitale.

Per quanto riguarda il widescreen, quando vado nelle impostazioni e lo seleziono, uscendo dal menù col cerchio non mi chiede se voglio salvarlo e, pertanto, non resta memorizzato. Nb. col FW 1.00 funzionava. :confused:
 
Per quanto riguarda lo sdoppiatore, tutti fanno perdere qualche db nel segnale. 8 euro va bene, anche se temo che l'oro non dovrebbe in questo caso garantire grossi guadagni.
Comunque parlando di cifre molto basse, prendi questo (nel dubbio, anche se consente una minore dispersione di segnale tanto meglio).

Per quanto riguarda il widescreen, non so cosa dire.
Il fw 1.00 dava tanti altri problemi, ma forse per questo aspetto era meglio :D
Comunque non penso dipenda SOLO dalla playtv, ma dall'abbinamento al tuo tv.
 
Una domanda ai possessori della PlayTv:
come funziona la programmazione di registrazioni ???
Ce l'ha vero ???
Se si, la Play sta spenta in attesa dell' evento e si accende da sola o cosa ??

Saluti a tutti.
 
Top