• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony, Panasonic o LG ?

Pelleas

New member
Buonasera a tutti,

vi chiedo se gentilmente potete darmi un parere vostro personale tra questi tv:

NON 3D
SONY BRAVIA KDL42w705B http://www.sony.it/electronics/televisori/w700b-series

SONY BRAVIA KDL42W706B http://www.sony.it/electronics/televisori/w700b-series

PANASONIC TX-42ASW504 http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-42asw504.html

PANASONIC TX-42ASW604 http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-42asw604.html

3D
SONY BRAVIA KDL42W8015B http://www.sony.it/electronics/televisori/w800b-series

SONY BRAVIA KDL42W828B http://www.sony.it/electronics/televisori/w800b-series

LG 42LB670V http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB670V-tv-led

lo sò che non siete tenuti a rispondermi e che potreste dirmi non siamo mica pagati per risponderti.. ma vi chiedo gentilmente di aiutarmi ad avere le idee più chiare per me la vostra opinione sarebbe molto importante.

Grazie.
Buona serata a tutti.
 
Ultima modifica:
allora utilizzo misto, sia gioco (xbox 360) che visione film divx blue ray, dvd, vhs in piu userò le app. smart tv, non utilizzerò browser se non in casi eccezionali...

distanza di visione .. se gioco 1 mt ma a volte ma anche maggiore, invece quando guardo film è dai 3 ai 5 metri
 
Ultima modifica:
potresti darci un'idea del tuo budget??

in linea di massima, l'LG 670 è un buon televisore (ho avuto modo di provarlo da un amico in quanto interessato all'acquisto) ma ha una latenza molto alta, quindi potrebbe crearti problemi sul gaming.

tra panasonic e sony, forse ti conviene puntare sulla sony, che al momento vanta latenze bassissime e quindi è eccellente per giocare, senza contare che comunque l'immagine (anche se IMHO la panasonic è leggermente meglio su questa fascia di prezzo) è di ottima qualità.

il problema più grande è che da 3 metri un 42" non ti soddisferà mai....figuriamoci da 4/5 metri.
lì ti conviene magari sacrificare l'opzione 3D e investire quel surplus economico su un polliciaggio di 50/55 (spazi permettendo)
 
Il 42 è troppo piccolo per quelle distanze, tra quelli elencati il migliore dovrebbe essere l'828.

potresti darci un'idea del tuo budget??

in linea di massima, l'LG 670 è un buon televisore (ho avuto modo di provarlo da un amico in quanto interessato all'acquisto) ma ha una latenza molto alta, quindi potrebbe crearti problemi sul gaming.

tra panasonic e sony, forse ti conviene puntare sulla sony, che al momento vanta latenze bassissime e quind..........[CUT]

il mio budget è 600€

anche a me piacerebbe optare per un 50/55" ma non mi è possibile perché ho spazio solo per il 42" che mi ci sta a pelo, purtroppo non mi avanzano nemmeno un paio di centimetri per lato ...

sinceramente l'opzione 3D non è fondamentale per me....
 
Ultima modifica:
Sotto i 600 euro ci sono diverse cose interessanti:

Panasonic 42 as 650

LG 42 lb730

SONY KDL42W828BBI
 
Ultima modifica:
Sotto i 600 euro ci sono diverse cose interessanti:

Panasonic 42 as 650

LG 42 lb730

SONY KDL42W828BBI

ho visto alcune video recensioni del LG LB730 e del Panasonic 42AS650.... interessanti anche questi due, il Panasonic mi convince leggermente di più del lg ma ho notato che non possiede il sintonizzatore satellitare che a me interessava molto avendo a casa la parabola... e se non sbaglio ho letto che ha tempi di latenza alti per il gaming..

sul sito della sony ho letto opinioni molto contrastanti sul Sony 42W828BBI e sinceramente sono un pò perplesso in merito.. non riesco a trovare alcuna recensione in merito.
 
Ultima modifica:
Nel corpo del test però riporta:

"Specifiche Tecniche

A seguire vi lasciamo le specifiche tecniche principali della serie Smart Viera AS650, mentre per la scheda tecnica completa e più dettagliata vi invitiamo a consultare il sito Panasonic.

Specifiche di base:

Tecnologia: IPS LED con Local Dimming (6 blocchi)
BLS IFC: 1200Hz
Refresh (panel): 200Hz
Dimensioni dello schermo: 39, 42, 47, 50, 55 e 60 pollici
3D: Sì, passiva
Processore: Dual-Core
Tuner: Twin Tuner TDT-HD, via cavo e via satellite.
Compatibilità: AVI, MKV, WMV, MP4, M4V, FLV, 3GPP, …"
 
Ultima modifica:
Nel corpo del test però riporta:

"Specifiche Tecniche

A seguire vi lasciamo le specifiche tecniche principali della serie Smart Viera AS650, mentre per la scheda tecnica completa e più dettagliata vi invitiamo a consultare il sito Panasonic.

Specifiche di base:

Tecnologia: IPS LED con Local Dimming (6 blocchi)
BLS IFC: 1200Hz
Refresh (p..........[CUT]


io ho controllato anche alcune video recensioni ma il connettore SAT nemmeno li è presente....



comunque in questi giorni ho fatto alcune valutazioni ed ho ristretto campo di scelta a solo due modelli...

SONY KDL 42W815B

KDL 42W828B

ma sinceramente a parte una frequenza operativa della funzione motion flow che è di 300Mhz conto 400Mhz e non mi sembra abbiano altre differenze prezzo a parte... correggetemi e sbaglio....


ora venendo a questi due modelli voi cosa prendereste tra i due?
 
io ho controllato anche alcune video recensioni ma il connettore SAT nemmeno li è presente....



comunque in questi giorni ho fatto alcune valutazioni ed ho ristretto campo di scelta a solo due modelli...

SONY KDL 42W815B

KDL 42W828B

ma sinceramente a parte una frequenza operativa della funzione motion flow che è di 300Mhz c..........[CUT]

Cambia poco, tanto il motion flow non è regolabile manualmente sul 42'. Solo dal 50pollici in su è possibile farlo. Nei film e nelle trasmissione sd ha la sua utilità, a detta di tutti il motion flow sony è di buona qualità. Forse vale la pena prendere il 50 (costa 200euro in piu però)

Io mi sono trovato male con sony (705b)42' le immagini non sono molto fluide, si perde definizione durante gli spostamenti veloci e in gaming noto sfocature eccessive. Inoltre è presente vertical banding, ma sono problemi abbastanza comuni a tanti lcd.

Se tornassi indietro prenderei il 50 pollici, anzi sono ancora in tempo a farlo grazie al recesso.
 
Ultima modifica:
Come ho scritto sopra cambia veramente poco. I hz che vedi non riguardano il refresh dello schermo, ma gli algoritmi di interpolazione che dovrebbero migliorare la fluidità in movimento. Peccato che nelle versioni a 42' non sia possibile regolarli ma fa tutto la tv.
 
Top