• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony NS76 vs Pioneer DV 490 S

  • Autore discussione Autore discussione Yomo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sahira ha detto:
Come ti sembra a livello di resa audio, magari provandolo con un cd alla stessa catena audio già provata con altri lettori cd/dvd ?

Hai detto che allo stesso, ottimo, proiettore, hai provato a collegarci anche un pc che, se dotato di una scheda video appena sufficente e ben configurato a livello di driver/sofware, in teoria dovrebbe surclassare lettori di questo livello. E invece ? Come ne esce il Pio dal confronto ?

Ciao e grazie
:)

Allora alla prima domanda ti rispondo che da molto tempo ormai sono un estimatore della "qualita" pioneer a livello audio (parliamo ovviamente di prodotti commerciali per tutte le tasche) e quindi posso dirti che sul mio impianto si comporta piu' che bene

Il mio impianto audio e' composto da ampli yamaha (d.d. & dts) e casse jamo (frontali posteriori e centrali) sub yamaha.

Per la seconda ti dico che sicuramente il pc e' il pc x qualita' video credo che neanche con un lettore da 2000€ trovi qualcosa che lo surclassi....pero' e ripeto sempre che parlo a livello di costo/prezzo la qualita' e' piu' che soddisfacente, perdi un po' di profondita' e dettaglio, ma nel mio caso ti dico che il pensiero di vedere questo mobilone di case (pc) in sala non e' che mi entusiasma, quindi ho optato per il lettore anche se economico, poi vuoi mettere che inserisci un disco e hai fatto tutto.... quando con il pc devi sempre aspettare poi magri ogni tanto ti si puo' piantare etc etc insomma alla fine io mi vedo tutto con questo lettore e x me va' piu' che bene, poi se volevo la qualita' assoluta allora mi compravo un tritubo e ci mettevo un htpc... ma vivo in 85 mq e la sala da pranzo serve anche ad altro :D.

Per il pc ti posso dire che ho un amd x2 3800 con 1gb di ram e una ati x850xt quindi credo che sia piu' che buono come htpc.

Ah...... ovviamente esito a parlare dei filmati con risoluzione da 720p o 1080p perche'0 ovviamente non sono minimamente paragonabili ad un lettore dvd. Pero' ti posso dire che con i filmati in hd di windows o apple si rimane a bocca aperta.. ovviamente pero' serve il pc x vederli :D

Spero di essere stato esaudiente e cmq ripeto sono qui.....
ahHHH unica pecca del lettore non ha un uscita ottica x l'audio c'e' solo il coassiale.... potevano metterla cacchio anche se volevano 10€ in +
 
fabio2678 ha detto:
Anchio lo penso!

A newbie la conferma/smentita.

Ho scelto lui, ma va bene qualsiasi possessore, xchè si è sacrificato
a rispondere ad ogni nostro dilemma:D

PS Ma anche xchè, come mè, ha scelto il TW600;)

Si la verione che ho io e' la S ed e' silver quindi credo che sia per il colore l'ultima sigla pero' non ho cercato in giro sinceramente.

Per il tw600 ovviamente era dovuto dal tw10 il passo era quello poi, con 1500€ che ci prendevo?????

si vede da dio questo vpr (paragone con il tw10 ovviamente:D )
 
A me questo pioneer 490 non dispiace per niente...stavo per prendere il 585, ma in realtà non mi interessa il fatto che legga i sacd, quindi anche il 490 andrebbe più che bene, pensate che a livello video siano analoghi?
ciao

Fra
 
Ieri finalmente l'ho collegato con l'hdmi. Dopo i primi veloci settaggi devo dire che ho notato un buon miglioramento rispetto alla prima prova fatta in component. questo we conto di "aggiustarlo" con il dvd test.
Farò sapere....
 
sinceramente sono un po' sorpreso.

Pensavo questi due modelli suscitassero maggiore "entusiasmo" tra i possessori, invece mi sembra di riscontrare pareri tutto sommato freddini (a parte il raffronto con l'Oppo). Nessuno thread specifico con recensioni e commenti, pochi post.

Il modello samsung hd 950 registrò molti post e recensioni entusiaste alla sua uscita.

A questo proposito chiederei se possibile proprio un raffronto della qualità video dei due modelli rispetto al samsung hd 950, che ho potuto vedere all'opera recentemente.

grazie e ciao
 
Un saluto a tutti da un nuvo iscritto (è il mio primo post:) )
Ho da poco acquistato un lcd sammy 32r76 al quale vorrei affiancare un nuovo lettore con uscita hdmi.
Quindi al momento sarei interessato anch'io a questo pioneer dv 490;
in attesa di eventuali e gradite informazioni in merito,
ringrazio tutti per l'attenzione

ciao,

ser
 
ser ha detto:
Un saluto a tutti da un nuvo iscritto (è il mio primo post:) )
Ho da poco acquistato un lcd sammy 32r76 al quale vorrei affiancare un nuovo lettore con uscita hdmi.
Quindi al momento sarei interessato anch'io a questo pioneer dv 490;
in attesa di eventuali e gradite informazioni in merito,
ringrazio tutti per l'attenzione

ciao,

ser



Intanto un benvenuto a SER!;)

In un post precedente, 55AMG, aveva affermato di aver fatto un vero e

proprio test tra SAMSUNG HD950,OPPO, e PIO dv490 e di aver

primeggiato quest'ultimo agli altri!

Io, ritenendo la prova attendibile, sono subito andato su un noto sito

che lo dava x 130€ maaa, chiamando il di' seguente x maggiori

informazioni mi dicono:

SPIACENTE, ma al momento non è disponibile:mad: :cry: ,forse la

settimana prossima lo è!!

Quindi, morale della favola, aspetto come tè....................................

.........ma che arrivi però!;)
 
Yomo ha detto:
sinceramente sono un po' sorpreso.

Pensavo questi due modelli suscitassero maggiore "entusiasmo" tra i possessori, invece mi sembra di riscontrare pareri tutto sommato freddini (a parte il raffronto con l'Oppo). Nessuno thread specifico con recensioni e commenti, pochi post.

Semploicemente perchè sono appena usciti e pressochè introvabili.
Mi riferisco al Pioneer 490 che vorrei prendere: non lo hanno in nessun posto a Milano e in nessun posto online (onlinestore li ha finiti).
Non ne parla nessuno perchè non lo ha nessuno.:D
 
ciao fabio2678,
grazie per il benvenuto:
venerdi' ero in giro con mio mio fratello pe trovare un 40r76 e mi sono ..imbattuto su due colonne:D di pio dv 490. C'erano sia black che silver: mi sono trattenuto dall' acquistarne uno, in attesa di reperire maggiori informazioni sulla validità del prodotto.Ho notato anche il samsung 860.Se non ricordo male venivano entrambi intorno ai 130/140 €.
Non so se posso indicare in quale catena li ho visti (sperando di ricordare bene perchè abbiamo girato parecchio quella giornata!!!):
Ciao a tutti,

ser
 
ser ha detto:
ciao fabio2678,
grazie per il benvenuto:
venerdi' ero in giro con mio mio fratello pe trovare un 40r76 e mi sono ..imbattuto su due colonne:D di pio dv 490. C'erano sia black che silver: mi sono trattenuto dall' acquistarne uno, in attesa di reperire maggiori informazioni sulla validità del prodotto.Ho notato anche il samsung 860.Se non ricordo male venivano entrambi intorno ai 130/140 €.
Non so se posso indicare in quale catena li ho visti (sperando di ricordare bene perchè abbiamo girato parecchio quella giornata!!!):
Ciao a tutti,

ser



Non dovresti indicarla, x giusta regola maa......se ti và:fiufiu: potresti farlo in MP.

Grazie!
 
dvd pio 490

se avrete qualche giorno di pazienza, vi parlero' dell'accoppiata pio dvd490 - plasma pio 436sxe che ho comprato online da mw giovedi scorso e che sto attendendo con impazienza.
per il momento ho solo il dvd da una settimana ( attualmente collegato in component con monitor plasma hitachi 4121 hde di circa 4 anni )e devo onestamente dire che non mi sembra nulla di eccezzionale, ad esempio il toshiba sd350 che posseggo da gennaio, dispone di un'uscita component piu' brillante , meglio risoluta anche sulle scene scure, anche i colori sono piu' forti.
comunque spero veramente in un buon salto di qualità dalla coppia pio-pio in attesa della vera HD .
 
paco59 ha detto:
se avrete qualche giorno di pazienza, vi parlero' dell'accoppiata pio dvd490 - plasma pio 436sxe che ho comprato online da mw giovedi scorso e che sto attendendo con impazienza.
per il momento ho solo il dvd da una settimana ( attualmente collegato in component con monitor plasma hitachi 4121 hde di circa 4 anni )e devo onestamente dire che non mi sembra nulla di eccezzionale, ad esempio il toshiba sd350 che posseggo da gennaio, dispone di un'uscita component piu' brillante , meglio risoluta anche sulle scene scure, anche i colori sono piu' forti.
comunque spero veramente in un buon salto di qualità dalla coppia pio-pio in attesa della vera HD .

Mhh... ma è meglio di un Oppo o e peggio di un Toshiba sd350 ... ?!? :confused:
 
Io ho ordinato a scatola chiusa, in Germania, il PIONEER DV-696 e credo che mi arriverà fra una decina di giorni. Appena arrivato farò delle prove con il mio KDF 50".
Non ho una grandissima esperienza di lettori DVD e sono andato più sulla fiducia nel marchio e per il prezzo basso (circa 170Euro) che sulle impressioni, di fatto non ci sono ancora recensioni in merito. Inoltre non credo che il mio occhio "non particolarmente allenato" veda grandissime differenze tra questo lettore ed uno magari da 700Euro o più.
Inoltre, sempre all'insegna del risparmio e del beccare il miglior "rapporto qualità/prezzo" l'ho comprato insieme al sintoamplificatore Philips DFR9000. Il lettore fa l'upscaling con un processore proprietario di cui ignoro la sigla, il Philips DFR9000 fa l'upscaling su tutti gli ingressi tramite il famoso Faroudja, appena li avrò sottomano tutti e due farò anche dei confronti sulla resa finale dell'upscaling sia fatta fare dal lettore che invece fatta fare dal sintoamplificatore.

Scusate il lungo post.
 
...avevo scritto tutte le mie prove con il sony ns76, ma ho perso il collegamento:cry: :cry: :cry:
domani mi farò vivo
bye
 
Top