• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony ns-78h VS Pioneer dv400:scontro finale

djshake

New member
Chi è il re del mercato entry level??
Mi spiego meglio, sono entrambi lettori economici (circa 110 euro) e dotati di chip altrettanto economici ma sono anche quelli che si trovano piu' facilmente nelle grandi catene di distribuzione e sono quelli che rappresentano una buona scelta per tutti quelli che intendono guardare qualche buon film e non contare i pixel o misurare la perfezione delle linee...
Chi vince???
Mi aspetto di avere il commento di qualcuno che magari li abbia provati e confrontati sul piano della qualità dell 'upscaling della velocità di funzionamento, della compatibilità con tanti formati e della capacità di "ignorare" errori di lettura che spesso sono molto noiosi.
Attendo curioso i vostri commenti....
GRAZIE

P.S. ho letto già nel forum molto di questi due lettori, ma niente che li confrontasse direttamente.
 
consiglio

:cool: guarda entrambi sono entry level e si vedono (per il loro prezzo) bene :D
ovvio che c'è di meglio, ma lo paghi e bisogna avere l'occhio per apprezzare....un buon lavoro con un disco di taratura aiuta non poco :D , a volte meglio che non spendere vagonate di soldi, vedi anche un
Philips5980 che, in quella fascia, non è malaccio...:)

se vuoi perdere un po' del tuo tempo , ma farti una idea sulle prestazioni dei vari modelli vedi qui...

http://www.hometheaterhifi.com/cgi-bin/shootout.cgi?function=search&articles=133#SonyDVP-NS75H (HDMI)
 
ti dico prechè ho preferito il sony al pioneer: il deintellacer. sul sony infatti è possibile inserire manualmente la modalità video (interpolazione) o lasciare lavorare il cip in automatico (con preferenza per la modalità FILM).

con il merichi dvd test il deintellacer del sony ha passato quasi tutti i test (ha fallito in automatico solo quello della ruota).

il sony però non ha l'USB frontale (per penne o Hard disk) ma ha un telecomando che comanda anche la TV.

del cip mediatek del dv400 si dice che lavori solo in video mode (ovvero sempre per interpolazione) anche sui film da pellicola (2:2) con conseguente perdita di risoluzione effettiva sui DVD ... ma non ho esperienza diretta.

ciao BOH?
 
Top