• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

TV arrivata :)
La scena cinema, immagine cinema 1 sembra sia la più corretta.
Non ho capito se il local dimmimg è sempre attivo o va attivato?
I test del banding non ha mostrato nessun problema, quello dell'uniformità del pannello al contrario mostra qualche problemino, un grigio non proprio uniforme.
Test del clouding luce che esce ai quatto angoli dello schermo, immagine completamente buia, i led non si spengono.
 
Ultima modifica:
Domani dovrebbero consegnarmi il tv (46w905). Ho letto una recensione in cui si afferma che:
"Dal punto di vista cromatico, sia con i Blu-ray sia con video e fotografie, il W905 esprime il giusto grado di saturazione e una fedeltà cromatica davvero incredibile, apprezzabile soprattutto sui difficili rossi e sull’incarnato della pelle. L'..........[CUT]

Mi permetto di consigliarti i miei setting che trovi in prima pagina.
Azzurro del cielo più vero di quello vero. ;)
 
TV arrivata :)
La scena cinema, immagine cinema 1 sembra sia la più corretta.
Non ho capito se il local dimmimg è sempre attivo o va attivato?
I test del banding non ha mostrato nessun problema, quello dell'uniformità del pannello al contrario mostra qualche problemino, un grigio non proprio uniforme.
Test del clouding luce che esce ai quatto ango..........[CUT]

Il local dimming lo imposti da [impostazioni avanzata] -> [controllo dinamico LED]
 
Sono entrata nel menu di servizio ma non ho trovato nulla per capire il timer vita della tv.
Qualche info?
 
Ultima modifica:
Un caloroso saluto a tutti.
Tra poco sarò un (speriamo) felice possessore del 55" e vorrei sapere se è possibile utiizzare il decoder sat, con cam tvsat, utilizzando il cavo che utilizzo con il decoder mysky hd. Se così non fosse avete consigli per una soluzione? Sarei interessato ai canali rai hd... Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, segnalo che pochi minuti fa il mio W905 ha rilevato una nuova versione del firmware (PKG4.401EUB)
 
Ultima modifica:
Ciao. Domani mi arriva il 55 W905. La mia intenzione è di collegarlo a un sintoampli Marantz (SR5003) che ha 4 ingressi HDMI non 3D attraverso l'HDMI 1 del tv che dovrebbe essere ARC. Ho letto però sul manuale online che affinchè funzioni è necessario che l'amplificatore deve essere compatibile con “BRAVIA” Sync o Audio Return Channel. Pensavo che in generale tutte le porte HDMI dell'amplificatore fossero di default capaci di gestire un segnale audio in ingresso.Qualcuno di voi ha esperienza in merito? devo rassegnarmi all'idea di dovere colegare il lettore Bluray 3D via ottico perdendo così la possibilità di gestire segnali audio HD loseless?

Grazie
 
Ciao. Domani mi arriva il 55 W905. La mia intenzione è di collegarlo a un sintoampli Marantz (SR5003) che ha 4 ingressi HDMI non 3D attraverso l'HDMI 1 del tv che dovrebbe essere ARC. Ho letto però sul manuale online che affinchè funzioni è necessario che l'amplificatore deve essere compatibile con “BRAVIA” Sync o Audio Return Channel. ..........[CUT]

Ragazzi un aiuto. Le ho provate tutte ma l'amplificatore non riceve alcun segnale dalla TV. Ho collegato via HDMI 1.4 l'uscita HDMI 1 ARC della TV con un ingresso HDMI dall'amplificatore ma non arriva alcun segnale. Chiaramente nelle impostazioni della TV ho selezionato sistema Audio come uscita. Suggerimenti? Premetto che gli ingressi dall'amplificatore sono tutti HDMI 1.3a. Sarà legato al cavo? Devo usare un cavo diverso?
 
@salamandre40
Allora ecco i miei setting per la ps4:
Innanzitutto consiglio di entrare nelle impostazioni del tv,andare alla voce"impostazioni di ingresso video"/spazio colore del video(x.v.Colour) e mettere su tutte le HDMI xv colour anziché "auto",questo permette di sfruttare il Triluminos in modo intelligente..
Infatti ho scoperto grazie ai rilevamenti con la sonda che nel caso si imposti il colore brillante su basso e lo spazio colore sia impostato su "auto",che aumenta sí il gamut ma le saturazioni dei primari e secondari risultano sballate in tutti gli step..impostando invece Xvcolour e colore brillante basso,tutte le saturazioni dei primari e secondari rimangono perfettamente centrate fino al 75% per poi espandersi ben oltre il rec709 nelle saturazioni fino al 100%..i rossi e i verdi bucano lo schermo,mai visti colori del genere..
Altra cosa che ho avuto il piacere di scoprire è l'andamento del gamma:
Nelle modalità cinema(1o 2 che siano)attivare il colore brillante implica in automatico un gamma con curva Bt1886,mentre su generico personale il gamma rimane piatto anche attivando il colore brillante..
Consiglio a tutti di crearsi almeno 3 profili per sfruttare al massimo questo tv:
1)cinema1 con setting classici che rispettano il rec709
2)cinema2 con colore brillante su basso per sfruttare la gamma estesa ed un gamma bt1886,da usare con bluray di ultima generazione mastered 4k!
3)generico/personale con colore brillante su basso da sfruttare coi giochi grazie al gamma classico ed un gamut enorme che restituisce sfumature e colori nelle alte saturazioni da favola!
Ecco i setting:
Videogame PS4 offline. Scena:Generico/Personale
Retro: 3(al buio)
Contrasto: 87
Luminosità: 50
Colore: 49
Tinta:0
Temperatura colore: caldo 2
Nitidezza: 50
Rid. rumore, mpeg e puntiforme:off su tutti
Reality creation: auto
Rilevaz. area video: no
Risoluzione: 20
Filtro rumore: min
Gradazione uniforme: basso
Motionflow: Fluido(con alcuni giochi è possibile usarlo altrimenti standard)
Modalità film: NO
Avanzate
Correzione nero: no
Ottimizzaz. contr. avanzato: no
Gamma: 0
Controllo dinamico LED: standard
Autolimitatore: no
Bianco brillante: no
Colore brillante: basso
Bilanciamento bianco: senza sonda meglio lasciare tutto a 0
Ottimizzatore dettaglio: medio
Ottimizzatore contorni: no
Colore pelle naturale: no
 
Ultima modifica:
Forse ho capito male io,ma la presa ARC é hdmi2..

Mi spiace ma la porta ARC è la 1. Dal sito della Sony: "Se si collega un sistema audio digitale compatibile con la tecnologia Audio Return Channel (ARC), utilizzare HDMI IN 1. In caso contrario, è necessario un collegamento aggiuntivo con DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL)"
 
Arydani i tuoi setting per giocare con la PS4 sono favolosi. Visto che li ho provato adesso per 1 ora e mezza e che c'è tanta luce in casa mia oggi, ho portato la retro al valore massimo e ho scelto caldo 1 come temperatura colore.

Praticamente ho fatto tutta la parte dove Delsin prende i poteri Neon di Fetch, era da 10 anni (da Crysis) che non ero impressionato così tanto da un gioco. Questo Infamous è favoloso, una goduria per li occhi. In più è super divertente!

La coppia PS4 + W905 su un gioco del genere permette di ottenere una resa incredibile, non ho veramente parole, è aldilà delle mie speranze!
 
Top