• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Una domanda: i sottotitoli, messi su chiavetta in forma di file .srt non vengono letti correttamente; a video sono visualizzati solo tanti punti interrogativi. C'è verso di farli andare?

OT: Arydani hai la casella piena. :)
 
Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno sa esettamente il tipo di pannello che si trova a bordo del 55W905.
In questa review si parla di pannello PSA http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kdl-55w905a-p15221/test.html#test-complet .


Contrairement au HX850 de 2012, la dalle implantée dans le W905A de 2013 n'est pas de type S-PVA, mais PSA (dalle également présente dans le Philips 55PFL8008 testé récemment), toujours fabriquée par Samsung.

A differenza HX850 2012, il pannello istituita nel 2013 W905A non è S-PVA, ma PSA (presente anche nella lastra Philips 55PFL8008 recentemente testato), sempre prodotto da Samsung.

Aurora
 
Ultima modifica:
salve a tutti
ho impostato i parametri di Arydani in modalità Cinema1 e li ho provati con la visione di un br utilizzando come lettore la PS4. Ora la mia domanda e come faccio a sapere durante la visione del film in che modalità era impostata la tv dato che a seconda delle varie schermate ps4 questa mi indicava delle variazioni in impostazione scene?
Grazie
 
Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno sa esettamente il tipo di pannello che si trova a bordo del 55W905.
In questa review si parla di pannello PSA http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kdl-55w905a-p15221/test.html#test-complet .


Contrairement au HX850 de 2012, la dalle implantée dans le W905A de 2013 n'est pas de type..........[CUT]

E' una lotteria Auro'.
Alcuni condividono l'articolo che hai citato. Altri propendono per un pannello AUO MVA. L'utente Rik'55, proprio alla pagina 27 di questa discussione, ha documentato, con tanto di foto, trattarsi di pannello prodotto in Taiwan dalla Younglighting del gruppo Coretronic.
Ciao
 
Ho da qualche mese questo magnifico TV e per problemi di linea internet non l'ho ancora collegato in rete, immagino che quando lo connetto ci sarà un aggiornamento da fare. Volevo sapere se mi conviene fare l'aggiornamento anche se fino adesso non ho avuto problemi, può essere che un aggiornamento porti dei problemi allo schermo, tipo clouding ecc ..........[CUT]

Nessuno può aiutarmi?? Grazie
 
E' una lotteria Auro'.
Alcuni condividono l'articolo che hai citato. Altri propendono per un pannello AUO MVA. L'utente Rik'55, proprio alla pagina 27 di questa discussione, ha documentato, con tanto di foto, trattarsi di pannello prodotto in Taiwan dalla Younglighting del gruppo Coretronic.
Ciao
Bisogna aprire la tv per sapere il tipo di pannello oppure lo si può ricavere dal type entrando nel menu di servizio?
 
riguardo le configurazioni alla prima pagina.....quale differenza visibile appare settando "cinema 1" e personalizzando i parametri, ovviamente capisco che calibrato rende meglio....ma se doveste dare una definizione alle differenze che notate dopo la calibrazione ?
Altra domanda....utilizzando una Vs calibrazione con strumento, utilizzando questi dati rimane valido o la calibrazione strumentale può variare molto da pannello a pannello ?
 
Ahi Ahi Ahi Vento.
Non si fanno offerte di vendita nelle discussioni ufficiali.
Ti consiglio di editare prima che che lo faccia un mod.
 
riguardo le configurazioni alla prima pagina.....quale differenza visibile appare settando "cinema 1" e personalizzando i parametri, ovviamente capisco che calibrato rende meglio....ma se doveste dare una definizione alle differenze che notate dopo la calibrazione ?
Altra domanda....utilizzando una Vs calibrazione con strumento, utilizzan..........[CUT]

Il settaggio dei parametri di visualizzazione è una cosa. La calibrazione un'altra.
Il primo ti consente di individuare la miglior qualità di visione per nitidezza, luminosità, colore, movimento e quant'altro esclusivamente secondo il tuo gusto ed il tuo occhio. Di differenze visibili ce ne sono una quantità industriale. Basta provare.

La calibrazione tende allo stesso risultato cercando però di raggiungere degli standard predefiniti ritenuti ottimali. Per eseguirla occorre dotarsi di un particolare strumento chiamato sonda e di un software di calibrazione.

E' opinione largamente diffusa quella che ritiene la calibrazione preferibile al settaggio "fai da te". Per certi aspetti io non la penso esattamente così e ne ho anche spiegato i motivi. Ma non è questa le sede opportuna per parlarne.

Ogni settaggio, strumentale o meno, può variare da pannello a pannello.
 
Salve a tutti ho acquistato la versione 55 pollici, mi è arrivata due giorni fa...ho visto gravity sia 3d che qualche pezzo in 2d, prima impressione wow!! le impostazioni che ho usato sono cinema 1 con varianti a gusto personale, tipo reality creation on, devo dire che in 2d il nero è abbastanza profondo, ammesso che attivi controllo led, lo tengo su standard, se invece lo metto su off, il nero non è nero....anche in ambiente non totalmente oscurato. io purtroppo tengo la tv a 45/50 cm da terra a 2,7mt di distanza, la mia domanda è so che questa tv ha gli angoli di visione molto ridotti e che gli lcd possono soffrire di clouding chi piu chi meno, io seduto a quella distanza vedo gli angoli in basso piu chiari, se mi siedo per terra diventano più neri. In 3D nelle scene con molto nero si nota dippiu il clouding, è tutto normale, sono nella norma? oppure questa tv dovrebbe avere un nero profondissimo sempre e comunque?
non so se ho scritto molto bene
motion flow: true cinema
backlight 4
gamma 0
sensore ambientale off
grazie
 
Domani dovrebbero consegnarmi il tv (46w905). Ho letto una recensione in cui si afferma che:
"Dal punto di vista cromatico, sia con i Blu-ray sia con video e fotografie, il W905 esprime il giusto grado di saturazione e una fedeltà cromatica davvero incredibile, apprezzabile soprattutto sui difficili rossi e sull’incarnato della pelle. L'unico punto che forse merita di essere toccato è il blu: a tratti i cieli sembrano essere troppo carichi, quasi innaturali: meglio togliere un po' di saturazione."

Mi date qualche dritta per settare il blu in modo corretto? Grazie.....:)
 
Top