• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Sono un possessore di un magnifico (zero problemi di clouding e zero VB minimo DSE ai bordi laterali) 40w905 e vorrei dotarlo di una chiavetta USB per la funzione registrazione ma non ho trovato un elenco di dispositivi che funzionino al 100% con questo TV. In passato ho avuto problemi con altri apparecchi e vorrei andare sul sicuro. Voi cosa utili..........[CUT]

Nessuno che mi sappia dare un consiglio?
 
Ciao ragazzi avevo scritto anche in qualche pagina precedente,mi potete gentilmente dire come si fa per vedere da pc a w9 film foto video e altro?sono riuscito solo tramite Samsung s3 tramite wifi a vedere foto e video sul w9,grazie in anticipo
 
Qualcuno di voi ha problemi con i w9 collegati alla rete lan tramite switch (gigabit) e non direttamente al router? Io ho problemi con uno switch netgear gs605 la tv mi dice di controllare la rete continuamente. Se invece lo collego direttamente al router funziona tutto a meraviglia. Help.
 
Come mai non riesco a vedere tra i preferiti i canali satellitari generici (no tivusat) ke aggiungo? In più quando premo home e poi elenco canali, non riesco più a visualizzare satelliti generici (c'è solo tv digitale e satelliti preferiti).
 
Ultima modifica:
salve a tutti. da oggi pomeriggio sono un possessore del 46w905. per la scelta ho piluccato qua e la nelle varie discussioni ufficiali facendomi un'idea di massima. nei centri commerciali le tv sembrano tutte uguali e si vedono da schifo. alla fine ho deciso per questo modello ed in un'oretta scarsa mi ha conquistato. volevo quindi per prima cosa dare qua la mia impressione altamente positiva. prometto che ora comincerò a leggere tutte le pagine di questa discussione visto che il tv è regolato come uscito dalla scatola ( nel setup iniziale ho scelto "casa"). perdonatemi però una domanda che magari è stata già fatta ma non sarò ancora arrivata al punto in cui è stata discussa. il my sky si regola massimo a 1080i e non va oltre: è normale? devo chiamare sky per cambiarmi il decoder? io vorrei i 1080p ma magari sky non trasmette proprio in questo formato. grazie
 
Ultima modifica:
Come mai non riesco a vedere tra i preferiti i canali satellitari generici (no tivusat) ke aggiungo? In più quando premo home e poi elenco canali, non riesco più a visualizzare satelliti generici (c'è solo tv digitale e satelliti preferiti).

Risolto, spento e riacceso tutto ok, tornato visibile canali satellitari generici con preferiti
 
salve a tutti. da oggi pomeriggio sono un possessore del 46w905. per la scelta ho piluccato qua e la nelle varie discussioni ufficiali facendomi un'idea di massima. nei centri commerciali le tv sembrano tutte uguali e si vedono da schifo. alla fine ho deciso per questo modello ed in un'oretta scarsa mi ha conquistato. volevo quindi per prima cosa d..........[CUT]

Sky trasmette a scansione interlacciata.

La scansione 1080 progressiva è lo standard della maggior parte dei film in Blu-ray disc.
 
prima domenica con il tv e, naturalmente, l'ho testato per vedere se avesse dei problemi. tutto perfetto. nella lettura della discussione sto a pagina 30 e quindi sono nel pieno della polemica sul fatto che ogni televisore abbia il VB. io ho visto il posticipo del sabato e quello della domenica e diretta gol nel pomeriggio più la discesa libera di kitzbuhel e un po' di formula 1: nessun problema. la prima considerazione che mi sento di dire è che il segnale conta moltissimo. durante diretta gol era divertentissimo: da san siro immagini perfette, da torino immagini senza contrasto, da cagliari sembrava 90 minuto del 1985. poco prima sono capitato su italia1 e facevano i simpson: canale 106 di mysky quindi non ad alta risoluzione ma si vedeva meravigliosamente. per adesso lo tengo settato su auto (24 fps): ho provato i setting proposti ma mi sembrano smorti: dovrò investigare meglio e fare altre prove. non mi sono piaciuti i firm su sky on demand. si vedevano malissimo, ma sono in hd?
 
Ciao.
Ovvio che il segnale è la cosa più importante. E' una vita che lo vado ripetendo, soprattutto a coloro che spendono cifre importanti per una TV top di gamma e poi lamentano che il dtt "si vede male"...........
I setting proposti non sono "smorti", sono naturali.
Sei sicuro che auto sia 24fps? A me pare fosse la true cinema.
Facci sapere.
Lo sky on demand io non lo uso, ma vale lo stesso discorso della programmazione tradizionale.
Se il segnale fa schifo vedi male per forza, e visto che - se ho ben capito - l'on demand viaggia tramite rete qualche dubbio è ragionevole averne.
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi è arrivato il 40, gli aloni non ci sono, meno male! Le schermate chiare sono perfette, ai bordi non c'è nessuna ombra!

Ma la mod in game non c'è sul 40? Non la trovo. L'unica cosa che ho notato è che mettendo il motion flow nitido la luminosità di abbassa un pò, nonostante abbia messo la retroill al max. Ma sui bianchi e gli altri settaggi come posso bilanciarmi? Ho bisogno necessariamente di una sonda? I rid. rumore devo lasciarli tutti ad auto? Reality creation in cosa consiste precisamente? E la gradazione uniforme? Poi c'è mod film, che cambia tra auto e no? Vi chiedo queste cose perché non riesco a notare grandi differenze quando cambio queste impostazioni.

Scusate tutte ste domande :D
 
scusate chi mi riassume come va questo tv ? leggevo che e' ottimo ma ha anche lui dei problemi ( o bug o ? ) chi me li riassume ?

lo consigliate ? quante hdmi e usb ha ? solita menata che registra solo sul canale che si sta vedendo o ?

grazie per aiuto, ciaooooo


PS prezzo di vendita del 40'' ?
 
...........
I setting proposti non sono "smorti", sono naturali.
.........[CUT]

ciao kalach, la parola "smorto" non voleva essere offensiva, ci mancherebbe. anzi è doveroso prima di tutto ringraziare te e arydani per il grande lavoro svolto.
io però con la retro a 2 vedo scuro ( anche se ho letto di chi si lamentava che anche a 2 era chiara troppo) e il bilanciamento del bianco su caldo2 mi falsa totalmente la percezione dei colori. però siccome ci avete lavorato molto e siete arrivati a queste conclusioni mi dedicherò anima e corpo a capire meglio questi settari.
segnalo a kurado che a pagina 20 della discussione c'è una bella rassegna del significato delle varie voci.

...........

Sei sicuro che auto sia 24fps? A me pare fosse la true cinem..........[CUT]

c'è auto, che sceglie la modalità in base al contenuto e la auto sinc 24p: io uso questa in modo che ad ogni immagine il televisore si setta in modo appropriato ( secondo lui).

al modo auto per adesso ho ritoccato il colore portandolo a 60 e la cosa che davvero mi disturba è il contrasto: che senso ha avere una scala da 0 a 100 e doverla tenere sempre al massimo?
 
Ieri ho visto un film 1080p MKV da USB e la qualità non mi convinceva proprio, poco dettaglio, colori impastati, insomma uno schifo totale.
Quindi ho provato ad attaccare il disco USB al lettore BLU-RAY (che ha anche opzione per vedere films da usb) e ho avviato lo stesso film MKV: uno spettacolo!!! (anche se con qualche microscatto di troppo)
Provato anche collegando il PC con HDMI usato XBMC, PowerDVD 13, VLC: stessa qualità ottima del lettore BLU-RAY, si vede benissimo.
Quindi 2+2=4 ... con la decodifica da USB non ci siamo proprio, unica nota positiva è la fluidità ma si vede proprio male!!!! sembra di vedere un film in streaming da internet.
Poi la cigliegina sulla torta: ho provato youtube sul TV e mentre carica la pagina iniziale noto una leggera banda verticale grigio scuro sul lato destro dello schermo (a 10 cm dal bordo, larga 3 cm circa) dove invece c'è e ci doveva essere uno sfondo grigio uniforme: VERTICAL BANDING ???
Per fortuna non si vede nella normale visione neanche nelle partite di calcio (ci sono stato attento per vedere se ci fosse stato VB), solo in questa videata si nota molto, faro' ulteriori prove.
Mi sa che sto' W905 46" lo metto in vendita ...
 
ciao kalach, la parola "smorto" non voleva essere offensiva, ci mancherebbe. anzi è doveroso prima di tutto ringraziare te e arydani per il grande lavoro svolto.
io però con la retro a 2 vedo scuro ( anche se ho letto di chi si lamentava che anche a 2 era chiara troppo) e il bilanciamento del bianco su caldo2 mi falsa totalmente la percez..........[CUT]

Scusa, ma non capisco cosa intendi quando dici "siete arrivati a queste conclusioni".
Se leggi i miei settings in prima pagina, infatti, ti accorgerai che:
La retro a 2 non la tengo mai, neanche in ambiente totalmente buio. E' davvero troppo scura, direi che 5 va più che bene.
Stesso dicasi per la caldo2, troppo sbilanciata su giallognolo secondo me. Con questo non voglio contraddire l'amico Arydani che ha fatto un lavoro eccezionale. Dico soltanto che a mio avviso il mitico D65 rimane, per l'appunto, un mito. Io cerco colori naturali, non uno standard astratto. Il reference cinematografico non mi soddisfa, e questa cosa l'avverto anche quando vado al cinema. Non capisco perché dovrei sentirmi costretto ad apprezzare la calibrazione di un film che sembra costantemente girato nel deserto del sahara in presenza di una tempesta di sabbia. L'ho già scritto e lo ripeto, finché non saranno disponibili telecamere selettive (il grande Vittorio Storaro è l'unico che ha lavorato per qualche tempo su queste tematiche) non se ne esce.
Ciao, continua a scrivere.
 
ragazzi.. domanda stupida.. forse troppo, collegando un lettore blu ray ad un sintoamplicatore tramite hdmi e da esso al sonyw905, non perdo qualità? In pratica il segnale è identico come collegare il Bd Player al sony?...
 
Top