• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

ho un paio di domande:

1) volevo sapere se potevate per caso postare anche delle impostazioni per digitale terrestre/ canali normali sky o se vanno anche bene quelli cinema etc

2) le impostazioni sky cinema secondo te vanno bene anche per quelle bluray/mkv da usb?
e nel caso la risposta sia no non è che potresti dirmi che impostazioni devo modificare?

3) dopo aver impostato le varie modalità, ogni volta per esempio che inserisco un bluray nel lettore, la tv riconosce il bluray e cambia modalità in automatico o devo cambiarla io manualmente?

4) infine, c'è la possibilità di impostare una modalità predefinita per ogni cosa? tipo inserisco pennetta usb e guardo film > si imposta in automatico impostazione cinema, per esempio
 
Ma che ti sei visto la barzelletta di Proietti?....:D

Cmq dopo qualche giorno di visione sono soddisfattissimo innanzi tutto del fatto che non ronza (dopo 2 Plasmoni rimandati indietro era diventato il mio incubo....), la visione Sport è molto bella, fluida e dettagliata. Il meglio di se finora l'ho riscontrato sulle animazioni (cartoni tipo Mon..........[CUT]

Miiiii, quanto sei pignolo. Cavaliere nero, cavaliere oscuro, capirai che differenza !! :D
Comunque il titolo esatto è: "Il cavaliere oscuro - il ritorno." Va bene così? :p
E già che ci sono sai che ti dico? Che me lo sono rivisto anche ieri sera. :cool: Non per la sceneggiatura o l'interpretazione, ovvio, ma perché si vedeva talmente pazzeschissimo che è stata una doppia goduria. Anche nelle basse luci non si affogava niente (cosa che invece in altre occasioni ho notato), nero superbo e tutto perfettamente nitido: fantastico. Le panoramiche di notte sulla città, poi, roba da sbavvvvvvvv!! Per il resto sono d'accordo con te. E' una peculiarità di qualsiasi attrezzo, utensile, dispositivo, strumento o comunque lo si voglia nominare. Più alta la qualità, minore la tolleranza (in inglese forgiveness).
Ma veniamo a noi. Cavaliere oscuro a parte, mi ero fatto l'idea che questo TV fosse un po' "assetato" di luce. Cioè evidenziasse qualche difficoltà in termini di dettaglio e contrasto nelle bassissime luci.
Cosa mi suggerite al riguardo?

1- Evita di sbronzarti per due sere di fila :D
2- Comprati un plasma e non rompere.
3- Hai avuto una fortuna sfacciata ad indovinare dei sets perfetti: prova con il superenalotto.
4- Vero, l'ho notato anch'io, però la cosa è migliorabile (indicare eventuali consigli).
5- Vero, l'ho notato anch'io, ma non c'è rimedio.

Saluti.
 
Ciao Kalach forse mi sono espresso male,in prima pagina potresti correggere il setting per bluray?
Non intendevo dire 'tutto invariato rispetto al test SKY cinema HD',ma 'tutto invariato rispetto al default della scena cinema1'..
Secondo me la cinema1(esclusivamente per bluray eh) è perfetta già di suo con gamma -2!
Occorre solo abbassare la retro ..........[CUT]


Ciao Ary,
Provvedo subito.
 
Stanza buia, esclusa una piccola luce di servizio a livello del pavimento. Schermata e senza riflessi.
 
Ultima modifica:
Suvvia lo sanno tutti :D Perchè al buio i limiti di nero degli LCD vengono fuori ;)

Ah ecco, intendevi dire condizioni difficili per un LCD.
Questo certo che lo so, ed infatti le difficoltà di cui ho parlato sopra le avevo ricondotte proprio a questo fattore (vedi opzione n. 2 ;) ).
Però ti assicuro che nel cavaliere oscuro il nero era superlativo.
 
ho un paio di domande:

1) volevo sapere se potevate per caso postare anche delle impostazioni per digitale terrestre/ canali normali sky o se vanno anche bene quelli cinema etc

2) le impostazioni sky cinema secondo te vanno bene anche per quelle bluray/mkv da usb?
e nel caso la risposta sia no non è che potresti dirmi che impostazioni devo modifi..........[CUT]

1- se dai un'occhiata in questo thread, nell'altro della sezione non ufficiale o in quello dellHX855 trovi centinaia di suggerimenti al riguardo. Tieni conto che il risultato finale dipenderà non poco dalle caratteristiche del tuo TV, dalle condizioni ambientali e dai gusti personali.

2- idem come sopra.

3- la TV "ragiona" per ingressi. per ogni ingresso memorizza l'ultima impostazione.

4- non uso pennette USB per guardare film.

Ciao
 
Ultima modifica:
Miiiii, quanto sei pignolo. Cavaliere nero, cavaliere oscuro, capirai che differenza !! :D
Comunque il titolo esatto è: "Il cavaliere oscuro - il ritorno." Va bene così? :p
E già che ci sono sai che ti dico? Che me lo sono rivisto anche ieri sera. :cool: Non per la sceneggiatura o l'interpretazione, ovvio, ma perché si vedeva talmente..........[CUT]

Io credo che la risposta al tuo suggerimento te la sei gia` data da solo;)
Il w9 secondo la mia esperienza si comporta egregiamente anche riguardo i dettagli sulle basse luci,certo i top plasma sotto questo aspetto hanno ancora qualcosina in piu`,ma se si pensa che stiamo parlando di un edge~led con local dimming hardware con un ottimo livello del nero,di piu`,almeno per il momento non credo si possa chiedere!
La vera differenza poi la fa anche il materiale..per quanto SKY abbia gia` un ottima qualita`,non e`almeno per ora,paragonabile a quella di un bluray(soprattutto come il cavaliere oscuro,il ritorno) a causa,come ben sappiamo della banda a disposizione..la differenza,tra le altre cose,sono proprio i dettagli sulle basse luci,le quali informazioni sono presenti (quindi riproducibili)nel BD e tagliati a causa della poca banda,su SKY!
Anzi,penso che sia la prima cosa che viene sacrificata,tanto la maggior parte neanche se ne accorge o cmq non ha un pannello in grado di riprodurle,ma questo fortunatamente non e` il nostro caso!:D

P.S.
Naturalmente è ovvio che per la visione di BD è assolutamente vietato attivare qualsiasi filtro di correzione del nero o ottimizz. Contrasto,altrimenti addio ai famosi dettagli sulle basse luci..su SKY invece ci può stare!
 
Ultima modifica:
Ordinato oggi il Sony 55 w905 dopo una lunga serie di top plasma ,speriamo bene !!! Qualcuno che gentilmente puo' indicarmi come visualizzare le ore di utilizzo del televisore? Grazie e buona serata.
 
per quanto SKY abbia gia` un ottima qualita`,non e`almeno per ora,paragonabile a quella di un bluray(soprattutto come il cavaliere oscuro,il ritorno)

Ma io ho visto quello trasmesso da Sky!!!!
E tu mi stai dicendo che in BD è ancora superiore???? :eek: :eek: :eek:
Domani vado e lo compro. Poi se sparisco per una settimana non chiedetevi il perché, tanto lo sapete già. :D
 
Ma io ho visto quello trasmesso da Sky!!!!
E tu mi stai dicendo che in BD è ancora superiore???? :eek: :eek: :eek:
Domani vado e lo compro. Poi se sparisco per una settimana non chiedetevi il perché, tanto lo sapete già. :D

Ahah..chissà perché ero convinto ti riferissi a BD..il discorso però é valido comunque,basti pensare al solo fatto che SKY trasmette un segnale interlacciato(1080i) mentre lo stesso film in BD è un segnale progressivo (nativo 1080p),aggiungi la bontà del lettore S790 ed è ovvio che,soprattutto ad un occhio attento la differenza è palese su tutti i campi:profondità d'immagine,dettagli sulle basse luci e fedeltà cromatica nel caso di taratura con sonda in accoppiata con player e tv..su SKY infatti,non è possibile effettuare il bil. del bianco se non ad occhio!
 
Ahah..chissà perché ero convinto ti riferissi a BD..il discorso però é valido comunque,basti pensare al solo fatto che SKY trasmette un segnale interlacciato(1080i) mentre lo stesso film in BD è un segnale progressivo (nativo 1080p),aggiungi la bontà del lettore S790 ed è ovvio che,soprattutto ad un occhio attento la differenza è palese su tutti i ..........[CUT]

Ok, mi prendo il BD, metti che il formato sia widescreen 2.4:1, cosa devo selezionare secondo te nelle impostazioni di formato per conservare quello originale? Zoom no di sicuro, ma anche con 16:9 mi sa che mi aggiusta l'immagine per riempire lo schermo. Scusa se te lo domando, ma fino adesso per non doverci pensare ho guardato solo BD in formato 1.78, così ero sicuro di andare liscio... :p
Forse [auto formato]?
 
Ultima modifica:
Se bluray,uscendo a 1080p devi assolutamente impostare 16/9-pixel pieno e disattivare tutte le altre funzioni automatiche perché mi sono accorto che altrimenti,ogni tanto cambia da solo!stesso discorso per SKY(1080i)
Invece per segnali a 720p devi impostare +1!
Lo fai una volta per ogni ingresso e sei apposto!
 
Ultima modifica:
Se bluray,uscendo a 1080p devi assolutamente impostare pixel pieno e disattivare tutte le altre funzioni automatiche perché mi sono accorto che altrimenti,ogni tanto cambia da solo!stesso discorso per SKY(1080i)
Invece per segnali a 720p devi impostare +1!
Lo fai una volta per ogni ingresso e sei apposto!

Che vuol dire "pixel pieno"?
 
Top