Ciao Kalach sono d'accordo sul fatto che il colore brillante non sia effettivamente l'opzione per attivare/disattivare il triluminos in quanto e` un`implementazione hardware che fa parte della retroilluminazione(se ne era gia parlato nell`altro thread)e sono ancora piu d`accordo sul fatto che un tv riproduce quello che gli viene dato in pasto..Se guardi i miei setting infatti,notereai che il `colore brillante` lo tengo SEMPRE spento durante la visione di film,siano essi su sky che in bluray..dove lo accendo(gusto puramente personale) e` su contenuti sportivi,dove nessuno ha la certezza che vengano rispettati determinati standard..
Sono anche del parere che e` completamente inutile,se si attiva il colore brillante che tende a sballare del tutto gli stadard cinematografici,effettuare il bilanciamento del bianco con lo scopo di riportare nuovamente l`immagine,entro questi ben delineati standard..Non avrebbe senso..se si sceglie di attivarlo,bisognerebbe farlo perche`su alcuni contenuti si gradisce un`immagine un po`piu`colorata come nel mio caso lo sport..
Detto questo pero`,se sei munito di Mysky,ti chiedo di effettuare una prova:
Metti in pausa durante una qualsiasi scena in cui ci sia del colore rosso,poi entra nel menu e prova a vedere le differenze accendendo e spegnendo il colore brillante..noterai sicuramente che non avviene soltanto una variazione della luminanza ma un cambiamento totale del rosso,che secondo me non sarebbe riproducibile spegnendo la funzione!
Cosi arrivo alla conclusione(magari errata),che il cosidetto triluminos porta i suoi benefici in ogni condizione in quanto implementazione hardware,ma riduce o espande il gamut a seconda di come impostiamo il colore brillante!
Sono anche del parere che e` completamente inutile,se si attiva il colore brillante che tende a sballare del tutto gli stadard cinematografici,effettuare il bilanciamento del bianco con lo scopo di riportare nuovamente l`immagine,entro questi ben delineati standard..Non avrebbe senso..se si sceglie di attivarlo,bisognerebbe farlo perche`su alcuni contenuti si gradisce un`immagine un po`piu`colorata come nel mio caso lo sport..
Detto questo pero`,se sei munito di Mysky,ti chiedo di effettuare una prova:
Metti in pausa durante una qualsiasi scena in cui ci sia del colore rosso,poi entra nel menu e prova a vedere le differenze accendendo e spegnendo il colore brillante..noterai sicuramente che non avviene soltanto una variazione della luminanza ma un cambiamento totale del rosso,che secondo me non sarebbe riproducibile spegnendo la funzione!
Cosi arrivo alla conclusione(magari errata),che il cosidetto triluminos porta i suoi benefici in ogni condizione in quanto implementazione hardware,ma riduce o espande il gamut a seconda di come impostiamo il colore brillante!
