• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KDL-50W656A - che ne pensate?

zampalesta

New member
Buongiorno a tutti, intanto! Vi chiedo un aiuto sul modello del televisore indicato nel titolo, il sony w656 da 50 pollici:

http://www.sony.it/product/tv-126-50-lcd/kdl-50w656a

Spulciando in giro nel sito sony (leggendo qui sopra, ho sempre sentito decantare belle cose di questa marca, per i televisori di quest'anno) mi è cascato l'occhio su questo modello di TV, e dalle specifiche tecniche non sembrerebbe affato male (tenete presente che sono un neofita esagerato, nel mondo TV, quindi potrei dire cavolate :) ), oltretutto non avendo il 3D, del quale non me ne frega assolutamente nulla, il che (credo) va a vantaggio del prezzo.

L'unica cosa è che non trovo molte info, su google, riguardo sto televisore, non so se è perché è nuovo nuovo, o se è un modello in progressiva dismissione (pronto per la discarica).

Che ne pensate? Considerando che lo userei per le solite cose (tv normale, e gaming da PC e - in futuro - consolle).

Grazie dell'aiuto :)
 
Ciao, anche io sto cercando di informarmi su questo tv. Tenendo presente che si trova alla metà del prezzo del 46w905, sto prendendo in seria considerazione l'acquisto. Tu hai avuto qualche notizia in più? Qualcuno è già in possesso di questa tv? grazie
 
E' un modello uscito da 2 settimane.
Se ti interessano più informazioni visita la discussione ufficiale dei modeli più piccoli 32 e 42 w653.
 
A mio avviso e' un ottimo prodotto:

Sony lo prezza a 999 euro, ma c'e' da aspettarsi qualcosa di meno quando lo si potra' acquistare da altri negozi on line.
 
se la qualità dell'immagine è buona,non dico pari al fratello maggiore ma cmq paragonabile, è un buon compromesso per non spendere i 1400 (online) per il w905. il 3d non è che mi interessi piu di tanto
 
..il modello 3D è passivo, quindi pannello IPS. E' da raffrontare all'805 allora, + che altro resta da capire se la versione con 3D sia superiore come elettronica..
 
Ultima modifica:
Ciao, sono un neoiscritto che però segue il forum "silenziosamente" da qualche anno ormai.
Ho visto questo 50 pollici, 656 ed il fratello 685 dotato di 3D, al centro commerciale e devo dire che ne sono rimasto davvero positivamente impressionato.
Mi rendo conto che le tv andrebbero confrontate dopo una buona calibrazione per poter fare un paragone verosimile, ma nell'impossibilità di farlo, posso solo basarmi su quello che ho visto con impostazioni da cc. In quelle condizioni, questo 656 con in fianco un 55w805 ed un 55w905, non sfigurava minimamente rispetto a quest'ultimo ed addirittura mi è piaciuto molto di più del w805.
DVB-T2/S2 non so quando e se saranno sfruttati, però ci sono e nel caso potrebbero essere un surplus per la longevità, ma nel mio caso trovo più interessanti le porte usb in grado di leggere da supporti formattati NTFS ed il piedistallo che può essere usato come staffa per il fissaggio a parete.
Unico difetto che mi viene in mente sono le sole due porte HDMI, ma vabbè, non si può avere tutto..
Prima di vederlo ero orientato sull'acquisto di un 46/47', perchè i 55' di buona qualità erano fuori dal mio budbet, ma ora questo 50' visto anche il prezzo a cui si trova, è in pole position alle mie preferenze.

Ps. Non avevo fatto caso alla cosa, ma in altri lidi qualcuno ha fatto notare che il 656 ha lo schermo mat, mentre il 685 è glossy.
 
Ciao, sono un neoiscritto che però segue il forum "silenziosamente" da qualche anno ormai.
Ho visto questo 50 pollici, 656 ed il fratello 685 dotato di 3D, al centro commerciale e devo dire che ne sono rimasto davvero positivamente impressionato.
Mi rendo conto che le tv andrebbero confrontate dopo una buona calibrazione per poter fare ..........[CUT]

Ciao, ti ringrazio per queste info. Parecchi di noi siamo alla ricerca di info su questo tv. Hai avuto modo di notare immagini di calcio o comunque movimentate? Ti risultano accettabili malgrado la frequenza inferiore rispetto al w8 e w9? Questo sembra essere il dubbio maggiore prima dell'acquisto di tanti. Per l'attacco vesa esiste un apparato che si trova nei centri autorizzati sony che ti permette di appendere tranquillamente il TV con questo standard.
 
Anche io l'ho notato nel corner Sony anche se un pò defilato rispetto ai top w807 e w809. era presente anche la versione 3d.
Nei fatti è un 50" pollici sotto i 1.000 euro che ad occhio nudo e senza tanti fronzoli si vede molto bene. a mio modesto parere è meglio del 47 w807 con cui ho comparato fasi di partite di calcio da SKYHD che specie sul più costoso w807 mi hanno deluso.
unico problema è la scarsa dotazione di connessioni HDMI e USB che ne limita la versatilità - questo Sony nella versione 3D modello w685 lo vedo in gara per prezzo, dimensioni, ecc. con il Panasonic 50 et60 che sembra forse più dotato complessivamente (600hz) ma anche quest'ultimo senza USB recorder e DVB-T2 che non ho capito se è così necessario aver presente oggi su TV da acquistare.
certo sembra un ottimo affare, sono 50 pollici...ma mi immagino che fra 2 anni qualora si possa pensare di passare ad un Oled o ad un 4K a prezzi umani a quel punto diventa inalienabile per l'assenza del decoder aggiornato...
 
Ultima modifica:
@pic979: non sono un appassionato di sport, il mio uso sarebbe al 99% FHD e Blue Ray e solo occasionalmente SD (telegiornale), perciò non mi è neanche venuto in mente di chiedere al commesso di provarlo con partite o altro di simile, perciò non posso esserti di aiuto in quel senso. Per quanto riguarda il discorso della compatibilità con attacco vesa, nel caso uno abbia già una staffa a muro che vuole riutilizzare, non so nulla ma mi fido delle tue info. Nel mio caso, utilizzerei il suo stand che funge anche da staffa da muro, così risparmio ulteriormente.

830980_03fb72056f12a3ce4c281b7bac157449Big.jpg

@sharing: pensa che inizialmente ero andato al cc per vedere proprio il Pana 50ET60, ma dopo averlo confrontato col Sony non c'è storia, il 656 mi è piaciuto molto di più.
 
Anche io l'ho notato nel corner Sony anche se un pò defilato rispetto ai top w807 e w809. era presente anche la versione 3d.
Nei fatti è un 50" pollici sotto i 1.000 euro che ad occhio nudo e senza tanti fronzoli si vede molto bene. a mio modesto parere è meglio del 47 w807 con cui ho comparato fasi di partite di calcio da SKYHD che specie sul..........[CUT]
Hai avuto modo di notare come si comporta con immagini veloci durante la partita?
Per le prese hdmi e usb, qualcuno può confermarmi che con l'aiuto di un moltiplicatore switch, è possibile cmq ovviare al problema?
A quanto pare cmq è migliore rispetto al w8.nn oso paragonarlo assolutamente con il w 9,per qualità di visione ma anche per prezzo. Sul decoder di nuova generazione, io nn credo che questi in vendita ora possano bastare, quindi nn indirizzerei l'acquisto per avere questa caratteristica. Rispetto ai 4 k, nn credo che nessun tv possa competere, però almeno con il w 6,si spende qualcosa in meno
 
Il motivo dovrebbe stare nel pannello. I w8 montano pannelli IPS, come gli LG e buona parte dei Panasonic, che a livello di profondità di nero sono inferiori agli MVA che vengono montati sui w6. Non credo sia corretto di parlare di superiorità dell'uno o dell'altro, ma indubbiamente si tratta di due cose diverse, la cui resa può essere migliore o peggiore a seconda dei contenuti e delle condizioni di visione.
 
Non sei il primo a dirlo. Che voi sappiate c'è un motivo, diciamo così "tecnico" (esempio pannello diverso, ecc...), per cui il W656 ha (o avrebbe) una qualità di visione superiore al fratello maggiore?

Giustamente nn è corretto parlare di superiorità, ma di profondità di neri e a quanto dicono parecchi utenti che hanno avuto modo di confrontare ciò sembra contare.
 
ieri in giornata sono ritornato nel CC a visionare ulteriormnente il TV ma purtroppo immagini "reali" non sono disponibili sul W656. gira sempre e solo il promo Sony che contiene maggioranza di immagini statiche o di bassissimo movimento. addirittura notavo che alcuni elementi del filmato quando riprendono scene di vita comune sono al ralenty... in ogni caso confermo l'impressione già scritta: il W6 sembra avere un qualcosa in più rispetto al W8 anche sotto il profilo di definizione e luminosità, non ci sono solo i 3 pollici in più di differenza. a mio modesto parere anche l'espetto esterno (estetico), sembra pendere a favore del W6 con una linea di contorno più attuale. Inoltre se uno vuole il 3D c'è l'identico W685 con 100 euro in più (sul sito Sony modello non menzionato però). Rimane da dire che il retro del pannello del W6 non è certo un esempio di bellezza e linearità stile Samsung a causa di ingombranti rigonfiamenti in basso in cui Sony deve aver concentrato tutti gli elementi non comprimibili riducendo così i costi di progettazione e realizzazione. questo ingombro posteriore che non consente di appendere il pannello al muro con "effetto quadro" - peraltro è da verificare quale supporto acquistare per appenderlo - e la mancanza di connettività generale (2 HDMI ed 1 USB) sono gli elementi deboli dell'apparecchio. Va capito in fase di acquisto se si possono aggirare o se ci si deve semplicemente adeguare, magari analizzando meglio le proprie esigenze.
 
Ultima modifica:
Anche io ieri ho guardato bene questo tv e ho avuto la tua stessa impressione. Ciò che mi preoccupa un pò però sono le immagini veloci. Come le partite di calcio, e via dicendo. Non vorrei che i 200Hz che poi di pannello non ho ancora capito se sono 100 o 50 fossero pochi per un 50 pollici.

Aspettiamo magari qualche altro commento perchè anche io sono indeciso tra w8 e w6
 
Anche io ieri ho guardato bene questo tv e ho avuto la tua stessa impressione. Ciò che mi preoccupa un pò però sono le immagini veloci. Come le partite di calcio, e via dicendo. Non vorrei che i 200Hz che poi di pannello non ho ancora capito se sono 100 o 50 fossero pochi per un 50 pollici.

Aspettiamo magari qualche altro commento perchè anche io ..........[CUT]

stessi dubbi, stesse richieste di info...qualche dettaglio dai possessori?
 
Qualcuno riesce a dirmi se tale tv ha la possibilità di essere appeso al muro con supporti mobili con snodo come i meliconi, vogels,ecc?Perchè da quello che vedo l'unico modo per appenderlo al muro è tramite la sua base con dei ganci che si trovano alll'interno della scatola, correggetemi se sbaglio.
 
Top