• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

@mazinga71 e @fasadi
mi permetto una riflessione e una proposta, prima che mazinga71 sia costretto ad affidarsi a terzi (chiamata ad assistenza tecnica) o a prendere decisioni drastiche (vendere l'A1 e cercare uno ZD9 in giro per l'Italia) per mitigare la sua legittima incazzatura.
Stanno in piedi a mio avviso almeno due ipotesi, a fronte del comportamento diverso di due TV per lo stesso contenuto (la stessa partita 4K HDR da SKY Q): 1) l'algoritmo modificato di autodimming è influenzato da qualche differenza hardware (componentistica) dei due TV, oppure 2) l'algoritmo è influenzato da qualche engine funzionale che è attivato diversamente sui due TV da qualche impostazione (di elettronica ce ne é tanta su questi TV).
Se fosse vera la prima ipotesi, ci sarebbe da cominciare ad accendere ceri a qualche santo per sperare che Sony trovi la soluzione. Per provare a levarsi il pensiero riguardo al fatto che ci si trovi nella seconda ipotesi, vi proporrei di analizzare di fino le varie impostazioni. Se per metodo mantenete una tabella aggiornata con i valori delle varie opzioni che avete settato per i veri ingressi e fonti, vi invito a pubblicarla nella discussione, in modo da farsi venire qualche idea per provare selettivamente ad allineare i vostri settings. Piuttosto che editare post lunghi con l'elenco dei settings, la cosa più comoda per tutti potrebbe essere quella di pubblicare una tabella modificabile (io uso excel, ma anche word o altro è uguale) come allegato condiviso; ho detto modificabile perchè così se ne possano ricavare più versioni via via che si modificassero i valori delle opzioni.
 
Scaldare, mazinga71 ha detto che ha le impostazioni video di default. Anche io ho quelle di default. Quindi non è neppure quello.
Una differenza è che io ho il 55 pollici e Mazinga71 il 65.
Vedere un video in cui si manifesta il problema sarebbe bella cosa.
 
cmq la differenza di sensibilità al fenomento può anche essere data dalla diffrenza di picco massimo raggiungibile dal pannello

ad esempio magari fasadi ha un pannello che sul bianco delle linee da calcio fa massimo 500nits e quando si abbassa a 400 non lo nota, mentre il pannello di mazinga71 magari si spinge fino a 650 e nota di più il calo

dalle varie review è facile vedere schermate a 5% con picchi da 600nits su alcuni esemplari e altre review che dano anche 800nits, stesse tv ma pannelli diversi
 
Aggiungo solo una mia esperienza a questa lunghissima discussione: io ho due A1 , un 65 preso un anno fa ed un 55 preso poco più di un mese fa come secondo tv. Il 65 è perfetto per la mia esperienza, nessun calo dì luminosità per i contenuti di cui fruisco abitualmente (Netflix premium, Amazon, blu RAy 4K, Sky ). Impostazioni cinema pro per sdr/hdr, esperto2 per dolby vision.
Il 55, nelle stesse condizioni, si comporta in modo diverso sui contenuti dv e hdr, introducendo sulle immagini scure, dove più e dove meno un forte rumore digitale, mentre è perfetto in sdr. Questo solo per dire che non è assolutamente scontato che due a1, stesse condizioni e stesso fw, si vedano allo stesso modo...... per questo secondo tv, che uso poco, sto valutando se chiamare assistenza o no. Peraltro ho notato che il difetto di cui parlo è stato evidenziato anche da altri, che probabilmente sono convinti dipenda dal contenuto (e lo sarei stato io anch’io se non avessi potuto fare il paragone)....
 
Sarebbe da poter capire se si riescono a prendere informazioni sull'hw montato. Il mio è stato acquistato a Marzo 2018. Di sicuro non mi lamento della luminosità. La ritengo adeguata anche guardando contenuti in DV. Considerate che provengo da un Oled che in fatto di luminosità non ha rivali.
 
Ultima modifica:
Non parlavo sul 55 della luminosità in assoluto, ma dell’introduzione di rumore digitale sulle scene scure. Esempio jack ryan di Amazon in dolby vision sulle scene scure sul 55 si vedono proprio dei quadrettoni neri, sul 65 è perfetto. Già sulla sigla la differenza è lampante. Su contenuti sdr, ma anche su video dimostrativi dv, entrambi perfetti.

Nota di colore, ho fatto una prima segnalazione sulla community Sony citando esplicitamente le differenze di fruizione sulle app netflix e Amazon del tv. Prima risposta del moderatore Sony con consiglio di cambiare i cavi hdmi..... diciamo per essere buoni che dubito fortemente che i cavi hdmi interferiscano con il funzionamento delle app interne.... va beh.......... 10 punti in meno all’assistenza Sony....
 
Non uso colore brillante. Uso standard o sport o cinema pro a seconda delle situazioni. Tra l'altro brillante non è l'impostazione di default
 
Non parlavo sul 55 della luminosità in assoluto, ma dell’introduzione di rumore digitale sulle scene scure. Esempio jack ryan di Amazon in dolby vision sulle scene scure sul 55 si vedono proprio dei quadrettoni neri, sul 65 è perfetto. Già sulla sigla la differenza è lampante. Su contenuti sdr, ma anche su video dimostrativi dv, entrambi perf..........[CUT]

Ok. Io non ho squadretrature. Provenendo da Samsung che in varie occasioni sullo scuro si presentava, avevo messo particolare attenzione proprio sulla squadretrature.
 
Con default intendo i valori che le varie modalità hanno come pre impostati per tutti i settings.... nel cinema pro la luminosità è al massimo, il colore è a 50 e la temperatura è a caldo. Il colore brillante è a “no”
 
@fasadi @tutti

Bene, anche il mio 65 non le ha ma il mio 55 si. Il senso del mio intervento era proprio per dire che forse anche l’abbassamento di luminosità può essere meno pronunciato per te e di più per mazinga. Seguiamo il consiglio di rcaldare e joseph68, una volta che si riscontra un comportamento che rispetto ad altri ci sembra anomalo chiamiamo l’assistenza documentando il problema. Non partiamo prevenuti l’un contro l’altro armati ripetendo le stesse cose per 20 pagine, utilizziamo il forum per condividere con fiducia le esperienze degli altri. Non è il derby Roma Lazio o Sony Lg......
 
Ultima modifica:
ecco che l'assistenza standard risponde ....stanno investigando il problema, ma poi mi chiedono il modello.....annamo bene!

Gazie per aver contattato il supporto Sony.

Con riferimento alla Sua comunicazione , La invitiamo a fornirci un video dove presente il difetto.

In seguito, siccome staimo investigando il problema, la invitiamo a comunicarci quanto segue:

1-Qual è il modello del dispositivo?
2-Qual è l'ID del dispositivo?
3-Qual è il FW corrente installato sul dispositivo? Si prega di scrivere la versione esatta
4-Qual è il problema esatto che fornisce i dettagli massimi?
5-Quali sono i passaggi esatti di riproduzione? Quali sono i passaggi che il cliente deve seguire per riprodurre il problema?
6-Il dispositivo funzionava bene prima o il problema esiste dal giorno 1?
7-Se si è verificato di recente, quando è iniziato il problema?
8-Se il cliente utilizza altri dispositivi, è necessario indicarlo e tracciare la mappa dei collegamenti in 1 linea?
9-Quali passaggi di risoluzione dei problemi hai provato con il cliente?
10-Qualche informazione aggiuntiva che desideri registrare?

Nel ringraziarla per la sua collaborazione, rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

Samy
SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA CLIENTELA SONY
http://www.sony.it/support/it

Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
Via Angelo Rizzoli 4 - 20132 Milano (MI) - Italy
 
Ciao ragazzi,

è già un paio di volte che il mio A1 65'' improvvisamente mi presenta lo schermo nero con dei cerchi colorati al centro che si muovono. Dopo alcuno secondi (tipo 10) la tv si riaccende come se nulla fosse. Qualche giorno fà ho avuto un aggiornamento del FW.

Avete idea di cosa sta succedendo?

Grazie
 
mazinga71 ha detto che ha le impostazioni video di default. Anche io ho quelle di default. Quindi non è neppure quello.

Beh, pochi post dopo hai precisato che usi anche modalità sport o cinema pro a seconda dei casi, quindi in effetti non rimani stabilmente sui settings di default. La mia era solo una proposta (di confrontare analiticamente i vostri settings). Comunque, se non vi foste già organizzati con una tabella utile per mantenere traccia nel tempo dei propri settings, vi propongo la mia scaricabile dal seguente link:
https://drive.google.com/open?id=1CTbGuZ671HBrzszeoDU6kRNIiyVASrzi
E' in excel, ed è basata sui menu dello ZD9, ma ritengo che le differenze di menù con l'A1 siano molto poche. Se poi qualcuno dispone di una tabella con i menù dell'A1 e avesse voglia di condividerla, danno non farebbe.
Sulla sinistra ho mantenuto i settings suggeriti per lo ZD9 in origine dalla rivista Soundvision, poi a destra ho messo i miei settings, per le varie sorgenti interne/esterne.
So benissimo che ogni singolo apparecchio TV (quindi anche un A1 rispetto a un altro) fa storia a sé e l'ottimale è quello di calibrarlo appositamente; la mia tabella infatti la pubblico NON per suggerire delle impostazioni, ma solo come strumento di comodo per tenere traccia delle proprie individuali impostazioni.
 
Ciao ragazzi,

è già un paio di volte che il mio A1 65'' improvvisamente mi presenta lo schermo nero con dei cerchi colorati al centro che si muovono. Dopo alcuno secondi (tipo 10) la tv si riaccende come se nulla fosse. Qualche giorno fà ho avuto un aggiornamento del FW.

Avete idea di cosa sta succedendo?

Grazie

Quello a cui hai assistito è un riavvio di Android, che prima si spegne (schermo nero) poi si riavvia (4 cerchi colorati animati); se si è riavviato da solo mentre fruivi della visione di qualcosa, non so dirti perchè ciò sia avvenuto. Tu il TV lo spegni abitualmente dal telecomando o spegni dall'interruttore principale ? Nel primo caso, da quando non facevi volutamente un riavvio (ammesso che tu lo abbia mai fatto)?
 
Ultima modifica:
@Godel
scusa, ti ho fatto una domanda abbastanza inutile, perché il recente ggiornamento di firmware ha prodotto comunque un riavvio del TV. Piuttosto, proprio in virtù dell'aggiornamento del firmware, sarebbe buona cosa "ripulire l'ambiente" facendo un ripristino ai dati di fabbrica (tasto home, Menù impostazioni, sottomenù "memoria e ripristino", voce Ripristino). Ci mette 10-15 minuti, riparte da solo almeno 1 volta, forse 2, e devi reimpostare la lingua, il paese ed altre opzioni che potevi aver configurato. Ciò magari è un po' scomodo, ma almeno riparti da una situazione pultita (l'unica cosa che rimane è proprio il firmware installato).
 
Ultima modifica:
Ciao riporto di seguito le mie impostazioni, cosi da vedere eventuali differenze, io ho il problema dell'autodimming riscontrato solo nei videogiochi, non guardo il digitale (che ha le stesse impostazioni di immagine app video).

Immagine
App Video

Luminosita

Luminosita 40
COntrasto 90
gamma -1
intensita nero 50
regolazione nero no
super contrasto media
luminanza di picco alta

Colore

Colore 52
tinta 0
temperatura freddo
controllo temperatura -5 blu
colore brillante no

Limpido

nitidezza 50
reality creation auto
rumore saltuario no
rumore digitale no
gradazione basso

Movimento

motion flow standard
modalita film alto

-------------------------------------------

Immagine
Gioco


Luminosita

Luminosita 40
COntrasto 90
gamma -1
intensita nero 50
regolazione nero no
super contrasto media/alta
luminanza di picco alta

Colore

Colore 50
tinta 0
temperatura freddo
controllo temperatura -5 blu
colore brillante no

Limpido

nitidezza 50
reality creation auto
rumore saltuario no
rumore digitale no
gradazione no

Movimento

motion flow personale
modalita film minimo

---------------------------------------


Immagine
App Video HDR

Luminosita

Luminosita 40
COntrasto 90
gamma +1
intensita nero 50
regolazione nero no
super contrasto media/alta
luminanza di picco alta

Colore

Colore 52
tinta 0
temperatura freddo
controllo temperatura -5 blu
colore brillante no

Limpido

nitidezza 50
reality creation auto
rumore saltuario no
rumore digitale no
gradazione basso

Movimento

motion flow standard
modalita film alto

------------------------------------------

Immagine
Gioco HDR


Luminosita

Luminosita 40
COntrasto 90
gamma 0
intensita nero 50
regolazione nero no
super contrasto media/alta
luminanza di picco alta

Colore

Colore 50
tinta 0
temperatura freddo
controllo temperatura -5 blu
colore brillante no

Limpido

nitidezza 50
reality creation auto
rumore saltuario no
rumore digitale no
gradazione no

Movimento

motion flow personale
modalita film minimo

Se poi avete consigli su come migliorare o anche critiche sono ben accette

thanks!!


Ah ho dimenticato CINEMA CASA come profilo
 
Ultima modifica:
Top