• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ma secondo te in che modo dovrebbe capire che stai vedendo un film se non dal fatto che ha una frequenza cinematografica?
 
Ma secondo te in che modo dovrebbe capire che stai vedendo un film se non dal fatto che ha una frequenza cinematografica?

Che la tv lo capisca in questo modo è ovvio, ma quanti capiscono che 24hz si riferisce a un film? Mi sembra strano che appunto la scritta dica: "Seleziona automaticamente CINEMA CASA quando il segnale viene trasmesso a 24Hz."

Comunque volevo appunto essere sicuro che non ci sia alcuna differenza di frequenza fra cinema casa e cinema pro, se ne sei sicuro al 100%, ok.
 
Quello che regola la gestione della frequenza a 24p è il parametro film in modalità immagine a prescindere dal setting che hai scelto.
 
Ragazzi scusate,ho un sinto ampli Yamaha rx670 avantage che supporta di tutto e di più se gli collego il lettore 4K secondo voi perdo qualcosa in termini di resa visiva piuttosto che collegandolo direttamente alla TV?
 
Ragazzi scusate,ho un sinto ampli Yamaha rx670 avantage che supporta di tutto e di più se gli collego il lettore 4K secondo voi perdo qualcosa in termini di resa visiva piuttosto che collegandolo direttamente alla TV?

Assolutamente no. Quel sinto supporta il 4K pieno, anche dolby vision, vai tranquillo.
 
Assolutamente no. Quel sinto supporta il 4K pieno, anche dolby vision, vai tranquillo.

Ok perfetto, l unica cosa è che collegandoci anche la ps4 e usando un profilo immagine differente tipo game per ps4 e personale per il blu ray ,oppure personale per entrambi ma con alcune modifiche ogni volta a seconda di quale uso mi tocca o cambiare profilo immagine oppure se uso il profilo personale spegnere tutti i filtri quando gioco.pensavo che usando il sinto ,avrei avuto modo di salvare varie impostazioni immagine a seconda della sorgente ,invece lui essendo collegato all hdmi3 arc, salva un unico profilo per tutte le sorgenti
 
Quindi dato che l unico ad avere un profilo a se è la ps4 pro, penso di staccarla dal sinto e metterla direttamente alla TV ,oppure viceversa stacco il lettore e vado direttamente alla TV .
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. E sono un possessore di questo splendido TV! Ho una domanda, nelle app tipo netflix, lo schermo non viene riempito totalmente, resta un leggero spazio nero (4-5 mm) a destra. Volevo andare nelle impostazioni dello schermo, e mettere il formato, ma le impostazioni non sono modificabili ed è fissa a +1 (area schermo). Qualcuno sa dirmi il perchè e come fare?
 
Ultima modifica:
probabilmente domani compro la ps4, chiedo un consiglio su come gestire le hdmi,
al momento ho la 3 collegata al pre per sfruttare l'arc, sulla hdmi2 ho l'oppo.
la ps4 la faccio passare dal pre? o secondo voi come mi conviene fare?
 
probabilmente domani compro la ps4, chiedo un consiglio su come gestire le hdmi,
al momento ho la 3 collegata al pre per sfruttare l'arc, sulla hdmi2 ho l'oppo.
la ps4 la faccio passare dal pre? o secondo voi come mi conviene fare?

Io spostare l'oppo su altra porta hdmi tanto non utilizza la frequenza 60fps. In alternativa se il pre supporta il passthrough 4k hdr 60 fps puoi sicuramente utilizzarlo per collegare tutto li
 
Ho appena scoperto che il mio ampli è l'unico della linea Yamaha RxV81 a non supportare il dolby Vision attraverso aggiornamento firmware, cosa assurda, ma vabbè... Parlando d'altro: voi con cosa lo pulite lo schermo Oled? Usate prodotti specifici o il più classico panno inumidito con acqua?
 
Io ho lo Yamaha rx-670 aventage e supporta di tutto e personalmente mi stó trovando veramente bene poi sul mercato ci sono altri prodotti davvero ottimi

Fate bene attenzione quando prendete un sinto adesso perché tutti dicono di supportare il 4k e via dicendo ma non mettono scritto che fanno da collo di bottiglia per il segnale 2160p 60 htz hdr 10 che serve per arrivare al segnale massimo di ps4 pro e Xbox One x.
Ad esempio io avevo il rx-v679 che è un ottimo amplificatore ma non supporta quel segnale li.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. E sono un possessore di questo splendido TV! Ho una domanda, nelle app tipo netflix, lo schermo non viene riempito totalmente, resta un leggero spazio nero (4-5 mm) a destra. Volevo andare nelle impostazioni dello schermo, e mettere il formato, ma le impostazioni non sono modificabili ed è fissa a +1 (area scherm..........[CUT]

Ciao, nessuno sa rispondermi?
 
Ho appena scoperto che il mio ampli è l'unico della linea Yamaha RxV81 a non supportare il dolby Vision attraverso aggiornamento firmware, cosa assurda, ma vabbè... Parlando d'altro: voi con cosa lo pulite lo schermo Oled? Usate prodotti specifici o il più classico panno inumidito con acqua?

Il secondo, possibilmente in microfibra. Al limite con qualche goccia di sapone liquido delicato, ma veramente 2 o 3 gocce.
 
Noto che nelle panoramiche e in generale nelle scene in cui l'inquadratura si muove a velocità costante si avvertono ogni tanto dei microscatti che rendono il movimento non proprio fluido. Ho provato varie impostazioni sotto il menu movimento, ma la situazione non sembra cambiare molto. C'è qualche impostazione che mi è sfuggita o è proprio una caratteristica/difetto di questa tv?
 
Dopo aver acquistato l'A1 e il lettore x800 Per completare l'aggiornamento del mio impianto al 4K e alle ultime codifiche sarei intenzionato a sostituire il mio sintoampli Yamaha RX-V3067 con il nuovo RXA 3070. Certo il costo non è indifferente per cui non so se allo stato quo ne valga la pena, senza contare che non so se il mio 3067 sia facilmente vendibile seppur a basso prezzo.
Consigli? Grazie.
 
ecco le foto..perdonate la qualità, fatte al volo dal cell e ridimensionate:

http://i66.tinypic.com/34jaakx.jpg

Spessore laterale:

http://i65.tinypic.com/oqy59f.jpg

Accesso alle connessioni (ci si arriva tranquillamente anche da tv appeso):

http://i63.tinypic.com/28uxxt.jpg

Che supporto hai preso? Si può leggermente inclinare verso il basso?
-----

Ciao, sto facendo il pensierino di prendere il 55" A1, per problemi di spazio lo appenderei al muro, distanza da terra 165cm (posizionato in camera, spero sia di comoda visione, che ne dite?)
 
Ultima modifica:
Top