• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Noleggio Dobly Vision 4,99
Acquisto Dobly Vision 13,99

Stessi prezzi per le nuove uscite senza dv ma in hdr
per i film più vecchi invece ci sono diversi prezzi.
grazie, ottimi prezzi.

che voi sappiate esistono app android per mettere come salvaschermo qualche opera d'arte in alta risoluzione, stile samsung o lg?
ma lo screen saver integrato di Google lo fa già. Si possono personalizzare le categorie di immagini da visualizzare come screensaver installando l'app Google Home sullo smartphone..
 
Mi pare che puoi collegare una cartella di google photo per il salvaschermo ma ora come ora dovrei provare per darti conferma.


Ops non avevo letto la risposta di @mitico303

Si oltre alle categorie puoi mettere anche le tue foto
 
Ultima modifica:
Piccolo aggiornamento sulla questione Dolby Vision.
Diversi utenti americani segnalano che DV funziona correttamente anche attraverso il loro sinto, ad esempio con la Apple TV 4K collegata al sintoamplificatore e quest'ultimo alla TV Sony. Questo confermerebbe la totale assenza di problemi del passaggio del nuovo profilo Dolby Vision "low-latency" dalla sorgente alla TV passando per le HDMI passthrough dei ricevitori AV già Dolby Vision compatibili.
Confermato almeno per i ricevitori Denon, Marantz, Onkyo e Sony.

Una preoccupazione in meno dunque. Tutto sembra andare meglio del previsto.
 
Beh non male dai,allora entro un mese Apple TV e Netflix nessun problema,poi arriveranno anche i lettori aggiornati...o almeno il Sony X700 sicuro :)
 
Ho controllato la configurazione sul sinto ed è ok. Ho letto i rete che potrebbe dipendere dal cavo utilizzato che dovrebbe essere 1.4 il mio è 1.3.
 
Riprovo a proporre la domanda, nella speranza che qualcuno mi sappia rispondere:

CINEMA pro e CINEMA casa influiscono anche sulla frequenza? Ve lo chiedo perché mi sono accorto che alla voce "immagine automatica", se selezionate "auto (sincr. 24p)" c'è scritto quanto segue:
Seleziona automaticamente CINEMA CASA quando il segnale viene trasmesso a 24Hz.

Sembrerebbe quindi che l'impostazione CINEMA CASA supporti il 24p mentre CINEMA PRO non lo supporti. Onestamente mi sembra una cosa strana, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
 
Quella voce è da disabilitare se non vuoi che il tv decida da solo le impostazioni e ti dice solo che se rileva un segnale 24p in automatico switcha su cinema casa.
 
Quella voce è da disabilitare se non vuoi che il tv decida da solo le impostazioni e ti dice solo che se rileva un segnale 24p in automatico switcha su cinema casa.

Si ok ma la questione è: perché rilevando un film swictha a cinema casa? Non ne capisco il senso se non ci sono influenze sulla frequenza. Solo perché secondo lui cinema casa va meglio per i film? Ma non sarebbe stato meglio scrivere solo "se vedi un film in modalità automatica si passa a cinema casa"?
Non capisco perché parlare dei 24ftp che è una cosa poi abbastanza tecnica, non c'è motivo se in realtà vuole solo dire "film".
 
Top