• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ieri sera per la prima volta ho visto partita di calcio Real/Atletico in 4K via skyQ . Beh devo dire di non aver visto differenze rispetto alla trasmissione in HD se non una maggiore luminosità che già avevo notato anche nelle gare di formula1. A me queste immagini con luminosità aumentata non piacciono proprio, forse sarà questione di abitudine ma se il 4 k si riduce a tutto ciò non mi dice niente di particolare.
 
Ma lo sapevate che a tv spento premete i+, 5, vol+ e poi accendete con il tasto sul telecomando ed entrate nel menù di servizio? Ci sono anche i debug per gli errori di sistema. mentre con Vol- alla fine vedere le ore di utilizzo.

https://i.imgur.com/OYjqdlOl.jpg

Comunque 6440 riavvii in 227 giorni di uso sono 28 riavvii al giorno...........[CUT]

i miei "valori" sono 01784 00071 01784 ;a cosa si riferiscono gli altri numeri?
effettivamente 6440 riavii sono un'esagerazione,sicuro che il secondo numero indichi quello?
 
Ieri sera per la prima volta ho visto partita di calcio Real/Atletico in 4K via skyQ . Beh devo dire di non aver visto differenze rispetto alla trasmissione in HD se non una maggiore luminosità che già avevo notato anche nelle gare di formula1. A me queste immagini con luminosità aumentata non piacciono proprio, forse sarà questione di abitudine ma..........[CUT]

Vista anche io la partita ieri sera (registrata).
Non ho mai guardato la formula 1, però la visione del match atletico real in 4k per me è stata qualcosa di stratosferico, anche la mia ragazza seduta a fianco che ci capisce ben poco ne è rimasta entusiasta.
Suggerisco di impostare la modalità calcio con il profilo “sport” adeguatamente settato con colori più freddi e movimento, con un profilo da “cinema” sicuramente non rende abbastanza.

@veneziana1975
Si. L’unica cosa che mi fa ancora imbestialire è che ogni 2 minuti il low dimming entra in azione e mi abbassa la luminosità impietosamente, impedendomi di gustarmi la partita come si deve. Credevo che almeno il calcio si salvasse totalmente (nella visione di partite in hd su sky o mediaset non ho mai riscontrato l’anomalia, magari non ci ho fatto troppo caso) e riguardasse solo i giochi (primi tra tutti Fifa e God of war), ma purtroppo il binomio loghi statici + hdr con picchi di luminosità maggiori fanno subentrare l’algoritmo.
Adesso che inizia il campionato di calcio e Champions league con partite in 4K è bene che gli ingegneri Sony si diano una mossa a risolvere, leggendo su vari forum inglesi sembra che questo benedetto fix arrivi verso fine settembre, speriamo.
Ah, che sistemassero anche il problema dei bagliori, ne avrò contati una decina in tutto il match.
Cacchio, è da maggio, se non prima! Ah ma fate con calma eh ragazzi, tranquilli....
 
Mah, io l’ho vista pure la partita ieri sera in 4K: tralasciando la definizione notevole, a me dava l’impressione sempre di un’immagine troppo buia e a volte, il bianco della tenuta del Real che sparava un po’; sarà che il mio TV per l’HDR non è tarato bene!
 
Mah, io l’ho vista pure la partita ieri sera in 4K: tralasciando la definizione notevole, a me dava l’impressione sempre di un’immagine troppo buia e a volte, il bianco della tenuta del Real che sparava un po’; sarà che il mio TV per l’HDR non è tarato bene!

Sul discorso bianco alto sparato ti posso dare ragione, però basta lavorare un po sui settaggi, disattivare colore brillante ed eventualmente mettere luminanza di picco su media.
Per quanto riguarda l’immagine buia, non si tratta di settaggi errati, ma di un bug del software della tv che, per preservare nel tempo il pannello, diminuisce drasticamente la luminosità in presenza di immagini statiche o loghi “importanti”.
 
Per ora l’unico evento meritevole per me in HLG su Sky è stato Wimbledon, la F1 ed il calcio sono abbastanza mediocri, in particolare la F1.
 
Sul discorso bianco alto sparato ti posso dare ragione, però basta lavorare un po sui settaggi, disattivare colore brillante ed eventualmente mettere luminanza di picco su media.
Per quanto riguarda l’immagine buia, non si tratta di settaggi errati, ma di un bug del software della tv che, per preservare nel tempo il pannello, diminuisce drasticame..........[CUT]
Per essere io ho disattivato tutto, la luminanza è proprio su media e, se non ricordo male, ho utilizzato come base per l'HDR il profilo HOME CASA.
 
Qualcuno di voi è al corrente del fatto che, nel procedimento di calibrazione del nostro A1, sarebbe meglio non toccare i controlli del bias per regolare il punto di bianco nella scala dei grigi? Su altro forum oltreoceano parlano di effetti collaterali negativi andando a modificare i valori di bias rispetto al valore di default. Al posto di questi consigliano di effettuare la taratura per la parte inferiore della scala dei grigi utilizzando i controlli sui 10 punti. Vi risulta?
 
Domanda a bruciapelo.
Vendereste il vostro A1 per passare al nuovo FZ800 Panasonic?

Ho ricevuto un offerta altissima per l'A1, in pratica passerei al nuovo FZ800 quasi a costo zero.

TV nuovo, pannello 2018,immagine molto più vicina al riferimento.

Di contro perderei in design e credo in Upscaling!?
Audio non mi interessa ho sistema esterno.

Ho tutto il tempo di decidere quindi bo', nessuna fretta.
 
Io no. Il pannello 2018 non è nulla di stravolgente rispetto a quello dell’A1.
Poi per me l’upscaling è fondamentale per il momento. E per ultimo il designe dell’A1 il Panasonic ( mia seconda scelta tra l’altro...) se lo sogna.
 
Io no. Il pannello 2018 non è nulla di stravolgente rispetto a quello dell’A1.
Poi per me l’upscaling è fondamentale per il momento. E per ultimo il designe dell’A1 il Panasonic ( mia seconda scelta tra l’altro...) se lo sogna.
QUELLO che mi frena è propio il design, o per lo meno, uno dei punti fondamentali.Il più bel tv mai creato a livello di design.
 
Forse l’unico punto a favore del Panasonic è un design intelligente rispetto all’inutile per me inclinazione del Sony, per il resto direi Sony tutta la vita.
 
L'inclinazione del Sony è inutile dal punto di vista della qualità d'immagine, ma diventa importante a tv spento, come elemento di design.
Si lascia guardare ed ammirare anche da spento, c'è poco da dire.
Io amo entrambi i marchi, Sony e Panasonic, potessi li avrei entrambi.
Ma come design l'A1 è innarivabile IMHO.

Chi è venuto a casa mia e non capisce un H di tv, ha sempre fatto i complimenti.Sinceri,perché, parliamo di gente che non sa' nemmeno cosa sia un LCD od un OLED.
 
Ultima modifica:
No ma infatti è una cosa soggettiva, noi l’abbiamo montata alla parete perché se vogliamo un oggetto di design da esporre compriamo altro, la TV ci interessa ottima accesa, da spenta resta un rettangolo nero e nulla di più.
 
No ma infatti è una cosa soggettiva, noi l’abbiamo montata alla parete perché se vogliamo un oggetto di design da esporre compriamo altro, la TV ci interessa ottima accesa, da spenta resta un rettangolo nero e nulla di più.

Montata a parete rimane cmq bella, ma quello che voglio intendere è che in un contesto di arredamento moderno, si inserisce molto bene, al contrario di certe tv(ad esempio quelle coi piedini laterali) che sono orrende a vedersi, specie sui grossi tagli.
Di certo non sceglierei mai una tv solo perché fa' arredamento, ma se si inserisce bene dove la metto, tanto di guadagnato.
 
Si ci sono tante TV che hanno basi orribili, anche Panasonic ha avuto qualche modello con la base tipo quello dei ventilatori da terra.
 
Top