• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ho iniziato God of War.
Secondo me devi tenere il picco su alto e risolvi tutti i problemi.
Il pannello OLED, a differenza degli LCD TOP di gamma, in HDR soffre un po' per via del fatto che non ha i NITS che hanno appunto i migliori LCD.
Tenendo il picco di luminanza su medio, viene accentuata ancor di più questa mancanza.
Ho fatto diverse p..........[CUT]

Nonostante la luminanza di picco su alto il problema delle immagini troppo scure mi ha spinto a fare alcune ricerche, ho contattato Sony e con il tecnico abbiamo capito che il problema nasce nel momento in cui entra in funzione una modalità automatica che scongiura la ritenzione d'immagine e scurisce in automatico il quadro. L'unica modalità che permette un minor impatto di questa funzione è la Standard, settando a dovere questa modalità infatti non ho più notato il difetto che si presenta invece su tutte le altre. In realtà non è un difetto ma un sistema di precauzione che Sony utilizza più invasivamente di altri produttori, oltretutto dipende dal gioco: God of War ne è particolarmente soggetto, così come Forza Horizon 3, ma impostando la modalità Standard e lavorando sui settaggi la cosa diventa quasi impercettibile.

https://www.sony.it/electronics/support/articles/00173479
 
Ultima modifica:
Ieri sera mentre vedevo altered carbon su netflix in dolby vision aveo attivo la info per vedere la velocità di connessione e nelle schermate nere mi esce il difetto della foto cosa ne pensate?

http://i66.tinypic.com/4l0ger.jpg

Appena fotografato, sul mio A1 nessun alone

2q84is7.jpg
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti, seguo da un po di tempo il forum e mi sto appassionando sempre di più grazie a voi. Ho letto tante discussioni e dovendo acquistare un oled settimana prossima ho letto tutte le pagine di questa discussione perché tra i tanti avevo deciso di acquistare l'A1. Ero convinto al 100% ma dopo aver letto dei problemi che si sono presentati dopo l'aggiornamento che integra il dolby Vision sono un po' titubante, soprattutto perché non sono per nulla un esperto e la tv in questione la utilizzerei a 360 gradi. Stavo pensando in caso di acquisto di non aggiornare finché Sony non rilascerà un aggiornamento bug fix, ma prima volevo chiedere consiglio a voi. Un grazie in anticipo a chiunque spenderà due parole
 
Buonasera a tutti, seguo da un po di tempo il forum e mi sto appassionando sempre di più grazie a voi. Ho letto tante discussioni e dovendo acquistare un oled settimana prossima ho letto tutte le pagine di questa discussione perché tra i tanti avevo deciso di acquistare l'A1. Ero convinto al 100% ma dopo aver letto dei problemi che si sono presenta..........[CUT]

Se non sei un esperto e non hai l'occhio fino non noterai nulla. In realtà l'aggiornamento al Dolby Vision non ha introdotto difetti, sono misure cautelative che Sony utilizza al fine di non rovinare prematuramente i pannelli, con alcuni contenuti specifici il "difetto" si fa più evidente ma è aggirabile. Come qualità complessiva resta comunque una tele (l'A1) che ti lascia a bocca aperta ogni volta che l'accendi. Altered Carbon in Dolby Vision è qualcosa di clamoroso.
 
Capisco, però leggevo di cali evidenti di luminosità sia con qualche film che con giochi da consolle e magari si noterebbe anche non avendo un occhio esperto. Se poi mi dici che il difetto è aggirabile mi sento più tranquillo, ma dalla tua risposta che parla di misure cautelative da parte di Sony mi pare di capire che la stessa casa madre non lo reputi un "difetto" quindi.
Grazie della celere risposta :)
 
Nonostante la luminanza di picco su alto il problema delle immagini troppo scure mi ha spinto a fare alcune ricerche, ho contattato Sony e con il tecnico abbiamo capito che il problema nasce nel momento in cui entra in funzione una modalità automatica che scongiura la ritenzione d'immagine e scurisce in automatico il quadro. L'unica modalità che pe..........[CUT]

Il dimming avviene anche in modalità standard, allo stesso identico modo che sulle altre. Non è questione di modalità. È un errato algoritmo di protezione dello schermo da parte di Sony che interviene anche sulle immagini in movimento (dove non dovrebbe farlo mai) oltre che sulle immagini statiche.
Mi auguro venga rilasciato al più presto firmware correttivo.
 
Il dimming avviene anche in modalità standard, allo stesso identico modo che sulle altre. Non è questione di modalità. È un errato algoritmo di protezione dello schermo da parte di Sony che interviene anche sulle immagini in movimento (dove non dovrebbe farlo mai) oltre che sulle immagini statiche.
Mi auguro venga rilasciato al più presto firmware..........[CUT]

Ecco, quindi mi consigli di posticipare l'acquisto o acquistare e non aggiornare? L'aggiornamento che introduce il DV che sigla ha? Mi auguro rilascino firmware correttivo :/
 
@bruciatore
Tu al post #3941 indicavi che "impostando la modalità Standard e lavorando sui settaggi la cosa diventa quasi impercettibile". Se potessi essere più esplicativo sui settaggi che hai individuato forse potresti aiutare altri a mitigare la negatività espressa (ad esempio da memi75) e ridurre la preoccupazione di chi è incerto sul da farsi.
 
Il dimming avviene anche in modalità standard, allo stesso identico modo che sulle altre. Non è questione di modalità. È un errato algoritmo di protezione dello schermo da parte di Sony che interviene anche sulle immagini in movimento (dove non dovrebbe farlo mai) oltre che sulle immagini statiche.
Mi auguro venga rilasciato al più presto firmware..........[CUT]

Secondo te l’AF8 viene già venduto con questa “caratteristica”?
 
@bruciatore
Tu al post #3941 indicavi che "impostando la modalità Standard e lavorando sui settaggi la cosa diventa quasi impercettibile". Se potessi essere più esplicativo sui settaggi che hai individuato forse potresti aiutare altri a mitigare la negatività espressa (ad esempio da memi75) e ridurre la preoccupazione di chi è incerto sul..........[CUT]
Ottima proposta!
 
Sicuramente sarà risolto a breve ma se non vuoi rischiare, aspetta... se ci riesci...:D

Non me lo dire a me che sto schiattando nell’attesa di una buona offerta da parte delle note catene di vendita...

😂 Ti capisco, io non ce la faccio più ad aspettare, l'ho trovato a 2399, meno per ora solo online con un risparmio di 250 euro.

@bruciatore
Tu al post #3941 indicavi che "impostando la modalità Standard e lavorando sui settaggi la cosa diventa quasi impercettibile". Se potessi essere più esplicativo sui settaggi che hai individuato forse potresti aiutare altri a mitigare la negatività espressa (ad esempio da memi75) e ridurre la preoccupazione di chi è incerto sul..........[CUT]
 
Top