• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY KD-65 AF8

Allora il venditore non mi vuole cambiare la tv.(ho parlato solo telefonicamente per il momento).
Ora attendo domani che mi contatti l'assistenza Sony e poi vedrò come comportarmi.
Per quanto riguarda il discorso sul numero dei pixel mi sono informato un po'.Non ci sta nessuna legge o regola ben precisa ma pare sia tutta una questione di discrezionalità.Difatti proprio nella sezione Community sul sito Sony vi sono numerose testimonianze di persone a cui hanno sostituito il pannello anche con un solo pixel difettoso.
Vi tengo aggiornati,sperando non me abbiate mai bisogno.
 
Premesso che io ho la A1 (ma le tv sono sostanzialmente identiche) e premesso che io visualizzo i contenuti netflix con l'app interna è corretto il discorso che fai sul distinguere il tipo di difetto.

Le macchie, o solarizzazioni ci sono su molti contenuti non necessariamente dolby vision. E non solo su netflix: anche su contenuti sky, prime video..........[CUT]

Condivido anch'io la mia esperienza attuale sui neri e gli scuri impastati : ancora più che per i contenuti Netflix lo sto notando sempre più in maniera fastidiosa sui programmi Sky!
In particolare noto costantemente che le serie del canale Sky Atlantic soffrono pesantemente del problema (tipo la nuova "Das Boot" con gli scuri in mare è inguardabile!!) mentre molto meno tipo su Fox, dove sembra esserci una minor compressioni delle immagini.
Anche i canali di Sky Cinema hanno andamento "altalenante" ... a volte ci sono prime visioni soddisfacenti altre volte proprio no!

Non ho ancora provato ad escludere le impostazioni avanzate dell'ingresso HDMI dove ho collegato il decoder SKY HD (il 2) per vedere se magari riducendo l'upscaling di quelle sorgenti compresse la situazione migliora, qualcuno ha provato ??
 
Purtroppo non ho Sky per fare eventuali test di confronto ma ti posso confermare senza dubbio che la questione dei "neri" problematici è piuttosto diffusa ma dipende da contenuti a contenuti e non solo.
Qualche post più dietro io ho fatto l'esempio di una serie Netflix Hill House,la quale tramite App interna del Tv si vede malissimo mentre lanciando Netflix da player esterno va a meraviglia.Poi tra l'altro su questo specifico contenuto leggevo in rete diversi pareri concordi sul fatto che sia abbastanza uno schifo proprio a livello produttivo ma non ho i parametri per poterlo giudicare con una semplice visione domestica.
Posso invece confermare che riproducendo contenuti nobili quali gli UHD tramite player la visione è molto appagante.
Devi altresi' considerare che anche questo varia da film a film (e da altre decine di variabili che non sto qui ad elencarti).

Ad ogni modo oggi mi ha contattato l'assistenza Sony per quel "piccolo":muro: problema che ho messo in evidenza di recente ossia questo:

2l9jvo7.jpg


Mi han detto che settimana prossima vengono a recuperare questo esemplare dal pixel difettato per poi consegnarmi un altro tv.
Non so quanto sia veritiera la cosa,comunque la persona con cui ho parlato al telefono mi ha detto che Sony non effettua riparazioni per le varie componenti fallate ma sostituisce direttamente le tv in questo tipo di casi.
Avete riscontri in merito?
 
Al CES Sony ha appena presentato i nuovi ti 2019. Ho letto che avranno il supporto AirPlay 2. Secondo voi anche a noi tramite aggiornamento?
 
Buongiorno a tutti,

Sono un possessore da 3 giorni del Sony AF8 65": confermi i neri "impastati" ma penso sia una caratteristica propria della gestione del nero su alcune "situazioni" di immagini e di fatto l'Oled accentua molto questa "caratteristica".

Io vedo molto sport, cinema e serie con Sky e Netflix (letto nei forum che la Apple TV sembra essere molto valida per la gestione del 4k).

Provengo da un Plasma 42" Panasonic non ricordo la sigla ma ai tempi lo avevo scelto ed era un pannello TOP circa 10 anni fa e di cui con sofferenza l'ho cambiato in quanto nella nuova sala era troppo piccolo (si vede che è una meraviglia).

Devo dire che ancora non ho capito bene come calibrare questo oled per farlo rendere al meglio... Ho letto diversi forum qui e mi sto facendo un'idea...

Nel frattempo ho calibrato seguendo questo link consigliato da un utente che riporto: https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a8f/settings

Se qualcuno può consigliare qualche settaggio è ben gradito! :-)

Nel frattempo saluto tutti e buona domenica,
Stefano
 
Buongiorno a tutti,

Sono un possessore da 3 giorni del Sony AF8 65": confermi i neri "impastati" ma penso sia una caratteristica propria della gestione del nero su alcune "situazioni" di immagini e di fatto l'Oled accentua molto questa "caratteristica".

Io vedo molto sport, cinema e serie con Sky e Netflix (..........[CUT]

A me i settings di rtings non piacciono (e non lo considero, generale, un sito riferimento; preferisco avforums, hdtvtest, flatpanelshd).

Non procedendo ad una calibrazione professionale, il mio personalissimo consiglio è quello di usare i settaggi di fabbrica Cinema Pro per visione al buio e Cinema Casa per visione diurna o alla luce, lasviando praticamente tutto di default; siamo già su ottimi livelli, e migliorare l’immagine ad occhio è molto difficile.

Ripeto: tutto rigorosamente imho.
 
Ciao Pete,

Si mi piacerebbe leggere i settaggi che consiglia AVFORUMS sai indicarmi qualche link?

Cmq confermo che ad adesso la sensazione che i dettagli sul nero si perdano un pò: non ho ancora compreso se è una questione di settaggi o una caratteristiche dell'oled e in generale di questo modello...

Ahhh quanto mi manca il plasma! ahahahah
 
Ciao Pete,

Si mi piacerebbe leggere i settaggi che consiglia AVFORUMS sai indicarmi qualche link?

Cmq confermo che ad adesso la sensazione che i dettagli sul nero si perdano un pò: non ho ancora compreso se è una questione di settaggi o una caratteristiche dell'oled e in generale di questo modello...

Ahhh quanto mi manca il plasma! ahahahah

Nelle loro reviews scritte non mostrano il set up; intendevo riferimento non in fatto di settings, ma come esperti in genere. Credo però esista un video you tube dove danno indicazioni; prova a cercare.

Flatpanelshd mostra il set up nelle recensioni:

https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1523863026#3

Li trovo affidabili, però i valori rgb, sia gain che bias, non li tocco perché è una cosa troppo soggettiva da pannello a pannello; senza strumenti di calibrazione non ha molto senso né modificarli ad occhio, né copiarli.

Personalmente, pur apprezzandola, non rimpiango l’immagine del mio vecchio plasma Panasonic 42 vt20, ancora funzionante. Secondo me, siamo su livelli superiori.
 
Ciao Pete,

Ieri sera ho guardato un documentario su Amazon Prime sulla Ford GT ti dirò non male come definizione tra l'altro e mi sono messo a settare il nero e in effetti andando a diminuire l'effetto super contrasto secondo me migliora la visione dei dettagli sullo scuro e secondo me vi è un beneficio sull'intera scena.

Grazie per il link in giornata lo guardo volentieri.

Un'altra domanda: che tu sappia o comunque domanda aperta a tutti del forum è normale che la banda di sky tg 24 sotto dove corrono le notizie tenda a sfarfallare e non sia bella nitida nella sua corsa?

Grazie ancora e buon inizio di settimana a tutti!
 
Ciao a tutti
Sto per acquistare anch’io l’AF8.
Uma domanda...alla tv colleghero il mio nuovo sinto Denon X1400H
Voi che siete più esperti di me cosa mi consiglite...di attivare il pass through del sinto per l’upscaling ed in generale per gestire la sezione immagini..o meglio usare per questi aspetti la tv..ed usare il Denon solo per veicolare l’audio?

Grazie dell’aiuto!
 
Nelle loro reviews scritte non mostrano il set up; intendevo riferimento non in fatto di settings, ma come esperti in genere. Credo però esista un video you tube dove danno indicazioni; prova a cercare.

Flatpanelshd mostra il set up nelle recensioni:

https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1523863026#3
..........[CUT]


Una cortesia ma qualche Link di settaggo in Italianoesite, qualcuno sa indicare qualche Link?

Pete ho letto questo ma devo perdere diverso tempo a tradurre...

Un'altra domanda gentilmente ma delle 4 porte HDMI quale sono le 2 compatibili in HDR?

Saluti,
Stefano
 
Una cortesia ma qualche Link di settaggo in Italianoesite, qualcuno sa indicare qualche Link?

Pete ho letto questo ma devo perdere diverso tempo a tradurre...

se hai difficoltà con l'inglese, leggiti solo la tabellina in cui in alto a sinistra c'è scritto settings; capirai al volo. Prova a copiaincollare i settings di flatpanelshd:


Profile Cinema Pro
Brightness Max
Contrast 90
Gamma 0
Black level 50
Black adjust Off
Adv contrast enhancer Off
Peak luminance Medium
Color Color 50
Color balance 50
Color temperature Expert 1
Color space Auto
Live Color Off
Adv. color temp Red gain -8
Green gain Max
Blue gain -6
Red bias 0
Green bias 0
Blue bias 0
Clarity Sharpness 50
Reality creation Manuel
Resolution 20
Mastered in 4K On
Random noise reduction Off
Digital noise reduction Off
Smooth gradation Low
Motion MotionFlow Personal: 3
Clarity Low
Film mode Off
Video functions HDR mode Auto
HDMI video range Auto
Color space Auto

Un'altra domanda gentilmente ma delle 4 porte HDMI quale sono le 2 compatibili in HDR?

Saluti,
Stefano

La 2 e la 3, ma vanno attivate; dal menù del tv devi andare su gestione ingressi e attivare "formato hdmi avanzato".
 
Ultima modifica:
Grazie mille Pete,

fatto; ma quindi senza attivare questa funzione di fatto non vedevo in 4k laddove la fonte fosse stata in 4k? Comunque assurdo che il rivenditore non indichi questa procedura o di fatto non ci sia un automatismo nel televisore.

Invece per lo sfarfallio che su sky tg24 vedo nelle notizie che scorrono a piè di pagina pensi sia un problema del segnale di sky o del televisore?

Grazie mille per il settaggio a breve lo testo...

Saluti,
Stefano
 
Invece per lo sfarfallio che su sky tg24 vedo nelle notizie che scorrono a piè di pagina pensi sia un..........[CUT]

Non saprei, non ci ho mai fatto caso, stasera ci do un'occhiata; ti consiglio comunque di non guardare troppo i canali di news con bande fisse, tipo Skytg24 e SkySport24 (lo dico anche a me...); dicono non siano il massimo per i pannelli oled...
 
salve,
e' da un po' che non scrivo...sono possessore di un hx855 da 46 pollici che vorrei sostare in un altra stanza per far posto ad un af8 da 55 . ho scritto anche nella sezione del xf900 perché lo stavo valutando ma mi sono ormai orientato su questo tv. ho visto che e' il prezzo e' stato anche di 1700/1800 nei mesi scorsi.
secondo voi ci sono possibilita' che ci possano essere offerte simili a breve o ormai le scorte sono in esaurimento?

...poi viste le mie esperienze negative col primo hx855 spero di non dover fare resi.

buona giornata
 
Sul prezzo non ti so rispondere, dipende dalle scorte credo, se sono praticamente esaurite o meno. Io ho avuto la fortuna di acquistarlo a 1.699,00 nella settimana del black friday.

In caso non trovassi un AF8 a buon prezzo, vedi se puoi attendere il suo successore, oppure se faranno promozioni sull'AF9.

Sul resto, da possessore di HX820 (e di Panasonic vt20), ti posso dire dire che, per quanto l'xf9005 sia un ottimo fald, non c'è paragone con AF8; quando provi, a casa, un buon oled, non torni più indietro; qualsiasi lcd di sembrerà un downgrade; la profondità di immagine, la pulizia del quadro, la tridimensionalità, la naturalezza, la brillantezza dei colori che offre un oled, qualsiasi lcd - anche tra i migliori - a mio modesto parere se la sogna.

@Glamcase: io non ho notato flickering sulla banda a piè di pagina di Skytg24.
 
Ultima modifica:
Top