• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sony HDR SR8 e blu ray

alex62

New member
Salve a tutti.
Premetto che sono a digiuno dell'argomento e vorrei un consiglio da chi ne sa di piu'.
Ho comprato da poco una videocamera HD della Sony ,il modello SR8 con HDD e vorrei cominciare a fare videoediting, possibilmente senza perdita di qualita'.
Avevo pensato al sony VGC LM1S come computer ( con masterizzatore blu ray) ed alla playstation come lettore.
Riesco ad ottenere dischi della stessa qualita' dell'originale?
Quale programma di software devo usare( mi e' sembrato di sentire che non tutti sono compatibili col blu ray) ?
Grazie in anticipo
 
alex62 ha detto:
... sony VGC LM1S come computer ... playstation come lettore. ...Riesco ad ottenere dischi della stessa qualita' dell'originale?
Quale programma di software devo usare...
Ciao alex62 e benvenuto nel Forum di AVMagazine.

La catena che vuoi utilizzare dovrebbe permetterti di ottenere, alla fine, la medesima qualità della registrazione iniziale.
Il processore del Sony LM1S è un po' al limite per gestire l'editing in HD (ma considerando che deve gestire l'AVCHD dire che bastano i 2 GHz).

Come SW posso consigliarti Pinnacle Studio Ultimate 11 oppure Ulead VideoStudio 11 Plus.
Entrambi gestiscono l'AVCHD.

Ciao
Roberto ;)
 
Valuta anche Edius Neo della Canopus (più costoso ma di ben diversa caratura) accoppiato a Ulead DVD Movie Factory Plus 6.
Per Videostudio, invece, cerca la versione 11.5 e non la 11 plus.
 
come valida alternativa esiste una versione lite del potentissimo sony vegas che costa poco di piu' degli altri e gestisce tutti i formati alla grandissima.
diciamo che il pinnacle 11 non lo vede proprio....
 
Top