• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony HDR-SR1 l'ho comprata!

edogheri

New member
Salve amici

volevo condividere con voi la gioia per l'acquisto di questo concentrato di tecnologia che filma e riproduce immagini hd di grande impatto.
Adesso la tv HD me la faccio da solo!;)
a vs disposizione per info sull'oggetto.
ciao Edo
 
:sbav: :sbav: :sbav: Cercavo giusto qualcuno che la avesse acquistata... :p Appena puoi fai un filmato di prova e lo metti in rete? GRAZIE... :cool:
 
ciao sono un nuovo membro di av magazine,volevo sapere piu' o meno il costo dei blu-ray disk, visto che tu li avrai presi visto la bomba di videocamera che ti 6 regalato!!!!
a proposito di quanti pixel e' il sensore cmos che monta?
ciao e grazie
 
sonar ha detto:
ciao sono un nuovo membro di av magazine,volevo sapere piu' o meno il costo dei blu-ray disk, visto che tu li avrai presi visto la bomba di videocamera che ti 6 regalato!!!!
a proposito di quanti pixel e' il sensore cmos che monta?
ciao e grazie
I blu ray costano 20€ ma ancora non li ho presi perche si possono masterizzare in HD anche i normali DVD. solo che per la lettura serve un lettore Bd o forse anche HD DVD.
ciao Edo
il sensore è il clear viid cmos da 2 mega pixel effettivi , devo dire ottimo colori vivissimi e immagini super pero serve il soggetto correttamente illuminato.
ciao
 
a questo non lo sapevo...ma per quanto riguarda l'editing come fai?hai gia' un vaio?
per quanto riguarda il discorso ccd,come serve una buona illuminazione?non e' appunto un super ccd che anche con poca luce riprende immagini di qualita'?
in quanto alle impostazioni manuali invece,come e' messa?(bw,messa a fuoco)perche' ti spiego io volevo prenderla per riprendere in immersione,visto che ci sono gia' molti scafandri dedicati,pero'volevo appunto dei pareri sulla qualita',anche perche' non mi andrebbe di spendere 3/4 mila euro per tutta l attrezzatura completa.tu chew giudizio le dai? ciao e grazie
 
edogheri ha detto:
Salve amici
a vs disposizione per info sull'oggetto.
ciao Edo
Scusa una domanda:ma la videocamera che hai comprato e che deve arrivare anche a me,come la colleghi al tv per vedere i filmati in hd,con usb?Oppure dimmi tu,grazie
 
Ultima modifica:
iafaccio ha detto:
Scusa una domanda:ma la videocamera che hai comprato e che deve arrivare anche a me,come la colleghi al tv per vedere i filmati in hd,con usb?Oppure dimmi tu,grazie

Scusa la domanda ma tu hai acquistato la videocamera senza neanche sapere come collegarla alla tv? :confused:

Comunque ha l'uscita Hdmi... e mi pare anche la component
 
per lavoro ho avuto modo di provare tutte le telecamere hd-v consumer della sony e la migliore (con netto vantaggio rispetto ai modelli inferiori sony) è la fx7 , tra questa e le altre vi è un mare di differenza qualititativa
 
Klaus ha detto:
e la migliore (con netto vantaggio rispetto ai modelli inferiori sony) è la fx7 , tra questa e le altre vi è un mare di differenza qualititativa
Ho capito,ma costa più del triplo e pesa il quadruplo!!!!!!!!!!
 
iafaccio ha detto:
Ho capito,ma costa più del triplo e pesa il quadruplo!!!!!!!!!!

il peso e il costo è relativo alle esigenze ;-)

se vuoi una telecamera che ti copra il formato hdv e che abbia una sensibilità "decente" devi avere almeno 1,1 mega pixels per ogni colore primario altrimenti di hdv ti rimane solo il formato di registrazione ma non la parte acquistion cioè il sensore

il peso ne consegue che più circuiteria hai , più qualità ottieni a danno del peso che comunque è sempre formato handy cam

preferisco tornare a casa dopo una gita o un lavoro e avere immagini di ottima qualità piuttosto che uscire di casa per una gita o per lavoro e acvere imagini che non mi soddisfano :-)


specialmente nella fluidità di immagine durante le panoramiche
 
Klaus ha detto:
per lavoro ho avuto modo di provare tutte le telecamere hd-v consumer della sony e la migliore (con netto vantaggio rispetto ai modelli inferiori sony) è la fx7 , tra questa e le altre vi è un mare di differenza qualititativa
Questa non è una HDV a nastro ma AVCHD con hard disc da 30 gb compressione mpeg 4 quindi è unica nel suo genere. una hdv senza nastro a 3 ccd ancora non esiste come non esiste una AVCHD con hard disc a 3 ccd, quindi anche se la qualita non è allo stesso livello della fx7 abbiamo il vantaggio dell'accesso immediato alle scene girate senza avvolgere o riavvolgere nastri e un amatore di questa cam si puo davvero accontentare, a meno che non voglia assolutamente il massimo possibile e spendere 4000€ con 2 kg di peso sulla mano
ciao
 
E' uscito un nuovo firmware per la telecamera in oggetto (in realtà solo per alcuni range di seriali), qualcuno l'ha provato?
Ho controllato sul sito Sony Italia e la mia HDR-SR1E rientra nel range di quelle da aggiornare, ma il link per il download risulta offline da giorni.
Allora mi sono recato sul sito Sony Japan e tramite un traduttore sono riuscito ad arrivare alla pagina di download del firmware per la SR1 ma sorgono due domande:
- il firmware sarà lo stesso per la versione Europea? (credo di sì visto che il nome del file è lo stesso della versione citata su Sony Italia)
- sul sito Sony Japan il mio seriale non rientra nel range delle aggiornabili (a meno che non sia un errore del mio traduttore?), a chi devo dare retta secondo voi?

Grazie a chiunque mi vorrà aiutare e buone feste a tutti :)
 
Ultima modifica:
pinocchio ha detto:
E' uscito un nuovo firmware per la telecamera in oggetto (in realtà solo per alcuni range di seriali), qualcuno l'ha provato?

- il firmware sarà lo stesso per la versione Europea? (credo di sì visto che il nome del file è lo stesso della versione citata su Sony Italia)
- sul sito Sony Japan il mio seriale non rientra nel range delle aggiornabili (a meno che non sia un errore del mio traduttore?), a chi devo dare retta secondo voi?

Grazie a chiunque mi vorrà aiutare e buone feste a tutti :)
Io attenderei il firmware su sony-europe.
Hai provato a fare anche foto?Come vengono?
 
E' arrivataaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!E' fantastica,ma ancora nn ci capisco niente,anche il manuale non è il massimo.....qualcuno mi dà qualche dritta?????Grazie
 
Sarei intenzionato a prendere anche io la SR1 per 1440euro: secondo voi è un buon prezzo? E' una buona telecamera?
Vi prego rispondetemi...
 
Top