• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony EX402] TV LCD FULL HD

Uhmm lo fa su tutti i canali hd. Che nervi,io guardo quasi solo digitale terrestre e mi devo beccare sto difetto! Pensavo di poter andare tranquillo con Sony invece...
Che dite lo cambio o e' un problema dell'ex402 ?
Lo fa anche ad altri?

Cosa mi consigliate di fare? E' urgente Ho ancora 3 giorni per decidere.grazie a tutti
 
Me lo sono fatto cambiare, anche se non volevano.
Insistevano che era colpa del digitale. Infatti e' cosi anche con quest'altra tv mettendo quelle impostazioni le righe superiori escono. Quella laterale ancora non e' uscita. Dipende dalla trasmissione che c'e.

A parte sto problema, l'ho attaccato al pc e mi ha subito riconosciuto la risoluzione 1920x1080 per guardare un blueray ed e' una goduria:hic:

Dall'usb vede poche risoluzioni (hd non ne vuole sapere!)
Qualcuno ci e' riuscito?Ciao!
 
Peccato,dite che non c'e' qualche metodo tipo Samsung per attivarli?

Mi viene un dubbio, con la scheda video che ho (ati hd4850 512mb ddr3) , dite che si vedrebbe meglio da un lettore bluray esterno un film?

Ps: domanda stupida:D . non trovo il televideo dov'e' ??
 
Ultima modifica:
grendizer73 ha detto:
Se vuoi sapere il mio, ho un Maxtor da 500 Gb (3,5") alimentato.
Ti ringrazio,ma per motivi "logistici" preferirei un hdd autoalimentato e quindi mi servirebbe sapere con certezza quale modello non dà problemi.
 
Non so come potresti usare un autoalimentato, visto che dovresti avere 2 porte USB, 1 per i dati e l'altra per l'alimentazione ed il Sony ne ha 1 sola di porta, a meno che non usi uno switch USB alimentato non vedo come possa ovviare al problema :confused: .
 
Ragazzi allora non c'è verso di far girare sti benedetti divx in hd tramite usb?

Si risolverà prima o poi con un aggiornamento firmware? O ci dobbiamo rassegnare?
 
@richi_one

Avendo usato pochissimi dischi USB da 2,5" (piccoli, poco affidabili e lenti), mi ricordo che avevano bisogno di 2 USB libere, 1 per il passaggio dati e l'altro per l'alimentazione, poi ho girato su internet ed ho visto alcuni modelli (Buffalo) con una sola porta USB e che non richiedono alimentazione (come facciano a funzionare non lo so, visto che la porta deve alimentare il disco e far passare i dati), quindi deduco che i dischi USB da 2,5" funzionino con una sola USB.

@jean-gabin

Chi lo sa?????? Dipende dal chip che si occupa della lettura dei files multimediali, magari non li supporta, o magari basta un aggiornamento FW.
Io sono propenso per la prima ipotesi e non verrà implementato alcun FW in grado di supportarli.
 
jean-gabin ha detto:
Ragazzi allora non c'è verso di far girare sti benedetti divx in hd tramite usb?

Si risolverà prima o poi con un aggiornamento firmware? O ci dobbiamo rassegnare?

Ciao, secondo me non sarà mai data la possibilità di leggere altri formati oltre a quelli che legge adesso, anche con prossimi aggiornamenti del firmware, ormai non è più un modello recentissimo come tv.
Quindi l'unica possibilità è comprare un lettore multimediale ;)
 
Ciao a tutti,
ho appena comprato questa tv per la mia ragazza.
Mi sembra un buon acquisto :)
Ho letto il thread (e aggiornato all'ultimo firmware), ma non ho trovato risposta a cosucce abbastanza importanti:

1) data e ora risultano completamente sbagliate, ma non trovo nelle impostazioni alcun modo per modificarle. Come si fa?

2) la sezione "guide" è priva di qualsiasi info sulle trasmissioni. Non avendo la tv la connessione a Internet, come si fa ad aggiornare questa sezione?

3) avete trovato dei settaggi ottimali?

Grazie mille a tutti :)


Luca
 
ciao, a tutti, ho appena comprato un 37ex402 a 299€, il rapporto qualità prezzo è strepitoso però se penso che il tv che ho nella stanza accanto (un sony 32w4000 del 2008) si vede meglio ed è più reattivo all'accensione e ai cambi di canale il fatto mi fa girare non poco le balls.

Pensavo che anche se di gamma inferiore rispetto alla serie W, gli anni di differenza colmassero il gap di fascia.


Inoltre ho letto che voi potete settare l'immagine in modalità cinema, ma io ho solo standard o brillante perchè?

Ho riscelto sony perchè a livello di colori la ritengo la marca che riesce a renderli più naturali, ma ancora per questa non ho trovato il settaggio giusto, avete dei consigli?

grazie
 
anche io ho un 40" di questa TV e trovo solo standard e brillante come opzioni video. Come si fa a mettere in modalità cinema?

edit

ho appena notato che andando sull'entrata HDMI (ho collegato un sintoamplificatore ONKYO TX-SR606 a cui è collegato SkyHD) e selezionando questa porta l'unica modalità che mi viene visualizzata è GIOCO e non si riesce a cambiare.
Suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Top