zampano' ha scritto:
...
-) la tecnologia dvd è ancora giovane...
Ciao zampanò
Sono parzialmente d'accordo con te. Ormai la tecnologia dei lettori DVD è
abbastanza matura da non ritrovarsi un lettore obsoleto a distanza di pochi mesi. DVD Audio, SACD, DSP ultrapotenti, encoder video a 10, 12 e 14 bit, ucite component, RGB, DVI a 576p, 720p, 1080i e chi più ne ha...
Probabilmente sarà molto più sicuro un investimento limitato.
Faccio un esempio: chi ha acquistato tempo fa il lettore Philips 963 SA, ha ancora una macchina attualissima. Solo il prezzo ha avuto un legero ribasso. Ma questo è avvenuto quasi subito.
Ma senza allontanarsi molto al di sopra dei mille Euro, anche qui da oggi esistono macchine aggiornate e poco propense all'invecchiamento precoce.
Per quanto riguarda la rivendibilità dei lettori DVD, fortunatamente nel mercatino è possibile trovare vari esempi di member che hanno venduto l eloro macchine senza molti problemi, nonostante il numero di potenziali acquirenti qui in AV forum sia piuttosto limitato.
...-) la differenza di qualità fra un lettore di fascia media e uno di fascia alta è poca, le differenze sono soprattutto costruttive...
Anche qui non sono d'accordo, soprattutto se si generalizza in questo modo. Non posso ancora parlare delle differenze tra il 930 ed il 999 Sony poiché non ho ancora visto da vicino il modello inferiore. Ma per quel poco di esperienza a cui posso fare riferimento, i vari modelli di un produttore non si differenziano assolutamente per i millimetri di spessore dello chassis

Un esempio: Pioneer 656 e 757. Le differenze ci sono.
Quanto poi queste differenze siano giustificabili dal divario di prezzo, si aprirebbe un discorso che ci porterebbe decisamente Off Topic. Maglio aprire un'altra discussione
...-) buona parte del costo supplementare del 999 andrà senz'altro (oltre alle varie funzioni accessorie non significative) in migliori decoder dts, cd, dd e sacd...
Infine, non dimentichiamo che molte persone sono interessate ad un lettore SACD/DVD anche per la parte audio, nella riproduzione dei Super Audio CD. In questo caso, probabilmente, un po' di attenzione ai contenuti dei vari apparecchi potrebbe essere giustificata.
Emidio
P.S.
Per tornare "in argomento", caro
Wackyt, non posso esserti ancora d'aiuto. Speriamo che qualche rivista di settore si decoda a provare questo benedetto 930...
