Emidio Frattaroli ha detto:
considerando nello specifico che le caratteristiche di questo Sony e dell'Oppo sono solo sulla carta, forse sarebbe un inutile esercizio di stile.
Il problema è che, se dovessimo parlare di qualcosa di attinente in questo thread, visto che non si può parlare di altri lettori, non si può giudicare prima di vederlo, le specifiche sulla carta dicono poco se non lo si prova, a questo punto l'unica cosa su cui si può discutere è il prezzo...
E io, appunto, cercavo di spiegare il PERCHE' delle reazioni, direi unanimi, al prezzo.
SECONDO ME, in questa fase "storica" (ci mettiamo dentro anche la crisi economica), non è il momento per prodotti che siano "solo" HiEnd, ma si richiede qualcosa di molto più versatile. Giusto per fare un esempio, il Pioneer LX71, HiEnd pure lui, legge i Dvix!!
Aggiungo solo che c'è comunque chi è ancora interessato alle prestazioni audio anche in questo tipo di prodotti anche - e solo - perché ancora dispone di un soluzione pre/finale o integrata con ingressi PRE
Se parliamo di HiEnd Audio, è IMPERDONABILE la mancanza di SACD e DVD-A. Ok, non mi aspetto il support DVD-A dalla Sony, ma la mancanza del SACD su QUESTO lettore è imperdonabile.
Tu mi dirai, ma il "vero" appassionato di audio HiEnd, quello di prima, quello che ha un pre con ingressi multicanale ben suonante che non vuole cambiare, ha GIA' un player SACD dedicato... e come lo COLLEGA assieme a questo Bluray, visto che non mi risulta esistano pre multicanale con set *multipli* di ingressi multicanale??? (credo che esista qualche strano accessorio, ma non è che siano molto diffusi/conosciuti)