• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

Steven ha detto:
cosa cambia a livello di qualita' di immagine??
Grazie :)

...sarò orbo ...ma non riesco a vedere la differenza....:cool: e lo vedo su un sony x3500

Però se ragiono su quelle che dice il manuale, cito testualmente:

"uscite con la stessa risoluzione e frequenza registrate sul disco"

mi rendo conto che se vedo un BD registrato a 1080/24p ...cosa voglio vedere di differente se setto il lettore in 1080/24p o Sorgente Diretta?:confused:

probabilmente se "forzo" il 1080p su un formato inferiore ...probabilmente lo scaler interno "potrebbe" introdurre errori che farebbero preferire la Sorgente Diretta.

Noto che se lo setto in automatico comunque esce sempre in 1080p (almeno x i dvd) e se metto Sorgente Diretta li visualizza in 576i (giustamente).
 
Ultima modifica:
@ Steven

...Si per quanto mi riguarda penso proprio di si.

Ma non prenderlo per oro colato, come dici anche tu è una mia impressione.

Mi piacerebbe sentire anche altri pareri, tra l'altro ho preso il BD di Blade Runner che è spettacolare in confronto alla vecchia edizione però vedere certi errori di trascodifica, uno su tutti all'inizio dopo lo spettacolare volo sulla città l'interrogatorio è abbastanza imbarazzante vedere deformare il viso più volte o alla fine quando Ford si appresta ad entrare nell'appartamento e anche li il viso sembra colpito da un effetto banderuola...
 
Non noti differenze tra direct e non!!!!

Questo dimostra una volta per tutte che ci vogliono schermi grandi per notare le differnze, da quello che ho potuto vedere di persona l'immagine cambiava e anche in maniera significativa attivandola, ma con molta probabilità su un pannello tali differenze si assottigliano per non dire che si annullano:rolleyes:
 
Date le varie domande in pm riporto anche quì la differenza che ho pututo natora con s500 da 1080 direct a 1080p ...:)

...innazi tutto a 1080p si vedono i micro scatti ( la differenza la si nota tranquillamente)

...mentre per la qualità d'immagine la differenza c'è ma lievissima quasi impercettibile : ...io per notarla ho dovuto mettere il fermo immagine su di un viso sudato proiettato su un 92" :cool:

... guardando bene piu' volte le due immagini si nota una leggerissima differenza nel riflesso della luce sul viso sudato!!!!!:)

il riflesso in direct è piu' naturale mentre a 1080p è piu' artificiale ... ma sfido chiunque a notarlo durante un film... ;)

C1a0
:)
 
Steven ha detto:
cmq Maurocip hai provato sta famosa funzione "direct" ?!
sì, l'ho impostata ed esce a 24fps esattamente come l'impostazione "auto"...
non ho notato particolari differenze, forse (ma siamo proprio al limite dell'autoconvincimento) nei panning le immagini sono meno impastate....
comunque l'ho lasciato così, tanto io ci vedo solo ed esclusivamente i BR, i dvd li vedo con un altro apparecchio ;)
se invece la imposti a 1080p esce in 60fps e qui le differenze sono tante (vedi gli scatti).

Ripeto tra auto e direct su base di 220 cm le differenze non le noto
 
Ultima modifica:
Micio ha detto:
Non noti differenze tra direct e non!!!!
non so a cosa ti riferisca "e non"....
solo auto e direct escono a 24fps, e solo queste devi usare per i BR (e francamente mi sembrano uguali).
Se usi la 1080p esci a 60hz e vai di scatti alla grande ;)
 
Altra cosa....qualcuno ha comprato questo modello con garanzia europea?? e' possibile aderire ugualmente alla promozione dei 2 cofanetti BR ?? :)
 
Daytona ha detto:
Per forza non la noti ! ...quando metti in auto va in diretc ! :D
allora qualcuno mi deve spiegare di cosa stiamo parlando.....:rolleyes:
per vedere senza microscatti i BR devi andare a 24p.
se per andare a 24p le uniche impostazioni sono direct ed auto e se auto=direct, in realtà qualsiasi altra impostazione, SEMPLICEMENTE, non è per i BR....
boh a volte ci casco, ma nei forum è diveretente vedere come dopo 2 pagine si scopra che stiamo parlando del nulla....:rolleyes:

L'unica domanda legittima sarebbe stata: il sony BDP S300 supporta il 24p?
L'unica risposta sarebbe stata: sì, impostandolo su auto o su direct ed attivando l'opzione 24p.
 
maurocip ha detto:
per vedere senza microscatti i BR devi andare a 24p.
se per andare a 24p le uniche impostazioni sono direct ed auto e se auto=direct, in realtà qualsiasi altra impostazione, SEMPLICEMENTE, non è per i BR....

esatto! o meglio le altre impostazioni sono per chi non supporta la risoluzione 1080 o il 24p ! ;)

... e comunque non è BR :D

C1a0
:)
 
Ultima modifica:
quindi con il 500 non si vedono i microscatti con un tv che non supporta i 24 hz mentre con il 300 i microscatti in quel caso si vedono
giusto? cambia solo quello?
 
liveitaly83 ha detto:
quindi con il 500 non si vedono i microscatti con un tv che non supporta i 24 hz mentre con il 300 i microscatti in quel caso si vedono
giusto?

Sbagliato, sia per quanto riguarda il 500 che il 300!

con un televisore che non supporta i 24p i microscatti te li becchi comunque...

C1a0
 
Daytona ha detto:
Sbagliato, sia per quanto riguarda il 500 che il 300!

con un televisore che non supporta i 24p i microscatti te li becchi comunque...

C1a0

ad esempio io lo uso con un epson tw1000 che accetta il 24p ma effettivamente lo converte a 60Hz (se non sbaglio), quindi attivato o no...i microscatti li vedo, perciò il problema per me non sussiste....azzz :mad:
 
x tutti

il mio Tv non supporta il 24P ma anche con il BDP S300 in "auto" non vedo microscatti....o sono cieco oppure dipende dall'elettronica del mio 37PF9830 che converte il segnale correttamente!:p
 
non ho capito quindi se il mio VPR non vale un cavolo, ma mi pare che i giudizi in giro siano diversi, oppure sono io che non ho impostato bene l'uscita del BDP o ancora, il mio occhio è sensibile a questo e non c'è un modo per evitare di vederli! cavolo, se in qualche modo si riuscisse ad evitarlo sarebbe bello ma ne dubito! secondo voi posso fare qualcosa?
 
Californication, la cosa è molto semplice e lineare:
se il VPR gestisce realmente il 24p (come il PTAE 2000 e il TW2000) ed il lettore esce in 24p i microscatti non ci sono.
Altrimenti, sia se la cosa dipenda dalla sorgente (come il panasonic BD10) sia che dipenda dal VPR (come il TW1000) tutto dipende dalla "abilità" del processore interno di portare il segnale da 24p a 60p....
si dice che il BD10 lo faccia in maniera eccellente (ed i microscatti siano inavvertibili) si dice che anche il TW1000 non sia male....
ma c'è un processamento di mezzo, la scattosità c'è ;)
 
per i pochi interessati, confermo che il lettorino
digerisce dvd avc/hd..... eccome!
Dopo un po' di sbattimenti e seguendo una procedura che ho segnalato sopra (NO REENCODING), sono riuscito a creare, da un file mkv x264 1280x720p, un avc/hd su dvd ed il nostro mi ha stupito!
è uno spettacolo anche questa codifica!
Non vi strappate i capelli ... ma è un sistema molto comodo ....
 
Ultima modifica:
astigmatico ha detto:
per i pochi interessati, confermo che il lettorino
digerisce dvd avc/hd..... eccome!
Ma quali pochi, io sono mooolto interessato...
Ordinato ieri, aspetto che arrivi, poi magari provo a fare qualche conversione...
Che si sappia esiste qualche tools anche per mac o dovrò armarmi di windows?
 
Top