• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

Locutus2k ha detto:
l'uscita rgb 0-255 su alcuni vpr (come il Jvc HD1) era una "manosanta", su altri (come il mio Sharp) non andava proprio.
che ti devo dire, oggi ho provato a cambiare di nuovo impostando su YCbCr e rifacendo la calibrazione (certo per fare queste cose il waveform del panasonic è stupendo!!!!!)...
Ora ci guarderò qualche film e poi proverò a passare di nuovo al RGB 0-255....
La sensazione è che non ci sia poi tutta questa differenza, mentre cambiano completamente (a parità di colorimetria) i settaggi di contrasto e luminosità....
 
devo confessare che anch'io avevo l'impressione che 0-255 fosse meglio, più soft, ma poichè non aveva senso secondo logica, sono tornato a y.. dove mi sembra che i colori siano più incisivi ed anche il nero più -nero-.
Naturalmente la cosa cambierà da proiettore a proiettore.
Mi rimane il dubbio del 24p con i dvd: va lasciato o va tolto?
 
astigmatico ha detto:
Mi rimane il dubbio del 24p con i dvd: va lasciato o va tolto?
sempre considerando che io non ci vedo i dvd, se metti un dvd il 24p viene disattivato... però puoi fare delle prove per capire se mettendolo ad off magari è comunque meglio....
 
maurocip ha detto:
...La sensazione è che non ci sia poi tutta questa differenza, mentre cambiano completamente (a parità di colorimetria) i settaggi di contrasto e luminosità....

Quello che dici è assolutamente plausibile: da vpr a vpr i risultati sono diametralmente opposti, l'ho visto con i miei occhi.
Cmq a mio parere è sempre un bene lasciare il component su 16-235, si evita di "pasticcaire" ulteriormente il segnale originale (che è, appunto, in questa forma).
Ciao,

Luigi
 
Ho fatto l'aggiornamento firmware e mi è rimasto col cassettino aperto senza visualizzare il messaggio di fine aggiornamento: per fortuna avevo letto il post di contumelie ;) del Maurocip sennò mi prendevo un coccolone :D
Comunque ho provato a cronometrare (più o meno) i tempi e non mi sembra sia migliorato granchè:
- Premendo il tasto di apertura cassetto da macchina spenta ci mette sempre sui 60'';
- Dall'ordine di chiusura del cassetto con dentro un disco (l'alba del giorno dopo) alla visualizzazione del logo 20th Century Fox ci metteva 170'' pre aggiorrnamento, ora 135'' post aggiornamento;
- l'estrazione del cassetto durante il film impiega sempre sui 14/15''.

Insomma, post aggiornamento un pò migliora ma rimane un lumacone.
Mi togliete una curiosità: ma "L'alba del giorno dopo" ha contenuti Java o qualche altra ragione per essere così lento ???
 
Peval ha detto:
Ho fatto l'aggiornamento firmware e mi è rimasto col cassettino aperto senza visualizzare il messaggio di fine aggiornamento: per fortuna avevo letto il post di contumelie ;) del Maurocip sennò mi prendevo un coccolone :D
vedi che ogni tanto sono utile a qualcosa....:D :D
confermo, lento era e (un po' meno) lento rimane....:rolleyes:

in compenso, finalmente, ieri sera mi sono visto 300......
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:) :)
 
maurocip ha detto:
purtroppo ci sono varie complicazioni:
1) devi avere il VP30 all'ultimo fw
2) non deve avere problemi come il mio sull'uscita HDMI (ma quello dovrebbe essere un problema solo mio, per il momento uso il VP30 per materiale SD collegato al proiettore in VGA)

scusa ma cosa intendi per "problemi sull' uscita HDMI"?
 
Californication ha detto:
scusa ma cosa intendi per "problemi sull' uscita HDMI"?
il mio VP30, per qualche motivo, è malfunzionante, quindi in HDMI non esce nulla...
devo provarci con più calma, al limite lo apro....:rolleyes:
 
Californication ha detto:
quindi utilizzi solo quella analogica?:mbe:
sì, l'analogica e va veramente molto bene.
Devo capire cosa abbia l'HDMI, quando ho un po' di tempo lo apro e vedo se c'è qualcosa di macroscopico.
Comunque non ho particolari criticità, visto che l'uscita RGBHV è veramente di altissimo livello e il BR è collegato direttamente in HDMI al proiettore....
 
Ultima modifica:
ah, mi dimenticavo....
possessori rispondetemi su questa cosa:
anche a voi, ogni volta che dal film passate ai contenuti speciali (o cose simili) per un attimo il segnale si sgancia per poi tornare regolarmente con l'opzione scelta? :confused:
Oppure è un problema del mio layout (sorgente/cavo HDMI/proiettore)?
 
maurocip ha detto:
anche a voi, ogni volta che dal film passate ai contenuti speciali (o cose simili) per un attimo il segnale si sgancia per poi tornare regolarmente con l'opzione scelta?

A me non succede, comunque cercherò di farci attenzione.
Sono collegato direttamente ad un Panny 700 via HDMI.
 
Si succede anche a me, penso sia normale, mi sa che dipende anche dalla risoluzione dei vari inserti, dovrà "agganciarla" in maniera corretta.
Saluti
 
maurocip ha detto:
anche a voi, ogni volta che dal film passate ai contenuti speciali (o cose simili) per un attimo il segnale si sgancia per poi tornare regolarmente con l'opzione scelta? :confused:

Mmm, ancora non ho visto contenuti speciali, ma ho notato che il mio me lo fà anche solo per passare dal menù al film ... :rolleyes:
 
mi sembrava di averlo già detto:
il bambino mi ha fatto dannare con lo sgancio del segnale, prima
ho tolto il cavo lungo 10m (anche se di ottima qualità)
poi ho dovuto togliere lo switch.
(il prj sganciava il segnale solo con il lettore, shyhd 1080i e dvdrec 1080p, sempre in hdmi, non li perdeva mai)
Ora sono con un cavo hdmi diretto preso del ferramenta sotto casa lungo 3,5m

Non sgancia più :D
 
evidentemente dipende allora dalla potenza del segnale....
quindi nel mio layout appena si cambia qualcosa (fortuna che col film non succeda mai :cool: ) evidentemente qualcosa nella mia catena interpreta il cambio come caduta del segnale....:rolleyes:
in futuro vedremo di cambiare qualcosa....
 
Top