bradipolpo ha detto:
Di transizione un lettore da 400 e passa euro ???
tutto è proporzionato all'impianto che uno ha, alla passione ed al budget che stanzia, senza contare che si continuani a vendere macchine da oltre 2.000 euro che leggono dvd e sacd...
comunque ho risolto il problema del 24p: dipendeva da una stupida impostazione messa alla prima partenza del lettore, che invece di lasciarla in automatico ho impostato a 1080p.
Ora il proiettore vede correttamente 1080 24p....

SPETTACOLO!!!
anche se, sono rimasto impressionato da come....
vedo i DVD
infatti dopo finalmente aver riassemblato il ciptheater ho provato in parallelo "la sposa cadavere":
Ebbene il BR è strepitoso, ma il DVD si difende alla grande!!! devo dire che il VP30 con l'ABT102 si conferma ai vertici del trattamento di materiale SD, ma le differenze da 4 metri, su schermo di 220 cm si vedono solo in certe circostanze.
Ovviamente avvicinandosi a 2 metri diventano eclatanti, ma chi vede 220 cm da 2 metri??
Insomma finalmente a casa mia devo.... dare ancora una volta ragione ad Andrea Manuti che l'ultima volta che sono andato a trovarlo mi ha mostrato sia dal vivo sia sotto forma di SS quanto il vecchio formato non sia da disprezzare...
insomma se vogliono far decollare l'HD, devono lavorare anche sui BR, devono cominciare a realizzarli al massimo delle possibilità del supporto....