• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

Appena montato il bdpS300.
Unico titolo in mio possesso: eraglaciale2 :(
però avevo anche il dvd nel denon e il confronto è stato perso dal vecchio
supporto a mani basse. E vorrei vedere!
Ho un prj 720p e un ampli che non accetta nuove codifiche quindi ho poco da dirvi ...
Ora vado a caccia di titoli bd ...
 
Ciao ragà,visto che alcuni di voi anno già il nuovo nato di casa sony,volevo sapere alcune cose,nella mia città è appena uscito,e non vi dico la voglia che ho di aquistarlo :D .
Volevo sapere se dalle uscite analogiche si possono sfruttare i nuovi formati audio.
Il lettore ha un menu dove si può regolare almeno luminosità e contrasto?
So che nella play 3 questi controlli non esistono :rolleyes: .
volevo aspettare il modello superiore,ma visto che per un pò di anni non cambierò il mio ampli :mad: sto pensando di prendere in seria considerazione questo bdp s 300.
grazie ciao.
;)
 
le regolazioni video non sono a livello dei top ma ci sono,
luminosità, ecc., puoi regolarle.
Devo dire che ieri ho visto un film in dvd e la resa non fa rimpiangere
il mio denon.
Le uscite audio analog. sono per 6 canali e quelli puoi sfruttare; le nuove codifiche complete puoi averle solo via hdmi con ampli adatto.
 
Scusate ragazzi, poiche' ho acquistato il bdp s300, c'e' un modo per vedere la versione del firmware?Avevo letto su avs forum che c'e' un aggiornamento, vero?.
Ed in questo caso come si fa?Grazie.:)
 
Il rodaggio prosegue....
Sono sempre più impressionato dalla qualità video dei dvd riprodotti con questo apparecchio (parlo di dvd via hdmi con uscita a 720p), si vedono meglio che con il denon.
Direi che o l'accoppiata con il prj è fortunata o il lettore è proprio buono.
Non conosco l'elettronica montata, l'avevo comprato per i bluray, se qualcuno ne sa di più sui convertitori, ecc. mi illumini.
Invece dei bluray sono un po' deluso, tutta questa qualità video non la vedo. Probabilmente è colpa del prj oppure mi sono imbattuto in edizioni mediocri.
Mah!
 
astigmatico ha detto:
le nuove codifiche complete puoi averle solo via hdmi con ampli adatto.
IL PCM multicanale, essenziale per i blu-ray, viene comunque decodificato dal lettore e restituito alle uscite analogiche: niente da fare per dolby true-hd e dts-hd.
Ciao
Luigi
 
blu ray vs dvd pal

dopo avere letto le impressioni di utilizzocon i supporti BD mi chiedevo...:D ma come si comporta con i ns "vecchi" supporti sd? la qualità in upscaling, magari anche fino a 1080i com'è, si comporta bene?
a che livello siamo come chip interno....:cool:
 
luipic ha detto:
...Nessuno può controllare di fatto se sceglendo la traccia truehd esce qualcosa dalle uscite analogicge.
Grazie
Luigi


Sicuramente esce qualcosa: nelle specifiche del Dolby TrueHD c'è il "core" (che loro chiamano "legacy") support, tanto che anche su un normale lettore dvd avendo per assurdo un dvd con Dolby TrueHD uscirebbe e verrebbe decodifcata internamente una traccia "normale" in dolby Digital.
Questo fa anche riflettere sulla definizione un po' affrettata che danno tutti del Dolby TrueHD, cioè quella di un "pcm zippato". Non è così, dal sito dolby: "una traccia Dolby Digital a pieno bitrate alla quale vengono aggiunte le estensioni HD per il nuovo formato" (traduzione mia, ma fedele).
insomma, "lavorare" il Dolby TrueHD non è poi, alla fine, così semplice come sembrerebbe e a questo punto i chip di decodifca e tutto il lavoro "di contorno" dell'hardware giocano sicuramente un ruolo decisivo nella resa sonora finale (leggi: PS3 .. mmmmh) ;)
 
Secondo me questo Bdp S 300 è un ottimo lettore non solo di Blue Ray ma anche per i tradizionali Dvd.. Insomma per rispondere al quesito posto prima ,il mio abbinato ad un tv lcd 46 X 200 Sony e con Hdmi si comporta veramente alla grande con i dischetti blu ed ottimamente con i normali Dvd... fatto un paragone , preferisco il Sony al Dvd Denon 1930..
 
Ieri ho visto il BDP-S1 in vendita per 499 euro, successivamente in un altro negozio ho visto il modello S1E in vendita per 699 euro. Io non ci sto capendo pù niente.............ma questi due modelli sono identici o qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è tra i due? Non vi nascondo che il BDP-S1 per 499 euro mi ha fatto venire la voglia di prenderlo, però visto che si parla del S300 desideravo sapere se conviene prendere il modello nuovo e quindi BDP-S300 e quali differenze ci sono con il modello S1 o S1E.
 
tury65 ha detto:
... desideravo sapere se conviene prendere il modello nuovo e quindi BDP-S300 e quali differenze ci sono con il modello S1 o S1E.


Sinceramente non lo so e mi interessa anche. Un S1 (E?) a quel prezzo me lo prenderei. Differenze col 300? All'inizio, il prezzo. Ora, forse che l'S1 (E?) è fuori produzione, ma comunque come qualità costruttiva mi sembra superiore il modello "vecchio" (anche se poi le funzioni e le caratteristiche sono simili se non uguali).
In quale negozio l'hai visto, se si può dire?
 
tury65 ha detto:
Il negozio fa parte del gruppo euronics ed è in provincia di Catania, quindi tu mi consiglieresti di prenderlo?


Se è proprio quello che ho visto io a suo tempo a casa ... sicuramente si, a patto che non te ne importi nulla di hdmi 1.3 e streaming dei flussi HD ma punti solo alla max qualità video attualmente raggiungibile.
Sinceramente, però, questa differenza fra S1 e S1E non me la so spiegare, prima di prenderlo cercherei di capirci qualcosa.
 
Salve ragazzi, sabato ho acquistato questo lettore Blu Ray della Sony e, collegato al mio Pio 428 XD, inserito Underworld Evolution (Blu Ray) sono rimasto letteralmente stupito dalle immagini che il mio Pio mi mostrava. Fantastiche! Poi ho provato I Fantastici 4 e Silver Surfer (versione dvd) e veramente il lettore si comporta in modo egregio anche con i prodotti non HD. Ottimo acquisto per chi non vuole spendere cifre iperboliche e ringrazio ald64 per avermi incuriosito con il suo post per questo lettore della Sony. ;)
 
Qualcuno che abbia il lettore in oggetto e anche la PS3 tanto per farne un confronto diretto e soprattutto disinteressato sulla purezza audio/video? Mi interessa molto sapere se chi come me ha acquistato la console soprattutto per usufruire del lettore BD poteva benissimo aspettare e stringere i denti.
Naturalmente sono contentissimo della Play ma è giusto per sapere se i miei timori erano infondati o meno.:)
 
Qualche gentile possessore del player Sony BDP S300 può dirmi se tale lettore ha problemi con i nuovi Bluray BD+ di cui ho letto problemi in altri post, in qanto sto per prenderlo?
Grazie per la cortese risposta.
 
Top