• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

ragazzi ho da poco questo lettore collegato ad un tv sony kdl 55w905a alla presa hdmi 1 tramite cavo Monster Cable Ultimate 3D High Speed Hdmi 17.8 Gbps 1000 HDX 8 FT THX Certified ho un piccolo problema,quando premo info sul telecomando tv, mi dice 12 bit e non 16 come mai? sul 790 ho messo 16 bit sapreste darmi indicazioni in merito? grazie a tutti
 
ragazzi ho un problema:

fino ad una settimana fa avevo un vecchio lcd full hd LG a cui collegavo il sony s790.

nella visione dei bluray notavo un effetto che somiglia al ghost o anche tremolio soprattutto in corrispondenza dei volti.

non ci ho ragionato più di tanto pensando fosse per il fatto degli hz ecc. legato alla tv vecchia.

da ..........[CUT]

stavo pensando che potrebbe essere il cavo hdmi, attualmente ho questo avete altro da consigliare?
 
ragazzi ho da poco questo lettore collegato ad un tv sony kdl 55w905a alla presa hdmi 1 tramite cavo Monster Cable Ultimate 3D High Speed Hdmi 17.8 Gbps 1000 HDX 8 FT THX Certified ho un piccolo problema,quando premo info sul telecomando tv, mi dice 12 bit e non 16 come mai? sul 790 ho messo 16 bit sapreste darmi indicazioni in merito? grazie a tut..........[CUT]
qualcuno ha lo stesso mio problema? è risolvibile oppure no? grazie
 
chieo scusa ma non ricordo: come si fa a fargli leggere un blu ray su hdd esterno?
Mi spiego ho le cartelle BDMV e dentro altro....quale cartella devo prendere e dargli play? grazie a tutti
 
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio, vorrei sapere se è possibile vedere i contenuti in streaming in giro per la rete con il sony bdp-s790 perchè io ci ho provato ma non ci sono riuscito, per esempio collegandomi sul sito della rai con il player e vedere i contenuti, mi dice che javascript è disabilitato, lo abilito dalle impostazioni però poi si blocca se voi avete questo questo player siete riusciti a vedere i video su internet?
 
ho problemi con il sony collegato all'ampli Anthem MRX-510 via HDMI. con blu ray con codifica DTS HD Master Audio sull'ampli mi appare la scritta DTS 3/2 e non DTS HD Master Audio. Stessa cosa con codifica DolbybTrue HD, sull'ampli viene scritto Dolby D 3/2 e non Dolby True HD. Ho già smanettato sia sull'ampli sia sul lettore e non ne vengo fuori. Cosa bisogna settare sul lettore per l'audio HD ? Dove sbaglio ? (sempre chè l'errore non sia nell'impostazione dell'ampli)
Grazie
 
la prima cosa (e anche l'ultima per il mio livello di conoscenza del lettore, che ho avuto per breve tempo) che mi viene in mente è il settaggio del flusso dati in uscita: deve essere impostato su "beatstream" e non "PCM"
 
Ho già provato di tutto ho anche provato a cambiare cavo hdmi. Tu che impostazioni hai sul sony per collegamento audio tramite hdmi?
 
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio, vorrei sapere se è possibile vedere i contenuti in streaming in giro per la rete con il sony bdp-s790 perchè io ci ho provato ma non ci sono riuscito, per esempio collegandomi sul sito della rai con il player e vedere i contenuti, mi dice che javascript è disabilitato, lo abilito dalle impostazioni però ..........[CUT]

uppo:stordita:
 
downmix mi da come opzini stero e surround, ho messu su stereo. Il bdaudio mix è disattivato, ma l'ampli continua a scrivermi audio DTS o dolby digital anzichè DTS HA Master audio e Dolby TrueHD. Oggi ho parlato con l'importatore di ANthem e mi dice che l'ampli scrive la codifica che il lettore gli trasmette e che pertanto l'errore dovrebbe dipendere dal lettore. A questo punto sarà il mio Sony bdp S790 che non va. Ce l'ho già da un po' di tempo ma prima lo aevvo collegato ad un vecchio Yamaha rxv 620 che non ha ingressi HDMI e non ha codifiche HD (dts master audio- dolby true HD) e pertnto quando utilizzavo i blu ray era normale sull'ampli non vedere le scritte DTS HA Master audio e Dolby TrueHD. A questo punto dovrei trovare qualcuno che mi presta un lettore blu ray per verificare se con un altro lettore funziona.
AVETE altre soluzioni o impostazioni da darmi ???????????????????? Grazie
 
downmix mi da come opzini stero e surround, ho messu su stereo. Il bdaudio mix è disattivato, ma l'ampli continua a scrivermi audio DTS o dolby digital anzichè DTS HA Master audio e Dolby TrueHD. Oggi ho parlato con l'importatore di ANthem e mi dice che l'ampli scrive la codifica che il lettore gli trasmette e che pertanto l'errore dovrebbe dipende..........[CUT]
guarda io con un DENON 4310 sono messo come te.... non mi sono mai allarmato perche' la codifica in DTS HD la sento con le mie orecchie rispetto ad un DD ...pero' e' pur vero che la scritta sul denon e' PCM MULTI CH IN .... a questo punto mi fai venir il dubbio.... , pero' ho un' audio perfetto .... :confused:
a giorni voglio provare in ANALOGICO ...
 
Ultima modifica:
Si, stai ascoltando la traccia DTS HD MA che viene decodificata a priori dal lettore invece che dopo dal sintoampli.
Ovviamente si tratta della decodifica DTS HD MA -> PCM che si effettua sempre e solo nel dominio digitale (la farebbe comunque il sintoampli), per cui chiunque la faccia risulta sempre precisa, in questo caso infatti non ci sono di mezzo conversioni in analogico.
 
Ragazzi...... finalmente ho risolto l'inghippo.

Allora... per questioni di comodità e per non rompere tanto le scatole a mia moglie avevo montato l'impianto in tarvernetta nella prossima saletta cinema, però non ho potuto portare giu' la TV in quanto è appesa al muro (Plasma Panasonic). Non avendo altre TV hd ho collegato il Sony all'ampli via HDMIper il lato audio e un cavo video analogico dal sony ad un vecchio TV a tubo catodico per il lato video, giusto per poter vedere le impostazioni del lettore.
Non riuscendo a risolvere il problema che vi ho detto in precedenza, ieri sera ho fatto un'ultima prova. In salotto ho tolto il vecchio ampli Yamaha rxv 620 ed ho messo al suo posto l'ampli Anthem collegato al lettore Sony ed il tutto al Tv plasma Panasonic. Mentre prima, avendo il TV vecchio, sul lato video avevo settato collegamento video tramite cavo analogico e settata visione in SD, ora collegandolo al Panasonic ho settato collegamento video tramite HDMI e settata visione in HD (720p o 1080p).
Finalmente l'Anthem mi ha scritto le codifiche giuste .

Però, io mi chiedo, prima l'audio era collegato in HDMI ed anche se il video non poteva essere visualizzato in HD data la non compatibilità del TV, pensavo che non ci fossero problemi.... invece....

Comunque un sincero GRAZIE a tutti per l'assistenza e la collaborazione.
 
Top