• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

volevo chiedere ai possessori, e magari anche a chi ha fatto confronti con altre macchina tipo Pana500 e simili, qualche info riguardo a:
- pulldown 3:2 a 60Hz. qualcuno lo usa per caso?
- filtri di riduzione della grana e del rumore video

mi sono appena riletto le due recensioni di HdFever del Sony e del Pana dove si dice che il pana ha un immagine piu razor (strano mi sembrava di ricorda il contrario)
 
vorrei chiedere se qualcuno usando il lettore in questione con un plasma panasonic (serie 30 o 50) ha notato un miglioramento della gestione delle immagini in movimento..
 
Se parli della fluidità, io ho notato un netto miglioramento.

Però parlo del proiettore in firma, non saprei con plasma Pana.
 
raga ho un problemino con la seconda porta HDMI. ho provato a settarla in modo da far uscire solo audio verso l'ampli e dall'altra il video 3D verso il tv. il video va, ma l'ampli muto. eppure sono andato in impostazioni e ho messo su "on" la sezione specifica (non ricordo quale ma ho letto il manuale a pag. 36 / 39). mi sfugge qualche cosa ?. su off idem, non si sente. ci attacco hdmi 1 e torno a sentire tutto. idee?
 
Io invece rilancio con un altro problema:

Sto provando a collegare tramite 3 cavi HDMI il TV XH855, Denon AVR 2113 e BDP 790
Collego due cavi alle 2 uscite del BDP, uno va all'ingresso BD del Denon e l''altro all'ingresso HDMI della TV. Il terzo cavo è collegato alla porta monitor del Denon e finisce nella porta TV ARC. Fatto questo però ho il seguente problema: l'immagine lampeggia, nel senso che vedo un'alternarsi del video e di una schermata nera. Se tolgo il cavo monitor-ARC tutto OK, però ovviamente non riesco a sentire l'audio del TV quando guardo i canali del DVB-T.

Dove sto sbagliando?
 
Prova ad usare un cavo coassiale o ottico al posto dell'HDMI, tanto l'audio della TV non e' in HD e quindi l'HDMI e' inutile.

Vero, ma ho già un cavo HDMI ricevuto in omaggio con il Sony BDP-790... mi evito quindi un ulteriore spesa per una connessione che non ha pretese (TV e canali DVB-T)
 
Sicuramente a noi sfuggono i dettagli delle configurazioni da te impostate e delle porte collegate, e il modello dell'ampli...;)

In realtà manca solo il dettaglio delle configurazioni... e in questa caso direi solo del Denon AVR 2113 dato che il resto funziona... il problema nasce solo quando collego AVR e TV via Monitor e ARC...
dare tutti i parametri sarebbe veramente lungo, se qualcuno sa +/- in che direzione andare li fornisco senza problema
 
Un cavo coassiale o ottico ormai costano pochissimi euro.
Per fare una prova, come coassiale va bene qualunque cavo video con i connettori RCA gialli.
 
Top