• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Azz mi fai accendere tutta la baracca di nuovo :D

Allora:

Audio (HDMI) - Auto
Modo di uscita DSD - Off
Impostazione MIX audio BD - Off
Dolby / DTS - Bitstream
DTS Neo:6 - Off
Audio DRC - Off
Down Mix - Surround


questo è per me? :D

comunque eccoti il menu dell'onkyo

dddtji.jpg
 
Allora ho messo :

Audio (HDMI) - Auto
Modo di uscita DSD - Off
Impostazione MIX audio BD - Off
Dolby / DTS - Bitstream
DTS Neo:6 - Off
Audio DRC - Off
Down Mix - Surround

pensando che erano per me....e combinazione sono uscite le codifiche sull'onkyo :eek::D

devo modificare altro?


p.s. all'inizio dell'installazione dove mi fa scegliere la lingua ecc ! mi fa scegliere la misura dello schermo , dove è messo su 46" io ho un 55" a quanto devo metterlo? 140 ?
 
Grazie mille per i settings ;)
Appena arriva li metto così, se ho problemi vi richiedo aiuto ;)

Cmq usate tutti la modalità DIRECT! Lasciate perdere i filtri...chi ama la resa cinematografica pura deve usare la DIRECT.
 
Bhè su un tv leggermente datato forse i filtri vanno bene. Chi ha un top di gamma plasma o led che sia di ottima qualità la Direct è d'obbligo! Anche AVForums ha elogiato molto questa modalità. Spesso qualche filtro di troppo fà più male che bene.
Ho prefetito dare qualche ritoccatina con i filtri della tv...sul lettore preferisco il segnale puro.
 
Leggermente datato ??!?!?!? Forse non ti rendi bene conto dell'argomento della discussione.....
I plasma Panasonic della serie del mio, tanto per intenderci, danno pastina al vari lcd e led anche dell'ultima generazione......!!!!!
Informati bene, mi sa che parli un pò a sproposito!
E poi, non me ne frega nulla di quello che scrive AVForums ecc.ecc.
I miei occhi ( e ci lavoro nell'AV, so bene di cosa parlo ) sono i migliori giudici.
E chiudo l'OT.
 
Ultima modifica:
Ma gadan mica mi riferivo a te!! :D Datato nel senso lcd o plasma vecchi che hanno un nero sul grigio o cmq non hanno moltri filtri sulla tv :D Oppure per chi ha un pannello IPS lo schiarimento nero a +2 fà comodo, come anche la rimasterizzazione contrasto.
Tu potresti usare tranquillamente la DIRECT e ti consiglio di lasciare quella. Sempre meglio avere il segnale PURO per non alterare la scelta registica! Questo intendo.
I plasma Pana li conosco bene anche il G30 :D
 
Sbagli, la serie HX855 non supporta il 4K, che a dirla tutta dovrebbe chiamarsi Ultra HD, se non ricordo male...

Hai ragione, mi ero confuso, forse proprio con delle caratteristiche dell'S790. Scusate la niubbagine!

Per il cavo, penso che prenderò un Cablesson 1.5M XO Platinum (1080p, High-Speed Ethernet 1.4 e 3D Ready), che si trova ad un prezzo molto buono.
 
Scusate ho collegato uh hd western digital my passport da 500gb, ha due partizioni, una fat32, l'altra ntfs, vede la prima ma non la seconda (che e' piu grande, quindi i film sono li), come mai?
 
hd western digital my passport da 500gb
Purtroppo i MyPassport sono particolari, hanno alcune caratteristiche proprietarie e dedicate, e quindi spesso posso risultare incompatibili, non conviene comprarli se si vogliono utilizzare come memorie esterne per apparecchi diversi dai normali PC/notebook.
Meglio andare su dischi USB senza fronzoli...

Comunque, entrambe le tue partizioni sono partizioni "primarie" base? Se no, ecco un possibile motivo...
 
A proposito della modalità DIRECT, è ovvio che vada benissimo coi BR (anche se qualche "ritocchino" qua e là, in base al film o ai gusti personali, secondo me si può anche fare...). Ma coi DVD è tutta un'altra storia. Se si vuole davvero tirare fuori il massimo dal vecchio formato, bisogna intervenire sulle varie impostazioni, a partire dalla nitidezza. :)
 
Top